mauroalberto Inserito: 12 maggio 2012 Segnala Inserito: 12 maggio 2012 Salve a tutti , avrei piacere di sapere la vostra oppinione su quale sia il sistema migliore per controllare due motori collegati tra di loro da un cardano. Il sistema è composto da due inverter che controllano due motori di diversa taglia uno da 18kw e uno da 10kw e dal cardano che in realtà è formato da 6 piccoli cardani che uniscono 5 riduttori. I riduttori girando trasmettono il movimento a dei rulli di una profila. Penso che un controllo corretto dovrebbe garantire un contributo proporzionale di potenza dei due motori in modo da non sovraccaricarne mai uno dei due. |motore 1| --- riduttore -- riduttore -- riduttore -- riduttore --riduttore --|motore 2| Pensavo di pilotare tramire segnale analogico generato dal plc i due motori per portarli ai giri voluti mentre per regolare il contributo dei due motori pensavo di limitare la coppia del secondo motore utilizzando un segnale analogico in arrivo da un'uscita analogica del primo azionamento che corrisponde alla potenza utilizzata (scalata da 0 a 100%) Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Ovviamente i due inverter devono essere con controllo vettoriale. Puoi realizzare una classica regolazione in Helper. Dai ad entrambi il medesimo riferimento di velocità, però tari il secondo, quello di aiuto, in modo che la sua velocità massima sia maggiore di un 5% di quella del primo. Poi limiti la coppia del secondo facendo il bilanciamento delle due coppie.
mauroalberto Inserita: 13 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Grazie Livio per la tua risposta . Spero di poter provare a breve questa soluzione e ti faró sapere.
ader Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Scegli il motore a maggior potenza come master , e l'altro come slave . Se sei in anello di velocità , mandi in saturazione quello dello slave dando , come detto da Livio , un riferimento di sovravelocità del +5% . Prendi poi l' errore dellanello di velocità del master , riferimento di corrente , e usalo come limite di corrente avanti per lo slave ridotto in % al rapporto di potenza tra i due.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora