beppexox Inserito: 23 agosto 2018 Segnala Inserito: 23 agosto 2018 Ciao a tutti volevo porre un quesito. Per una serie di problemi tecnici nella mi abitazione non ho la possibilità di installare un condizionatore multisplit. Quindi ho un impianto monosplit nell'ingresso che raffresca senza problemi ingresso e corridoio. Se io volessi rinfrescare le stanze che sono comunicanti con il corridoio senza tenere le porte aperte, secondo voi sarebbe possibile utilizzare degli asiratori\soffiatori (di adeguata potenza) che portino l'aria fresca dal corridoio alle stanze? Vi ringrazio. Beppe
Adelino Rossi Inserita: 23 agosto 2018 Segnala Inserita: 23 agosto 2018 Dovresti far fare un bilancio energetico ambientale. E' evidente che a parità di quantità d'aria in circolazione a una data temperatura ottieni una temperatura ambientale x, se aumenti i volumi raffrescati e non aumenti la quantità d'aria circolante ottieni unicamente un aumento generalizzato della temperatura ambiente. Ripeto, se ritieni di fare lavori importanti e costosi conviene farsi fare una verifica di bilancio energetico da un'esperto.
Darlington Inserita: 23 agosto 2018 Segnala Inserita: 23 agosto 2018 Secondo me ti converrebbe di più controsoffittare ed installare un impianto canalizzato, così a naso, ma senza vedere è impossibile valutare. Per quali motivi non puoi installare un multisplit?
beppexox Inserita: 23 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2018 2 ore fa, Adelino Rossi scrisse: Dovresti far fare un bilancio energetico ambientale. E' evidente che a parità di quantità d'aria in circolazione a una data temperatura ottieni una temperatura ambientale x, se aumenti i volumi raffrescati e non aumenti la quantità d'aria circolante ottieni unicamente un aumento generalizzato della temperatura ambiente. Ripeto, se ritieni di fare lavori importanti e costosi conviene farsi fare una verifica di bilancio energetico da un'esperto. Immaginavo... Diciamo che c'è anche un problema di budget. Fra me e me avevo pensato (da profano totale) di sovradimensionare il condizionatore (è un appartamento di 80mq totali pensavo di prendere un 18.000 btu) in modo da avere una potenza sufficiente. 1 ora fa, Darlington scrisse: Secondo me ti converrebbe di più controsoffittare ed installare un impianto canalizzato, così a naso, ma senza vedere è impossibile valutare. Per quali motivi non puoi installare un multisplit? Per problemi di lavori edilizi (passaggio pareti tubazioni condominio etc etc)
reka Inserita: 23 agosto 2018 Segnala Inserita: 23 agosto 2018 il condominio c'entra poco, fuori ci va una UE comunque.. internamente capisco che le canaline possano non piacere ma anche spendere per uno split e non farsene nulla non è il massimo. quello split non raffrescherà bene nulla se non l'ingresso dove è posto .. il fatto che sia sovradimensionato è anche peggio, dopo pochi minuti riprenderà aria fresca e modulerà al minimo, i locali adiacenti, a porte aperte, scenderanno di temperatura lentissimamente.
Darlington Inserita: 23 agosto 2018 Segnala Inserita: 23 agosto 2018 Comunque credo ci siano ancora unità multisplit che funzionano con i soli due tubi come i mono.. Mitsubishi li faceva di certo 14 anni fa, non credo abbiano smesso
alighi Inserita: 23 agosto 2018 Segnala Inserita: 23 agosto 2018 11 ore fa, beppexox scrisse: Se io volessi rinfrescare le stanze che sono comunicanti con il corridoio senza tenere le porte aperte, secondo voi sarebbe possibile utilizzare degli asiratori\soffiatori (di adeguata potenza) che portino l'aria fresca dal corridoio alle stanze? considera che se immetti aria fresca in una stanza la devi anche togliere altrimenti pressurizzi la stanza. a dir la verita la tua idea io lo vista realizzata in una villetta inclasse A che aveva impianto di ricircolo aria in tutta la casa e con solo uno split istallato da 12000 ,nonostante predisposizione in tutte le stanze,si stava bene in tutta la casa. Con questo non voglio illuderti sicuramente a casa tua non puô funzionare
reka Inserita: 24 agosto 2018 Segnala Inserita: 24 agosto 2018 infatti ... serve creare circolazione d'aria in ogni locale che si vuole raffrescare. e la villetta è sicuramente aiutata dal fatto che essendo in classe A l'apporto di calore dall'esterno è bassissimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora