Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga AEG fa saltare salvavita (anche spenta)


Messaggi consigliati

Alexmundo Il Caravaggio
Inserito:

Salve a tutti!!

E' la prima volta che scrivo su questo forum per un problema di cui non riesco a venire a capo..

Ho acquistato 1 mese e mezzo fa una lavasciuga della AEG, l'ho attaccata alla corrente solo 2 settimane fa (stavo facendo i lavori in casa) e da allora il salvavita mi è saltato già 6 volte.

Di queste 3 volte mentre era attaccata ma spenta, 2 volte mentre inserivo la spina nella presa ed 1 volta mentre era in funzione (inserita in una presa differente per verificare che fosse la lavasciuga il problema e non la presa..).

Per avere un'altra prova del fatto che fosse la lavasciuga (o le due prese che si trovano in quella stanza) per tutto il tempo in cui ho staccato la spina non è mai saltato il salvavita!!

Oggi ho deciso di chiamare un tecnico della AEG che mi ha informato che non c'è alcun problema alla macchina e questo mi ha messo in difficoltà perchè non so dove sbattere la testa ora :D

Il tecnico ha verificato che la messa a terra fosse OK ed ha verificato che non ci fossero errori stesso interrogando la lavasciuga.

Ultima cosa.. il mio elettricista dice che potrebbe essere il salvavita troppo sensibile..

 

Che ne pensate? Avete qualche consiglio da darmi?? 

Vi ringrazio in anticipo!! :)

 

Ah il mio salvavita è quello in foto :)

 

IMG_20180809_145748.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Il tuo elettricista come prima cosa deve fare una verifica di dispersione  della lav.   Nel senso che deve fare una misurazione della tensione  di dispersione  ( se c'è)    solo della lavatrice     nella presa  su cui è collegata   ,  staccando la terra   all'interno e  collegando in serie alla terra  il tester  per  misurare  alternata 220v , 

  Misurerà di certo   se c'è una dispersione   e di quanti volts è . 

A volte  lo provoca il filtro antidisturbo sulla linea   in lavatrice .

Stefano Dalmo
Inserita:

 Di fatti gli ho detto di aprire  la presa  ,  poi se riscontra la dispersione  proveniente  dalla lavatrice   , chiama il servizio assistenza   e   gli fa vedere   la cosa   .

Inserita:

Infatti avvertivo tutti quelli che sarebbero intervenuti in seguito... 😉

Inserita:

avete provato girando la spina per invertire fase e neutro?

Stefano Dalmo
Inserita:

 Scusa   , ma penso che essendo nuova la lavatrice  gli convenga   risolvere il problema alla base e quanto prima  e non trovare un palliativo .

In quanto    poi il problema   potrebbe  aumentare   e  ritrovarselo sul groppone   ,ammesso  che  riuscisse a   by passare  il problema  momentaneamente .

Inserita:

beh, intanto se non gli scattasse più sarebbe meglio e confermerebbe il problema nella lavatrice

Stefano Dalmo
Inserita:

 Mi è sembrato di leggere  che ha già provato a tenere staccata la spina  e in questo   frangente  il problema  non si è verificato  , per cui  è accertato che  la causa sia la lavatrice  ,  ma visto  che   il centro assistenza   ha detto che è tutto a posto  , sarebbe utile   metterci il problema sotto al naso  .  

Alexmundo Il Caravaggio
Inserita:

Grazie a tutti per le varie risposte. Nei prossimi giorni farò fare queste verifiche al mio elettricista e vi aggiornerò.. L'assistenza ha fatto delle verifiche solo cercando errori salvati dalla lavatrice attraverso i suoi sistemi interni, quindi farò come ha detto stefano :)

Per quanto riguarda il salvavita troppo sensibile?? Condividete?? :) 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...