Giorgio Amok Inserito: 28 luglio 2018 Segnala Inserito: 28 luglio 2018 Salve ragazzi, ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla di simile al mio strano caso. Ho bisogno di tutta la vostra sapienza, magari riuscite a darmi una mano su un problema su cui nessuno riesce a venire a capo. Ho montato un Daikin Dual Split da 3/4 anni. La foto sotto in allegato. Il problema. Dopo un po' che è in funzionamento (una qualunque delle due unità), il condizionatore va in blocco. Può passare 1 ora come 2. La luce verde lampeggia e il condizionatore smette di funzionare. Per farlo ripartire, devo staccare la corrente elettrica dal quadro generale. Questo accade in tutte le modalità "freddo". A qualunque temperatura (io, solitamente, lo uso a 25 gradi, funzione notturna inserita). In linea di massima, il freddo prodotto è comunque poco. Direi davvero minimo. Anche impostandolo a temperature basse (18-20 gradi). Ho chiamato il tecnico di un rivenditore di zona e, dopo un rapido controllo, interno ed esterno, mi ha detto che il sistema è da buttare. Secondo lui, non c'è bisogno di ricarica (il gas è perfetto) e l'unica spiegazione (basata sul nulla di concreto) è che si sono fottute le schede interne. Il fatto che si siano rotte in entrambi i condizionatori, lui lo spiega con un sovraccarico di tensione. Mi ha anche detto che le schede interne non possono essere cambiate. Mah, l'impressione è che il suo unico scopo fosse vendermi un impianto nuovo. Qualcuno di voi ha una vaga idea di quale possa essere il problema? E' vero che la scheda interna di questo modello non può essere sostituita? Dimenticavo, il telecomando non restituisce errore. Ovvero, tenendo il tasto "canc" premuto per 5 sec. appare 00. Poi, ogni volta che lo spingo, appaiono i codici di errore. Praticamente quasi tutti. Ma credo che non debba funzionare così, no? Chi può, mi aiuti. Grazie mille.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 luglio 2018 Segnala Inserita: 28 luglio 2018 1 ora fa, Giorgio Amok scrisse: Dimenticavo, il telecomando non restituisce errore. Ovvero, tenendo il tasto "canc" premuto per 5 sec. appare 00. Poi, ogni volta che lo spingo, appaiono i codici di errore. Praticamente quasi tutti. Ma credo che non debba funzionare così, no? Infatti sbagli la diagnostica così, quando si bloccano tieni canc premuto per 5 secondi,visualizzi la tabella anomalie ,continui a premere canc fino a quando sentirai un beep prolungato,quello è l’errore,facci sapere. 1 ora fa, Giorgio Amok scrisse: Ho montato un Daikin Dual Split da 3/4 anni. L’hai preso usato. P.s Per resettare gli errori vecchi togli l’alimentazione elettrica per almeno 3 minuti e prima di accenderlo quando ridai tensione aspetta un minuto,lascia il tempo ai componenti di fare il check
Giorgio Amok Inserita: 28 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2018 Grazie mille Mauro! Ecco, quindi ha sbagliato anche il tecnico. Oppure, come penso, ha fatto il furbo. Perfetto, sapere l'errore sarà un indubbio passo in avanti. Vi faccio sapere. No, credo fosse tutto nuovo. La casa non è mia, sono in affitto. Ma secondo me, il proprietario si è perso qualche anno. Procedo subito con il reset come da te consigliato. Grazie ancora.
Giorgio Amok Inserita: 29 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Aggiornamento. 16 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Infatti sbagli la diagnostica così, quando si bloccano tieni canc premuto per 5 secondi,visualizzi la tabella anomalie ,continui a premere canc fino a quando sentirai un beep prolungato,quello è l’errore,facci sapere. L’hai preso usato. P.s Per resettare gli errori vecchi togli l’alimentazione elettrica per almeno 3 minuti e prima di accenderlo quando ridai tensione aspetta un minuto,lascia il tempo ai componenti di fare il check L'errore con il beep prolungato è U0. E, a vedere al volo il manuale, sembrerebbe mancanza di refrigerante. Confermate? Com'è possibile dunque che il tecnico mi abbia detto che il refrigerante c'era? Ha misurato la pressione dall'unità esterna con una specie di manometro. Mi ha truffato? Cosa devo fare a questo punto?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Lo immaginavo,controlla se il radiatore dell’unità esterna è pulito,se si è carenza refrigerante. Quel tipo di errore manda in blocco la macchina se viene riscontrato per 5 volte entro un ora di funzionamento,per quello a volte te lo segnalava dopo un ora a volte di più. Va fatto il recupero del refrigerante e rimesso come da peso di targa che trovi sulla targhetta dell’unità esterna,tipo refrigerante e kg. Il gas c’è è una frase sentita milioni di volte,chiedigli quanto ce n’è e vediamo se ti sa rispondere.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Ps quella macchina è stata comprata massimo nel 2012 sei sicuro non fosse installata in altri posti? Lunghezza tubazioni? Consiglio,Cambia tecnico!
Giorgio Amok Inserita: 29 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2018 16 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Lo immaginavo,controlla se il radiatore dell’unità esterna è pulito,se si è carenza refrigerante. Quel tipo di errore manda in blocco la macchina se viene riscontrato per 5 volte entro un ora di funzionamento,per quello a volte te lo segnalava dopo un ora a volte di più. Va fatto il recupero del refrigerante e rimesso come da peso di targa che trovi sulla targhetta dell’unità esterna,tipo refrigerante e kg. Il gas c’è è una frase sentita milioni di volte,chiedigli quanto ce n’è e vediamo se ti sa rispondere. Sì, è pulito. 11 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Ps quella macchina è stata comprata massimo nel 2012 sei sicuro non fosse installata in altri posti? Lunghezza tubazioni? Consiglio,Cambia tecnico! Sì, sicuro. Possibile abbia una perdita? Subito sotto la macchina interna, diciamo ad un 50/80 cm, si formano delle piccole bolle sul muro quando è in funzione. Poi spariscono quando lo spengo. La lunghezza credo sia molto corta. Vivo in un ultimo piano, e l'unità esterna è sul tetto, subito sopra la macchina. Infatti, non mi spiego molto le "bolle" in basso. I tubi non dovrebbero partire dalla macchina e andare verso il tetto? Ahahah! Quello che avevo pensato di fare. Ma perchè devo buttare i 36 euro della chiamata? E, poi, come faccio a trovare un tecnico onesto a Roma? Grazie mille davvero.
Alessio Menditto Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Buttare i 36 euro della chiamata? Che vuol dire?
Giorgio Amok Inserita: 29 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2018 3 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Buttare i 36 euro della chiamata? Che vuol dire? Che il grande "tecnico" quando è venuto mi ha fatto pagare 36 euro per la chiamata e, a questo punto, prendermi in giro. Se lo dovessi richiamare, per lo meno, si riparterebbe da lì.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 3 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Subito sotto la macchina interna, diciamo ad un 50/80 cm, si formano delle piccole bolle sul muro quando è in funzione. Poi spariscono quando lo spengo. Possibile perda il tubo di condensa. 4 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: I tubi non dovrebbero partire dalla macchina e andare verso il tetto? Dovrebbero 🙂 La condensa va sempre verso il basso però,a meno che non sia pompata. 8 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Grazie mille davvero. 8 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Grazie mille davvero. 5 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Possibile abbia una perdita? Non è possibile,è sicuro! Chi farà il lavoro dovrà trovarla ed eliminarla. 6 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: E, poi, come faccio a trovare un tecnico onesto a Roma? Non ne ho idea 🤷♂️ 😂 9 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Grazie mille davvero. Figurati Giorgio,siamo qui per questo
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 4 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: Che il grande "tecnico" quando è venuto mi ha fatto pagare 36 euro per la chiamata e, a questo punto, prendermi in giro. Se lo dovessi richiamare, per lo meno, si riparterebbe da lì. Gli hai invitato il pranzo,fregatene. Non ha la minima capacità su climatizzatori Daikin,liberatene.
Alessio Menditto Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Chiamane un altro. Non penso ci sia un complotto.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Sulla taglia 40 ci vanno 1.2kg di refrigerante R410a nella taglia 50 1.6kg in caso la targhetta non sia ben leggibile. Recupera il refrigerante in contenitore pesato,se ne manca intorno al 50% lo sostituisce completamente con nuovo refrigerante altrimenti lo può rimettere dentro aggiungendo il mancante.
Giorgio Amok Inserita: 29 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2018 6 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Figurati Giorgio,siamo qui per questo Vero, ma non è così scontato. Grazie ancora. Anche ad Alessio ovviamente. 6 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Sulla taglia 40 ci vanno 1.2kg di refrigerante R410a nella taglia 50 1.6kg in caso la targhetta non sia ben leggibile. Recupera il refrigerante in contenitore pesato,se ne manca intorno al 50% lo sostituisce completamente con nuovo refrigerante altrimenti lo può rimettere dentro aggiungendo il mancante. E' una cosa che, teoricamente, potrei fare anche io o è impossibile? Comunque, il giro è stato, per chiarire: negozio con (pseudo) assistenza Daikin, mi invia un tuttofare straniero. Oggi ho ritrovato il biglietto da visita e ci è scritto proprio questo: tuttofare, antenne, caldaie, condizionatori, etc. Pazzesco. Domani mattina chiamo il negozio e mi sentono. E credo anche gli bloccherò l'assegno.
Darlington Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 47 minuti fa, Giorgio Amok scrisse: E' una cosa che, teoricamente, potrei fare anche io o è impossibile No, non puoi primo perché non hai la strumentazione, secondo perché non sai come si fa, e terzo perché comunque per legge non puoi maneggiare gas
Erikle Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 anche tanti di questi pseudo tecnici non lo potrebbero fare comuque se è scarico prima si trova la perdita e poi si sistema la carica è come una ruota se è bucata non serve a nulla gonfiarla
Giorgio Amok Inserita: 29 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Sì, è chiaro. Ma ho parlato con il proprietario, non sembra molto dell'idea di fare lavori invasivi. Ora vedo quando viene il tecnico se riesce a capire facilmente dov'è (avendo le piccole bolle sulla parete). Quanto costa a livello teorico una ricarica?
Alessio Menditto Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 1 ora fa, Erikle scrisse: anche tanti di questi pseudo tecnici non lo potrebbero fare Erikle per carità non divaghiamo! Non sappiamo se il “tecnico” mandato dalla Daikin abbia i requisiti, tipo il Patentino in questo caso, e in tutti i modi (penso) il pagamento è stato fatto alla Daikin, che è responsabile di questo pasticcio.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 5 ore fa, Giorgio Amok scrisse: Comunque, il giro è stato, per chiarire: negozio con (pseudo) assistenza Daikin 3 ore fa, Alessio Menditto scrisse: il pagamento è stato fatto alla Daikin, che è responsabile di questo pasticcio. Io invece penso che sia solo un negoziante furbacchione che ha avuto l’autorizzazione di mettere l’insegna Daikin e sfrutta il nome spacciandosi per CSA,ovviamente quando le macchine son fuori garanzia. Ho visto gente poco formata lavorandoci,ma tutti con le carte in regola. Un cat Daikin alla telefonata chiede subito il codice errore e codice matricola altrimenti nemmeno esce a controllarla. Questo è un idiota comandato da un venditore idiota che non sa fare neppure una procedura di ricerca anomalia da telecomando. Aspetto Giorgio a lavoro finito per sapere com’è andata.
Giorgio Amok Inserita: 30 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Sì, amico mio, credo tu abbia centrato perfettamente la situazione. E la telefonata di oggi con il negoziante furbacchione me lo ha confermato. Palesemente in malafede, ha accampato tutta una serie di alibi e scuse senza senso. Il giochetto di questa gente è chiaro: ti prendo 40 euro per la chiamata, comunque vada. Faccio finta di fare qualcosa, ti dico che la macchina è da buttare e ti faccio venire al mio negozio per installare un sistema nuovo. Chiaro il raggiro e il guadagno facile (anche senza installazione del nuovo, ho comunque guadagnato 40 euro con 10 minuti di nulla). Figurarsi come viene bene, ad esempio, con persone anziane. O, comunque, con tutte la gente poco informata, che non ha tempo e voglia (ed io stesso, se non fossi finito in questo forum, probabilmente ci sarei cascato). Aggiornamento: è venuto il nuovo tecnico affidabile. Ha confermato che il problema è la mancanza di circa un kg di gas (domani tornerà a ricaricare e capire dove può esserci la perdita). Inoltre, ha confermato che questa frode è in voga anche sulle caldaie. La frase che deve far scattare un campanello di allarme è: "la scheda si è bruciata probabilmente per un sovraccarico di corrente" (ovviamente la stessa che è stata detta a me). Mi ha confermato di chiamare la Daikin e denunciare i sedicenti negozianti. Quindi, chiunque capitasse su questa discussione, occhio ai fantomatici tecnici. Grazie a tutti per il supporto. Siete stati preziosissimi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora