Vai al contenuto
PLC Forum


aiuto lavatrice miele w 3855


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera 

 

un cordiale saluto, ho un problema con una lavatrice miele w 3855 di 8 anni, tenuta benissimo, praticamente nuova, 

 

girando il cestello da spenta, si sente lo sfregamento della guarnizione sul cestello, inoltre quando fa la centrifuga FINALE, solo in quel caso, fa un leggerissimo rumore .

 

Tutti mi dicono chele miele sono le migliori e a 20 anni sono ancora in rodaggio, quante possibilità ci sono che il cuscinetto sia andato?

 

oppure, potrebbe  essere la guarnizione dell'oblò da sostituire?  chi me l'ha venduta mi dice che si sono verificati dei difetti su alcuni modelli e che la riparazione

 

sarebbe possibile con circa 500 euro per la sostituzione del cuscinetto, la lavatrice nuova  è costata 1100 euro.

 

Qualcuno mi Sto arrivando! consigliare sul da farsi?  potrebbe essere la guarnizione del cestello cotta?

 

grazie in anticipo


Stefano Dalmo
Inserita:

Se i cuscinetti sono andati  lo si sente in tutte le centrifughe , non solo in quella finale  .   Poi sarebbe da ascoltare  da vicino  non  chiedere in giro  e non capisco come fanno a fare una diagnosi  così  , senza né vedere e né sentire 

 

Inserita:
17 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Se i cuscinetti sono andati  lo si sente in tutte le centrifughe , non solo in quella finale.

 

Confermo che anche alla mia il cuscinetto logoro faceva rumore in tutte le centrifughe. Ha iniziato con un rumore leggero che in poco tempo è diventato un rumore insopportabile. Però la mia non è una miele... E comunque....500 euro??!!!

Scusate ma non è un po' troppo per un cuscinetto?

Inserita:

confermo che si sente solo nella centrifuga finale, ho provato a sollevare il cestello, ma non capisco se i cuscinetti siano logori, non sembrerebbe, 

 

per il cambio degli stessi il tecnico mi ha detto che è un lavoro infinito, bisogna smontare tutta la lavatrice, (mah)

 

comunque  ho messo un po di vasellina  trasparente tra il cestello e la guarnizione, dove sento il rumore di sfregamento, cosi

 

passa, quasi quasi provo a sostituire la guarnizione, dovrei riuscirci, al limite se non è quella ho speso 50 euro

 

cosa ne pensate?

Inserita:

Solo un pensiero. Uno compra una miele perché ben costruita e robusta,  oltretutto smontabile e riparabile.  Spende una cifra pari a due lavatrici medie di altra marca.  Dopo qualche anno si rompe e la riparazione costa come una terza lavatrice.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Purtroppo ti renderai conto che  fare  una diagnosi     senza vedere e senza sentire   non è corretto  . 

  Poi per sentire se i cuscinetti fanno rumore  , basta  impostare la centrifuga   senza   carico     e avviarla  ,  non serve fare  il lavaggio completo .   Se  non  si sente niente   , non sono rotti  , ci sarà un'altro problema  .  

 

Inserita:

Riporto la mia esperienza sulla 467 che ho oreso usata :al primo lavaggio mi accorsi che "piangeva" e quindi prontamente sostituii la guarnizione che  presi non dalla miele  ma da un ricambista generico pagandola se non erro 45 euro. Montata senza nessun problema mi è capitato forse 3 volte che a pienissimo carico il cesto in centrifuga finale (1700 rpm) abbia strisciato contro la gomma lasciando un leggero fumo e puzza di gomma buciata. Se fosse cosi anche a questa,secondo me lo avrebbe scritto...anche perché....solo nella centrifuga finale e non nelle intermedie???? Per ciò che riguarda l'affidabilità costruttiva....valgono quello che costano...ma è fondamentale comunque averne cura....è chiaro che non tutti sanno farsi manutenzione da soli e quindi è logico che i prezzi delle riparazioni aumentano. Io a questa ho cambiato le spazzole (prese originali 45 euro) na ad esempio gli ammortizzatori li ho trovati in un ricambista generico a 15 euro ma sono originali (hanno il marchio stampato)....alla miele ne vogliono 68!!! Diciamo che sono stato fortunato.  Magari sarebbe meglio se facesse un video per farci sentire il rumore che fa.

Inserita:

Signori, grazie del vostro aiuto, io provo ad acquistare la guarnizione ed a sostituirla, la lavatrice è tenuta benissimo, 

ah, proverò anche a farle fare la centrifuga  a vuoto, buona idea!!

 

entro 3/5 giorni riceverò il ricambio e vi saprò dire

 

interessante anche il commento sul fatto che le miele siano facili da smontare

 

sicuramente sono nelle mani di un tecnico più venditore che altro ...,,

 

grazie

Inserita:

Anche sulle vecchie Antonio Merloni si può sentire uno sfregamento, ma dimenticate che durante il lavaggio l'acqua fa da lubrificante.

Quindi può succedere che la centrifuga finale asciughi il tutto e si senta il fischio, ma non è di per sé un problema grave.

  • 2 months later...
Inserita:

confermo che si sente solo nella centrifuga finale, ho provato a sollevare il cestello, ma non capisco se i cuscinetti siano logori, non sembrerebbe, 

 

per il cambio degli stessi il tecnico mi ha detto che è un lavoro infinito, bisogna smontare tutta la lavatrice, (mah)

 

comunque  ho messo un po di vasellina  trasparente tra il cestello e la guarnizione, dove sento il rumore di sfregamento, cosi

 

passa, quasi quasi provo a sostituire la guarnizione, dovrei riuscirci, al limite se non è quella ho speso 50 euro

 

cosa ne pensate?

Inserita:

buona sera

 

dopo svariate settimane sono riuscito a trovare un tecnico disposto a cambiare la guarnizione.

 

risultato:  LA GUARNIZIONE NON E' DIFETTOSA, ma il tecnico sostiene dopo averla provata con la guarnizione nuova montata da lui appunto, che l'oblò sia storto.

 

mah, spesa x cambio oblò 500 euro e che cavolo!!!

 

la tengo così, non ho alternative, assurdo, grazie dei consigli 

Inserita:
2 ore fa, superfiora scrisse:

per il cambio degli stessi il tecnico mi ha detto che è un lavoro infinito, bisogna smontare tutta la lavatrice, (mah)

Possibile, se dietro la scocca è interamente chiusa.

Cosa voglia dire che l'oblò sia storto, non l'ho capito...

Inserita:

confermo che si sente solo nella centrifuga finale, ho provato a sollevare il cestello, ma non capisco se i cuscinetti siano logori, non sembrerebbe, 

 

per il cambio degli stessi il tecnico mi ha detto che è un lavoro infinito, bisogna smontare tutta la lavatrice, (mah)

 

comunque  ho messo un po di vasellina  trasparente tra il cestello e la guarnizione, dove sento il rumore di sfregamento, cosi

 

passa, quasi quasi provo a sostituire la guarnizione, dovrei riuscirci, al limite se non è quella ho speso 50 euro

 

cosa ne pensate?

cestello non oblò, sorry😎

 

comunque non capisco come ossa essersi scortato, nessun colpo, nessuna riparazione, nessun carico eccessivo, lavatrice trattata come un gioiello e visibilmente esternamente e internamente come nuova, anche a parere del tecnico

Inserita:

cestello non oblò, sorry😎

 

comunque non capisco come ossa essersi scortato, nessun colpo, nessuna riparazione, nessun carico eccessivo, lavatrice trattata come un gioiello e visibilmente esternamente e internamente come nuova, anche a parere del tecnico

Inserita:

no, facciamo anche i trattamenti per la pulizia periodici, arriva a 95 gradi, come da istruzioni libretto miele

 

cestello non oblò, sorry😎

 

comunque non capisco come ossa essersi scortato, nessun colpo, nessuna riparazione, nessun carico eccessivo, lavatrice trattata come un gioiello e visibilmente esternamente e internamente come nuova, anche a parere del tecnico

Inserita:

Pensavo ad una guarnizione irrigidita, ma il calore la tiene a posto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...