mauro87 Inserito: 14 agosto 2018 Segnala Inserito: 14 agosto 2018 Ciao a tutti. In casa abbiamo una lavatrice LG FH4G7TDN. La macchina ha due programmi cotone “cotone Extra” e “cotone”, il primo contrassegnato dalla freccia del ciclo normativo e il secondo senza freccia. Il problema è che non mi è assolutamente chiaro come fare a impostare un ciclo a 60 gradi che siano effettivi. Ieri ho effettuato un ciclo a pieno carico di cotone a 60 con opzione intensivo...ma ho misurato una temperatura di 40 gradi SCARSI. Di fatto ci prende in giro se selezionando 60 + intensivo lava a nemmeno 40! Farò altre prove con altri programmi, ma a questo punto la questione freccia del ciclo normativo non mi è più indicativa di nulla, io evitavo il cotone extra perché ha il “coraggio” di propormi un lavaggio della durata di 4 o 5 ore a seconda del carico e perché, credevo, durasse così tanto di più perché lavava a temperatura più bassa di quella impostata, ma noto che con cotone normale + intensivo invece di fare un lavaggio appunto intensivo, lava con acqua tiepida. Qualcuno ha esperienza con questo modello -o modelli simili-? L’indicazione della freccia cosa sta a significare?
puma87 Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Prova ad usare altri programmi come allergy care o baby care, o il programma specifico anti macchia se la lavatrice ne è provvista...
mauro87 Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Baby care fa scegliere solo 60-95 e include un prelavaggio non deselezionabile, l’ho fatto a 60° ma ha lavato a 55° massimo. Allergy non c’è, c’è pelli sensibili che immagino sia equivalente, proverò anche quello. Convinto che “cotone” fosse il più energico
danimel Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Ah, le belle lavatrici di prima senza cicli normativi dove impostavi una temperatura e quella era! E se uno ha allergia agli acari che viene richiesta una temperatura di 60° per distruggerli...che fa? Mah....
alesicilia Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 Imposta cotone normale, con la centrifuga al massimo ed avrai una temperatura di 68 gradi. Altrimenti l’unico programma che mantiene costante la temperatura è il sintetico sia a 60 gradi che a 40. Le lg sono belle macchine ma bisogna conoscerle e chi ha scritto il software sarà stato un caprone. Con l’intensivo inserito non so perché ma le temperature sono ridotte ed il tempo allungato. L’intensivo fa diventare eco il programma di lavaggio ed aumenta in maniera spropositata il tempo di risciacquo. Quindi non utilizzare l’opzione intensivo ma sempre normale. In parole povere le Lg per qualche strano motivo hanno le temperature in base alla velocità di centrifuga. Se imposti la centrifuga massima nel cotone la macchina arriverà a 68 gradi solo se riesce nel tempo prestabilito di riscaldamento altrimenti si ferma a qualsiasi temperatura. Hai detto che il carico era pieno e per questo ha raggiunto solo 40 gradi. Se non vuoi i 68 gradi utilizza il cotone normale a 60 gradi con centrifuga a 1000 giri, la macchina arriverà a 60 gradi e non riscalderà più quindi a fine lavaggio potresti avere anche 50 gradi se il carico e pieno. Altrimenti se vuoi che la temperatura si mantenga utilizza il sintetico a 60 gradi che continua a scaldare l’acqua per quasi l’intera durata di lavaggio. Occhio a non utilizzare il cotone o sintetico a 40 gradi con la centrifuga al massimo perché raggiungerà i 50 gradi. Spero di essere stato chiaro.
mauro87 Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 Grazie alesicilia, illuminante! Quindi, tasto intensivo totalmente inutile, praticamente uno svantaggio per me -aumenta la durata di ogni ciclo ma ne abbassa la temperatura, lo chiamassero ECO- La centrifuga la impostiamo quasi sempre al massimo disponibile in inverno, in estate più spesso a 1000. Domani devo fare un lavaggio di biancheria a 40, cosa dovrò usare? Se lascio centrifuga a 1400 sia cotone che sintetici laverebbero a 50, devo scendere a 1000 giri? hai per caso anche informazioni riguardo il programma “misti”? Altrimenti lo provo domani e misuro con il termometro Grazie ancora!
puma87 Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 In alcune LG esistono delle combinazioni di tasti che se premuti insieme fanno visualizzare sul display la temperatura dell'acqua in vasca in quel momento. Nella mia mi sembra fossero centrifuga e partenza differita, ma non sono sicuro. In ogni caso, anche nella tua deve esserci una coppia di tasti che premuti contemporaneamente per un paio di secondi ti visualizza sul display la temperatura. Fai delle prove...
alesicilia Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 12 ore fa, mauro87 scrisse: Grazie alesicilia, illuminante! Quindi, tasto intensivo totalmente inutile, praticamente uno svantaggio per me -aumenta la durata di ogni ciclo ma ne abbassa la temperatura, lo chiamassero ECO- La centrifuga la impostiamo quasi sempre al massimo disponibile in inverno, in estate più spesso a 1000. Domani devo fare un lavaggio di biancheria a 40, cosa dovrò usare? Se lascio centrifuga a 1400 sia cotone che sintetici laverebbero a 50, devo scendere a 1000 giri? hai per caso anche informazioni riguardo il programma “misti”? Altrimenti lo provo domani e misuro con il termometro Grazie ancora! Il programma misti è molto buono. Io lo utilizzo spesso. Ha una tamburazione energica e rispetta la temperatura selezionata qualsiasi centrifuga selezionata. Gli unici programmi a variare la temperatura in base alla centrifuga sono cotone, sintetici e pelli sensibili. Gli altri rispettano le temperature. Nei programmi cotone, sintetici se vuoi la temperatura di 40 gradi devi scendere a 1000 giri. Esattamente ciò che penso io sul tasto intensivo. Anche perché se ci fai caso ( almeno nella mia ) la scritta è contenuta dentro la freccia ( la stessa che c’è nel ciclo eco ) quindi secondo me hanno sbagliato e quell’intensivo sta ad indicare ECO. Difatti io non lo utilizzo mai. Comuqnue se impari a conoscerne ogni programma questa macchina ti darà grandi soddisfazioni ;). Chiedi pure se hai altri dubbi.
mauro87 Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 6 ore fa, puma87 scrisse: In alcune LG esistono delle combinazioni di tasti che se premuti insieme fanno visualizzare sul display la temperatura dell'acqua in vasca in quel momento. Nella mia mi sembra fossero centrifuga e partenza differita, ma non sono sicuro. In ogni caso, anche nella tua deve esserci una coppia di tasti che premuti contemporaneamente per un paio di secondi ti visualizza sul display la temperatura. Fai delle prove... puma grazie, ho seguito il tuo consiglio e provato a tener premuti insieme un po' di tasti: non sono sicuro che le informazioni siano corrette perché il display da' un sacco di numeri diversi. Quello che mi è parso più plausibile è per la temperatura "temperatura + risciacquo" che visualizza per un istante quello che potrebbe essere il valore in gradi, per poi passare immediatamente a un "3", e poi "centrifuga + prelavaggio" che mi riporta tre cifre e mi sembravano essere verosimili -nonostante la centrifuga fosse impostata a 800 e sia arrivato a visualizzare man mano 120, presumo 1200-
mauro87 Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 1 ora fa, alesicilia scrisse: Il programma misti è molto buono. Io lo utilizzo spesso. Ha una tamburazione energica e rispetta la temperatura selezionata qualsiasi centrifuga selezionata. Gli unici programmi a variare la temperatura in base alla centrifuga sono cotone, sintetici e pelli sensibili. Gli altri rispettano le temperature. Nei programmi cotone, sintetici se vuoi la temperatura di 40 gradi devi scendere a 1000 giri. Esattamente ciò che penso io sul tasto intensivo. Anche perché se ci fai caso ( almeno nella mia ) la scritta è contenuta dentro la freccia ( la stessa che c’è nel ciclo eco ) quindi secondo me hanno sbagliato e quell’intensivo sta ad indicare ECO. Difatti io non lo utilizzo mai. Comuqnue se impari a conoscerne ogni programma questa macchina ti darà grandi soddisfazioni ;). Chiedi pure se hai altri dubbi. ho provato sintetici a 40 con centrifuga max, che corrisponde a 800. Come dicevi tu, ha raggiunto 40 e anche superato, ho misurato 45° per un mezzo carico. Deduco che se abbasso la centrifuga sintetici da 800 a 400, scenda anche la temperatura indicata come 40° ad effettivi 40°, corretto? Pelli sensibili (che poi, equivale a un cotone con un risciacquo aggiuntivo?) varia anch'esso con la centrifuga, quindi impostato a 60° con centrifuga al max dovrebbe raggiungere almeno 60°, così come il cotone e i sintetici. Abbassando la centrifuga si scende anche di temperatura. Mentre cotone extra come si comporta? senza quell'assurdo tasto intensivo non dovrebbe essere ciclo normativo, ma a quel punto meglio o peggio di cotone normale? Grazie per la pazienza e le preziose info, avevi detto di chiedere ancora se avessi avuto dubbi e ti ho preso alla lettera!
mauro87 Inserita: 12 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2018 Oggi ho avviato un ciclo cotone 95 con prelavaggio e centrifuga a 1000: gran parte delle macchie è rimasta lì dove era, dubito fortemente abbia raggiunto 90 poi un altro ciclo cotone 60 centrifuga al max -1400-: era pieno carico e ha raggiunto 53°. Forse con questo programma riscalda a tempo e quindi quando è a pieno carico se non fa in tempo non raggiunge la temperatura? cotone extra dite che potrebbe andare meglio? mi pare di capire fino ad ora solo sintetici raggiunge e supera la temperatura impostata, ma se volessi 95° li ho solo con cotone e baby care...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora