Vai al contenuto
PLC Forum


Roca Aequator in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono Raimondo appassionato di fai da te, in una casa di campagna ho in uso una caldaia Roca Aequator m24 24 camera aperta a gas GPL. 

IL problema è che la caldaia parte per un po' di secondi, la fiamma gradualmente aumenta e poi si spegne, succede che durante questo periodo rimane il PIEZO o  a sensore di accensione attaccato, con il caratteristico rumore che fa alla partenza. Già sostituito la scheda in quanto avevo una di riserva per zona molto soggetta a fulmini, ho verificato la tensione neutro fase terra ed è regolare, cioè 230V tra terra e fase lo stesso tra neutro e fase, mentre giustamente tra neutro e terra 0.1V. 

Provato ad invertire cavi dei sensori di accensione con lo stesso risultato, parte e si spegne dopo un po'. 

Potrebbe essere la valvola gas o il (sensore) che è collegato alla valvola? 

È sotto quale nome trovo il ricambio perché dalle immagini on-line le valvole ne sono tutte sprovviste.

Vi ringrazio per la vostra attenzione. 

Ciao Raimondo 

IMG_20180724_141829.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Hai invertito  il senso della spina    ,  girata 180 °?

Inserita:

Ciao, già controllato, con neutro/fase invertita non da segni di vita. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Penso sia da escludere la valvola gas  ,    e visto che lo fa anche con  scheda  nuova  , pernso che  tu debba controllare   che   la fiamma colpisca  la candeletta di rilevazione     e  che questa sia collegata  al posto giusto  visto che hai fatto dei cambiamenti  .

  Al limite sostituirla    ,   controlla che non sia isolata  dal cavetto  o che  sia  in dispersione verso massa  .

Inserita:

Ciao Stefano, ti ringrazio per la tua disponibilità, si la fiamma batte sulla candeletta ed ho ripristinato i collegamenti come in origine, l'anomalia riscontrata é che se il gommino che funge da isolante (quello che va inserito nella flangia in metallo) non è al suo posto scarica lateralmente,ho sostituito candeletta, anche se non originale, ma non ho ottenuto nessun risultato... 

Inserita:

Senza il gommino di protezione scarica lateralmente, si può risolvere con nastro isolante o autoagglomerante? 

IMG_20180724_231711.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

   Non capisco perchèci vuoi togliere  la protezione isolante  .?

 Se quella che hai segnato è la candeletta di accensione     ed accende    , cosa dici  che non va   ?  Questa   , una volta che ha acceso   vuol dire che va bene  , il suo ruolo finisce li .

  Se continua a scintillare è  la scheda   che  non  rileva la corrente di ionizzazione  tramite   la candeletta apposita  e continua   a  riaccendere fino al blocco .

 La rilevatrice  è l'altra    ,  quella che va  sulla scheda  .

Inserita:

No, no non intendo togliere il gommino, anzi ignorantemente pensavo di aumentare l'isolamento oltre al gommino marrone, in effetti adesso che ci penso la candeletta di destra non l'ho mai considerata, perché mi ero fissato sul fatto che l'accensione rimanesse attaccata, volevo capire a questo punto se la candeletta di ionizzazione è specificatamente diversa da quella di accensione, significando che per sostituirla devo cercarla specifica e non generica giusto? 

Grazie ancora 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Hai visto se la fiamma  tocca la candeletta di destra ?

  Hai  fatto le prove di dispersione che ti ho detto  e  di continuità ?

 Smontala , allontanala dal bruciatore e mentre fa la scintilla  accendici un  accendino   con  una bella fiamma     e vedi cosa fa   , 

  L'elettrodo è diverso    , lo vedi  ?   La sagoma  .

Inserita:

Salve Stefano, allora ho verificato che la candeletta battesse sulla fiamma ed è quello che succede, ho smontato la candeletta e durante l'accensione con l'accendino  l'ho fatta toccare sulla fiamma, niente nessun risultato ,stesso problema.

Una cosa che ho visto però è che sia la candeletta di accensione sia quella di ionizzazione sono della stessa forma e dimensione ,misurano esattemente uguale, anche l'elettrodo.

Adesso provo ad ordinare on line il ricambio e poi speriamo bene, non so che altro fare.

 

Inserita:

Scusa Stefano, l'unica differenza delle candelette è nel cavo, una quella che accende è corto e in gomma marrone, l'altro lo ionizzatore è piu lungo e bianco foderato.

grazie ancora

Inserita:

Scusa, visto che hai cambiato scheda, sicuro di aver inserito bene il fast-on del cavetto rilevazione?

Inserita:

Ciao a tutti, allora arcano risolto, bruciatore e candeletta di ionizzazione sporchi.. Problema risolto. 

Grazie ancora e se non ci 'scriviamo' Buone vacanze per chi le farà. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...