Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice whirlpool awt 2287/2 gira piano


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una whirlpool awt 2287/2. Due giorni fa si è aperta la chiusura del cestello con conseguente blocco dello stesso e della lavatrice

Dopo un po' di peripezie sono riuscito a sbloccare il cestello e a far ripartire la lavatrice(come successo in altre occasioni in cui si bloccava il cestello).

Purtroppo adesso la lavatrice ha il cestello che gira piano, a passo d'uomo.

Secondo voi è un problema di scheda elettronica o di motore?

Eventualmente, vi trovereste bene se postassi un video della lavatrice in funzione?

 


Inserita:
3 hours ago, Rush82 said:

Ho una whirlpool awt 2287/2. Due giorni fa si è aperta la chiusura del cestello con conseguente blocco dello stesso e della lavatrice

Dopo un po' di peripezie sono riuscito a sbloccare il cestello e a far ripartire la lavatrice(come successo in altre occasioni in cui si bloccava il cestello).

Purtroppo adesso la lavatrice ha il cestello che gira piano, a passo d'uomo.

Secondo voi è un problema di scheda elettronica o di motore?

Eventualmente, vi trovereste bene se postassi un video della lavatrice in funzione?

 

https://drive.google.com/open?id=18UN8GWhrhk6atunJqF9kVOKYR13Q-OcQ

Questo è il video della lavatrice in funzione.

Inserita:

Boh... ad orecchio sembra tutto normale...

Stefano Dalmo
Inserita:

Prima di tutto mi piacerebbe capire come fai a dire che il cesto gira piano ,    se è tutta chiusa   , poi sento un rumore    di ferraglia    ,  mi fai la cortesia  di aprire una fiancata  lato motore    e   fare  delle foto  oppure   di fare un filmato in lavaggio  e centrifuga  .

Inserita:

Grazie delle risposte.

Stamattina ho fatto una prova di lavaggio e la lavatrice , sia nel risciaquo che nella centrifuga, dal mio punto di ascolto aveva un basso numero di giri rispetto al solito.

Si può farla andare col coperchio sollevato in modo da esserne sicuri al 100 per cento?

Una persona che conosco aveva avuto un problema simile in una Ariston(sempre caricamento dall'alto) e risolvette facendo sostituire un condensatore.

Potrebbe essere anche nel mio caso?

Purtroppo la lavatrice è posta in un luogo angusto e queste sono le prove che posso fare.

Aspetto un vostro parere.

 

Inserita:

Al tuo posto interverrei solo se lava male.

Stefano Dalmo
Inserita:

Ti dovrei ripetere quello detto prima  , ma visto che non puoi o vuoi fare   ,   non te lo ripeto .

 

Inserita:
Quote

poi sento un rumore    di ferraglia

ma come dice Stefano, forse gli sportellini, quando si sono aperti hanno sollevato la resistenza e ora il cestello è frenato.

Inserita:

Non è in un posto agevole.

Vedo quel che riesco a fare.

Inserita:

Ho aperto una fiancata della lavatrice.

La cinghia è saltata e forse qualcos'altro.

Cambiare la cinghia può essere la soluzione del problema o è probabile ci sia dell'altro?

cinghia 1.jpg

cinghia 2.jpg

Inserita:

cavolo, come ha fatto a rompersi. Prova a girare la ruota con le mani( occhio alle dita9 e vedi se gira libera. fai fare qualche giro anche al motore.Quella cinghia non si è rotta per puro caso.

Inserita:
9 minutes ago, causicurti said:

cavolo, come ha fatto a rompersi. Prova a girare la ruota con le mani( occhio alle dita9 e vedi se gira libera. fai fare qualche giro anche al motore.Quella cinghia non si è rotta per puro caso.

La settimana scorsa, durante un lavaggio, s'è aperta la chiusura del cestello, con conseguente blocco della lavatrice: può bastare a rompere la cinghia?

Tieni conto che non è stata la prima volta che si è aperta la chiusura del cestello durante un lavaggio.

Appena posso faccio le prove che mi hai consigliato.

Giuseppe Fabrizio
Inserita:

di solito le cinghie si rompono per usura o errato tensionamento, controlla poi anche se la resistenza ha gioco, le whirlpool hanno un innesto resistenza balordo e se esce fuori dal fermo al disotto della vasca, gratta sotto al cestello.

Inserita:
34 minutes ago, Giuseppe Fabrizio said:

di solito le cinghie si rompono per usura o errato tensionamento

basta semplicemente cambiarla o servono altri accorgimenti?

Inserita:
35 minutes ago, Giuseppe Fabrizio said:

controlla poi anche se la resistenza ha gioco, le whirlpool hanno un innesto resistenza balordo e se esce fuori dal fermo al disotto della vasca, gratta sotto al cestello.

devo smontare qualcos'altro o è sufficiente aver smontato una fiancata?

Inserita:
1 hour ago, causicurti said:

Prova a girare la ruota con le mani( occhio alle dita9 e vedi se gira libera. fai fare qualche giro anche al motore

la ruota gira tranquillamente, senza blocchi.

il motore gira anch'esso senza blocchi, a parte un leggero fruscio che penso sia dovuto alle spazzole.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ma hai visto in che condizioni versano  gli ammortizzatori ?

 Il motore  ? 

E la cinta si è spezzata perchè bloccato il cesto  dall'apertura   degli sportelli   , il motore ha continuato a girare    su di essa    fondendola   .

 Comunque  sarei curioso di sentire  e vedere il video del motore in centrifuga  , anche senza cinghia , penso che dal rumore  sentito i cuscinetti   di questo siano andati .

Inserita:
11 minutes ago, Stefano Dalmo said:

Ma hai visto in che condizioni versano  gli ammortizzatori ?

 Il motore  ? 

Chiedo, semplicemente, perchè non sono ferrato in materia.

Inserita:
12 minutes ago, Stefano Dalmo said:

Comunque  sarei curioso di sentire  e vedere il video del motore in centrifuga  , anche senza cinghia , penso che dal rumore  sentito i cuscinetti   di questo siano andati .

Proverò a girare un video.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ho capito che non sei  ferrato  ,   non c'è bisogno che tu lo dica  ,    tanto è che non  riesci a renderti conto di quel rumore infernale che fa  , 

Quindi   la  mia  cosa era di  farti capire che   devi valutare bene  se spenderci  soldi ,

 Visto le condizioni  ,   

  Valuta tu  , non so  consigliarti  ,  controlla  o facci sentire il motore in moto .    Al limite compra la cinghia .

Inserita:
6 minutes ago, Stefano Dalmo said:

tanto è che non  riesci a renderti conto di quel rumore infernale che fa

Del rumore me ne sono reso conto, eccome.

7 minutes ago, Stefano Dalmo said:

Quindi   la  mia  cosa era di  farti capire che   devi valutare bene  se spenderci  soldi ,

Non occorre. Sto facendo tutte le prove necessarie proprio per quel motivo.

 

10 minutes ago, Stefano Dalmo said:

controlla  o facci sentire il motore in moto

Sarà fatto.

Stefano Dalmo
Inserita:

Io non vorrei sbagliare   , ma  oltre ai cuscinetti del motore sento un rumore di fondo  assordante  che posso riferire solo al motorino di scarico  , visto che è l'unica cosa che va in funzione   in fase di centrifuga  .

E se  è  lui  sta messo proprio male  . 

Inserita:
13 minutes ago, Stefano Dalmo said:

oltre ai cuscinetti del motore

sono facilmente reperibili e sostituibili?

 

13 minutes ago, Stefano Dalmo said:

motorino di scarico

si può riparare o acquistare?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...