ValeCam88 Inserito: 30 luglio 2018 Segnala Inserito: 30 luglio 2018 Buongiorno a tutti, scrivo in questo forum perchè cercavo informazioni proprio sul contascatti e ho trovato questa conversazione..avrei una domanda da fare..gli scatti possono essere azzerati o nel momento in cui si avvia il sistema è necessario appuntarsi il numero per ogni periodo interessato? Inoltre..è onerosa l'installazione di un contascatti? Grazie a chi mi risponderà :)
max.bocca Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 L'istallazione di un conta scatti che in realtà non sono scatti ma i kWh consumati (gli scatti sono quelli del telefono anche se quasi in disuso e dipendono dall'orario della conversazione e dal tipo di chiamata effettuata vedi urbana interurbaba internazionale intercontinentale in funzione della distanza. ) Quindi devi fare installare da un elettricista qualificato un misuratore di energia vedi Finder revalco e via dicendo che hanno un rapporto qualità prezzo ottimo. La misura indicata è per uso interno! La ripartizione dei costi fissi ecc dipende come è stata concordata tra le parti.
ValeCam88 Inserita: 30 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Grazie Max, forse ho utilizzato un termine improprio. Io intendevo solo capire quanti kw consumo così da poter fare la proporzione rispetto al totale della bolletta (il mio appartamento è diviso in due e il cntatore è unico). Quindi se quello che cerco si chiama misuratore di energia, ok! ti ringrazio :)
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Serve solo x fare il raffronto con la contabilita' in bolletta...e per fare un preventivo.
Darlington Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 6 ore fa, max.bocca scrisse: (gli scatti sono quelli del telefono anche se quasi in disuso e dipendono dall'orario della conversazione e dal tipo di chiamata effettuata vedi urbana interurbaba internazionale intercontinentale in funzione della distanza. ) Lo "scatto" come unità di misura elettrica credo sia un retaggio impresso nella mente della gente dai vecchi contatori a disco, ogni rotazione del disco era uno "scatto" e ogni 1000 rivoluzioni (mi pare) il tamburo saliva di 1 kWh, la cosa in realtà avviene anche sui contatori nuovi dove la fascia rossa del disco è stata sostituita dal lampeggio del led
Maurizio Colombi Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 ValeCam88, ho separato il tuo quesito dalla discussione in cui era stato inserito. Il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora