Gaia Manfredi Inserito: 24 agosto 2018 Segnala Inserito: 24 agosto 2018 Buongiorno a tutti! Mi chiamo Gaia e mi sono imbattuta nel vostro forum mentre ero alla ricerca di consigli sulle lavatrici. Leggendo qua e là mi è sembrato che qui ci fosse molto da imparare e mi sono iscritta! Vi sarei molto grata se voleste aiutarmi a scegliere una lavatrice il più possibile vicina alla mie necessità e che magari non mi lasci a piedi dopo solo qualche anno.La mia hoover vision hd (è una slim, il mio precedente appartamento non permetteva lavatrici più grandi), dopo 11 anni di onorato servizio, mi sta abbandonando: ha iniziato a produrre un forte rumore di sfregamento, cosa che mi fa pensare ai cuscinetti. L'assistenza dice che non c'è altra possibilità che cambiare tutto il gruppo vasca perché termosaldata, cosa che francamente non vale la pena fare, dato il costo. Sono andata a vedere in negozio qualche macchina, ma non mi fido molto di quello che mi hanno proposto: magari mi sbaglio io e sono in malafede, ma la commessa sembrava molto più propensa a farmi spendere il più possibile, stavo valutando un'altra hoover, ma lei mi ha trascinato davanti ad una lg da 3000 euro, dicendo che hoover non vale niente.Sto valutando una maxicarico: ora che ho un figlio piccolo non posso andare in lavanderia ogni volta che si bagna il piumone matrimoniale e mi scoccia passare la serata alla lavanderia self service. Inoltre copro il divano con due lenzuoli matrimoniali che cambio spesso visto che ho due gatti, lavarli in una volta sola è più agevole. D'altra parte però utilizzo spesso i programmi rapidi, visto che mio marito si cambia spesso (soffre il caldo!) e mio figlio si sporca... c'è bisogno di lavare in fretta capi che sono stati indossati anche solo mezz'ora. Mi piacerebbe che avesse oltre al rapido 30', anche il rapido 15'. Vorrei una macchina che avesse la possibilità di fare una torre con l'asciugatrice. Inizialmente stavo cercando tra le lavasciuga, ma me le sconsigliano tutti sia per le prestazioni che per la maggiore facilità ai guasti. Quindi penso che questo sarà l'anno della lavatrice e magari fra uno o due anni, sarà l'anno dell'asciugatrice. Inizialmente avevo preventivato di spendere 300-400 euro, ma visto che i miracoli non si possono fare, se troverò una macchina che vale, farò un sacrificio e spenderò di più. Altrimenti spenderò il meno possibile in un modello base base, per coprire l'urgenza, in attesa di trovare qualche occasione. Vi sarei molto grata se poteste darmi qualche buon consiglio!
Gaia Manfredi Inserita: 24 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2018 Ho visto che molto spesso, per consigliare al meglio, chiedete informazioni sulle abitudini di lavaggio: produciamo abbastanza panni sporchi e se, per questioni di lavoro, non riesco a fare lavatrici in una settimana il cesto della biancheria sporca diventa più alto di me, costringendomi a recuperare almeno con 3-4 cicli a pieno carico (la mia vecchia è una 5 chili). Ne servirebbero di più, ma poi non ho più lo spazio per stendere! (ora che ho cambiato appartamento invece ne dovrei avere di più) Altrimenti mantengo la dignità facendo un paio di lavaggi rapidi al giorno, uno alla mattina prima dei andare a lavorare ed uno alla sera. utilizzo i cicli rapidi anche per lavare capi di colori, come il rosso, che macchiano, ma non raggiungono quantità tali da giustificare un pieno carico.IMPORTANTE: Per questioni di spazi idonei, ho dovuto mettere la lavastoviglie a fianco della lavatrice, quindi è importante che la nuova sia ben bilanciata. Attualmente sono separate solo da un centimetro circa di spazio. Grazie ancora a chi vorrà consigliarmi
Houseworks expert Inserita: 24 agosto 2018 Segnala Inserita: 24 agosto 2018 Ti consiglierei, alla luce di ciò che scrivi,una con una capienza notevole. Considera che i chili dichiarati dai costruttori non danno reali indicazioni sulla capacità. Devi cercare come informazione il volume in litri del cestello. Ogni 10 litri di volume potresti, a rigore, lavare un kg di bucato asciutto. Le più capienti sono le Hoover/Candy da 13 chili (che hanno un cestello di 80 litr, quindi 8 kg reali) e alcune LG (c’è una di 17 chili che ha il cesto di 130 litri , quindi13chili reali). La prima la trovi intorno alle 450/500 euro, la seconda intorno alle 900. Fra i due marchi che ho citato, di sicuro Lg è migliore. Poi puoi trovare Lg da 72 litri e Bosch da 64/65 litri (di questa ultima capienza ne trovi in molti marchi).
Thomas24 Inserita: 25 agosto 2018 Segnala Inserita: 25 agosto 2018 Vade retro i cicli rapidi, specialmente con detersivo liquido. cerca di accumulare, non fai altro che diminuire la vita della lavatrice e soprattutto i cicli rapidi NON LAVANO E NON RISCIACQUANO. Passi pure il rapido 30 minuti, ma il rapido 15 scordatelo, fa solo un risciacquo mal cacato e finisci per indossare il detersivo. Con un figlio piccolo il rischio di allergie e irritazioni della pelle sale alle stelle.
Houseworks expert Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 I cicli brevi servono a rinfrescare, non a lavare. Poi bisogna inserire non più di due chili (classico uso è svuotarci il borsone della palestra), ma deve effettuare almeno due risciacqui e devi usare max 40 ml di detersivo liquido (se fa due risciacqui non userei più detersivo). Nella nostra macchina (Bosch) il ciclo breve dura 45 min, fa tre risciacqui e se ne può aggiungere un quarto, quindi un ottimo compromesso... eppure lo usiamo solo con la funzione macchie inserita che porta il ciclo a durare 1h5min e, se aggiungiamo il quarto risciacquo, 1h15 min... di un ciclo di 15 min. davvero non saprei che farmene...
Gaia Manfredi Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Alle allergie non avevo pensato, grazie Thomas24. Il rapido 15' mi allettava perché ho tolto il pannolino da poco al bimbo e mi trovo spesso con panni messi da 10 minuti, e quindi puliti, ma che vanno rilavati per due goccioline di pipì. o anche con magliette che vengono macchiate con il cibo praticamente appena messe, pensavo di buttarle ne rapido 15' con solo un po' di sgrassatore sulla macchia... Praticamente con un rapido 15' praticamente mi libererei di questi vestitini nel tempo che mi serve per prepararmi per il lavoro, ma forse il gioco non vale la candela. Finora ho sempre usato i rapidi che ho, cioè il rapido 30' e 45', per vestiti che essenzialmente vengono messi per il tragitto casca-lavoro, visto che durante la giornata lavorativa indossiamo la divisa, quindi sono vestiti non puliti ma ne anche sporchi. (le divise invece le lavo con disinfettante e ciclo intero, ma con la lavatrice del lavoro! ) In quanto al poter o meno accumulare... eh è tutta una questione di lavoro: ho partita iva e la direzione di un centro benessere per cui mi capita anche di non avere un giorno libero per intero anche per mesi. in estate riesco a ricavarne uno, ma se ho un giorno libero preferisco portare il bambino al mare, visto che mediamente le giornate di lavoro sono più lunghe e roano anche dopo cena. altrimenti non lo vedo mai. Per cui me la cavo con il rapido perché mi impegna meno tempo. Poi ci sono anche dei periodi in cui ho accumulo così tanto da dover fare 4 lavatrici a pieno carico una dopo l'altra. Mi rendo conto di non avere una corretta routine. Housework expert, in effetti stavo guardando una hoover da 13kg, questa:https://elettrocasasora.it/lavasciuga-e-lavatrici/1509-dwft-413ah1-30-lavatrice-13-kg-classe-a-wi-fi-inverter-8016361923263.html Ci entrerà un piumone matrimoniale ikea? Mi blocca il fatto che un ciclo a pieno carico sia di ben 3 ore (!!!) ed il fatto che in negozio sostengono che la qualità di hoover non è più paragonabile al vecchio modello che ho a casa. Mi hanno detto che lg ha il motore integrato al cestello e che non c'è pericolo di rottura dei cuscinetti, è così? Ho fatto una ricerca per lg da 17kg, ma mi esce un modello che coste 1500-1900 euro tu hai trovato altro? Non sapete quanto mi scoccia cambiare una lavatrice che funziona per un cuscinetto. Ma ovviamente fanno in modo che riparare non sia conveniente. Con i soldi per la lavatrice preferirei comprare un robot aspirapolvere! Grazie mille per i vostri consigli
Houseworks expert Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 1 hour ago, Gaia Manfredi said: Alle allergie non avevo pensato, grazie Thomas24. Il rapido 15' mi allettava perché ho tolto il pannolino da poco al bimbo e mi trovo spesso con panni messi da 10 minuti, e quindi puliti, ma che vanno rilavati per due goccioline di pipì. o anche con magliette che vengono macchiate con il cibo praticamente appena messe, pensavo di buttarle ne rapido 15' con solo un po' di sgrassatore sulla macchia... Praticamente con un rapido 15' praticamente mi libererei di questi vestitini nel tempo che mi serve per prepararmi per il lavoro, ma forse il gioco non vale la candela. Finora ho sempre usato i rapidi che ho, cioè il rapido 30' e 45', per vestiti che essenzialmente vengono messi per il tragitto casca-lavoro, visto che durante la giornata lavorativa indossiamo la divisa, quindi sono vestiti non puliti ma ne anche sporchi. (le divise invece le lavo con disinfettante e ciclo intero, ma con la lavatrice del lavoro! ) In quanto al poter o meno accumulare... eh è tutta una questione di lavoro: ho partita iva e la direzione di un centro benessere per cui mi capita anche di non avere un giorno libero per intero anche per mesi. in estate riesco a ricavarne uno, ma se ho un giorno libero preferisco portare il bambino al mare, visto che mediamente le giornate di lavoro sono più lunghe e roano anche dopo cena. altrimenti non lo vedo mai. Per cui me la cavo con il rapido perché mi impegna meno tempo. Poi ci sono anche dei periodi in cui ho accumulo così tanto da dover fare 4 lavatrici a pieno carico una dopo l'altra. Mi rendo conto di non avere una corretta routine. Housework expert, in effetti stavo guardando una hoover da 13kg, questa:https://elettrocasasora.it/lavasciuga-e-lavatrici/1509-dwft-413ah1-30-lavatrice-13-kg-classe-a-wi-fi-inverter-8016361923263.html Ci entrerà un piumone matrimoniale ikea? Mi blocca il fatto che un ciclo a pieno carico sia di ben 3 ore (!!!) ed il fatto che in negozio sostengono che la qualità di hoover non è più paragonabile al vecchio modello che ho a casa. Mi hanno detto che lg ha il motore integrato al cestello e che non c'è pericolo di rottura dei cuscinetti, è così? Ho fatto una ricerca per lg da 17kg, ma mi esce un modello che coste 1500-1900 euro tu hai trovato altro? Non sapete quanto mi scoccia cambiare una lavatrice che funziona per un cuscinetto. Ma ovviamente fanno in modo che riparare non sia conveniente. Con i soldi per la lavatrice preferirei comprare un robot aspirapolvere! Grazie mille per i vostri consigli Questo modello, se leggi, ha il cesto 80 litri, quindi molto ampio (equivale a due carica dall’alto). Il piumone Ikea ci va ad occhi chiusi. Ti fa anche un ciclo a pieno carico (loro dicono 13 kg ma in realtà non metterei più di otto chili reali) in 59 minuti (ovviamente di panni poco poco sporchi...) Considera che con il cesto così ampio, 5/6 chili li puoi tranquillamente lavare nel ciclo sintetici che dura sicuramente molto molto meno delle tre ore... La qualità delle macchine Candy/Hoover io la considero media bassa, ma per la capienza che ha il prezzo è buono.
Houseworks expert Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Se controlli in negozi on Line la 17 kg della LG puoi prenderla anche a 980 euro circa consegna inclusa (non so se anche installazione). https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_lavatrici-asciugatrici_lg_f1k2cs2w.aspx?gclid=EAIaIQobChMIoeD31_uK3QIVC0PTCh1_NwDGEAAYAiAAEgJMg_D_BwE
Gaia Manfredi Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 O anche questa:https://www.mediaworld.it/mw/lavatrici/hoover-dwol-413ahc3-1-s-p-740847 Sempre hoover sempre 13 kg e sempre 3 ore di lavaggio. Anche se come altre ha l'all in one 59' Questa è una lg che non mi sembra male, però è una 10 kg, non credo che entrerà un piumone. (svegliarsi con il bambino che ha sporcato il piumone, sapendo di doverlo portare in lavanderia o tenerlo sporco, fa cadere le braccia. l'idea di poterlo lavare in casa mi alletta molto) https://www.unieuro.it/online/Lavatrici/F14U1JBS6-pidGOLF14U1JBS6 Visto che qui molti la consigliano, ho anche provato a chiamare Ardo in sede, ma sono in ferie.
Gaia Manfredi Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 non avevo fatto il refresh della pagina e non mi ero accorta della tua risposta Potrei mandare il ciclo a pieno carico di 3 ore la notte quando ho roba bella sporca o in grandi quantità da lavare ed usare gli altri programmi (sintetici, 59', rapidi) negli altri casi. Tu che faresti, spenderesti questi soldi nella hoover? ovviamente nessuno qui è un veggente, ma che durata di vita ti aspetteresti da una macchina del genere?
Houseworks expert Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 1 hour ago, Gaia Manfredi said: non avevo fatto il refresh della pagina e non mi ero accorta della tua risposta Potrei mandare il ciclo a pieno carico di 3 ore la notte quando ho roba bella sporca o in grandi quantità da lavare ed usare gli altri programmi (sintetici, 59', rapidi) negli altri casi. Tu che faresti, spenderesti questi soldi nella hoover? ovviamente nessuno qui è un veggente, ma che durata di vita ti aspetteresti da una macchina del genere? Difficile, se non impossibile, dirlo... Io, con le tue esigenze, comprerei una dal cestello grande, poi dipende dal tuo badget. Alcuni anni ti durerà, ti permetterà di lavare carichi abbastanza grossi e piumoni... ogni lavaggio e asciugatura di piumone in una laundrymat credo ti costi 10 euro... più il tempo di andare, aspettare, tornare ecc... valuta tu cosa conviene per te...
User2017 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 ragazzi ricordate che la LG ha misure fuori standard, mentre la Hoover e' 13 kg in dimensioni standard. Io comprerei la hoover assolutamente e farei l'estensione di garanzia. E comunque 3 ore sono solo per il ciclo a classe a+++, gli altri cicli durano molto meno! e poi ci sono i programmi da 14,30,44 e 59 minuti
Thomas24 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Portati un piumone in negozio e chiedi di poterlo infilare nel cestello della LG per vedere se ci sta! Comunque se prendi hoover fai sicuramente l'estensione di garanzia
bakasana Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Nell' albergo dove lavoro abbiamo una LG da 15 kg da 5 anni, per lavare spugne, piumoni, coperte e coprimaterassi (il resto va alla lavanderia industriale). Qui in Francia si trova ancora on line e anche in negozio a meno di 800 euro, dato che é arrivata la versione da 17 kg. In alta stagione fa molti lavaggi consecutivi e stressanti, dal ciclo stracarico di accappatoi a quello (sconsigliatissimo per le maxicarico) con un accappatoio solo, ma é un vero "mulo". Unico punto debole, lo spruzzo del ricircolo che si intasa facilmente. Molto silenziosa , puo' essere anche usata di notte senza troppi problemi (stranamente, é un po' rumorosa quando carica l'acqua), Non ha le dimensioni standard, ma se non hai problemi di spazio puo' essere una buona alternativa. Ci vuole un po' per conoscere bene tutti i programmi e usarli al meglio: per esempio ho notato che il ciclo cotoni a 40°, che prima usavo per i teli da mare, a pieno carico, dopo la pesatura automatica puo' durare anche 4 ore !! A 60°, dura un po' di meno. Invece, il ciclo sintetici allunga molto di meno il tempo di lavaggio (max 2 ore) in caso di maxi carico ( o comunque maggiore del carico max consigliato per il tipo di programma). Ancora meglio, come ciclo breve, il ciclo "Tessuti Sport", che dura poco più di un'ora E' anche più rapida e meno puntigliosa a bilanciare il carico rispetto ad alti modelli della stessa marca. Il motore "Direct Drive" non ha la cinghia e quindi non ha i problemi ad essa correlati, ma i cuscinetti li ha eccome !! Ma le LG hanno la vasca apribili, quindi posso no essere sostituiti
Houseworks expert Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 59 minutes ago, bakasana said: Nell' albergo dove lavoro abbiamo una LG da 15 kg da 5 anni, per lavare spugne, piumoni, coperte e coprimaterassi (il resto va alla lavanderia industriale). Qui in Francia si trova ancora on line e anche in negozio a meno di 800 euro, dato che é arrivata la versione da 17 kg. In alta stagione fa molti lavaggi consecutivi e stressanti, dal ciclo stracarico di accappatoi a quello (sconsigliatissimo per le maxicarico) con un accappatoio solo, ma é un vero "mulo". Unico punto debole, lo spruzzo del ricircolo che si intasa facilmente. Molto silenziosa , puo' essere anche usata di notte senza troppi problemi (stranamente, é un po' rumorosa quando carica l'acqua), Non ha le dimensioni standard, ma se non hai problemi di spazio puo' essere una buona alternativa. Ci vuole un po' per conoscere bene tutti i programmi e usarli al meglio: per esempio ho notato che il ciclo cotoni a 40°, che prima usavo per i teli da mare, a pieno carico, dopo la pesatura automatica puo' durare anche 4 ore !! A 60°, dura un po' di meno. Invece, il ciclo sintetici allunga molto di meno il tempo di lavaggio (max 2 ore) in caso di maxi carico ( o comunque maggiore del carico max consigliato per il tipo di programma). Ancora meglio, come ciclo breve, il ciclo "Tessuti Sport", che dura poco più di un'ora E' anche più rapida e meno puntigliosa a bilanciare il carico rispetto ad alti modelli della stessa marca. Il motore "Direct Drive" non ha la cinghia e quindi non ha i problemi ad essa correlati, ma i cuscinetti li ha eccome !! Ma le LG hanno la vasca apribili, quindi posso no essere sostituiti Molto interessante la tua esperienza diretta su una LG MAXI... 😉
Ciccio 27 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 il 24/8/2018 at 10:19 , Gaia Manfredi scrisse: L'assistenza dice che non c'è altra possibilità che cambiare tutto il gruppo vasca perché termosaldata Sicura che 11 anni fa erano già termosaldate?
Ciccio 27 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 16 ore fa, Gaia Manfredi scrisse: (svegliarsi con il bambino che ha sporcato il piumone, sapendo di doverlo portare in lavanderia o tenerlo sporco, fa cadere le braccia. l'idea di poterlo lavare in casa mi alletta molto) Per quanto tempo ancora il bimbo sporcherà il piumone? Non credo che, crescendo, continuerà in eterno: vale la pena "fissarsi" su un modello che nel tempo risulterà "esagerato", invece che sopportare per un poco il fastidio della lavanderia? 11 ore fa, User2017 scrisse: . Io comprerei la hoover assolutamente e farei l'estensione di garanzia. Perché House dice che è di qualità medio-bassa?
Houseworks expert Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 È vero il bambino crescerà e non sporcherà il piumone, però forse conviene anche non sottovalutiate il vantaggio di poter lavare frequentemente il piumone considerando che, anche se non macchiato, di polvere se ne deposita. Provate a non spolverare un mese un comodino vicino al letto o il bordo superiore della stessa spalliera (testiera), grosso modo la medesima quantità si sarà depositata sul piumone e una parte sarà penetrata nell’imbottitura... Soprattutto in famiglie numerose, con tanti letti, lenzuola, asciugamani una macchina più capiente può essere una opzione da non scartare a priori... anche perché in una certa qual misura, con carichi inferiori, i cicli si settano su durate e consumi idrici inferiori, con i vantaggi che dicevamo sull’efficacia dei lavaggi (tutti i libretti di istruzione consigliano per migliorare la qualità del lavaggio o per capi particolarmente sporchi di caricare meno la macchina) e soprattutto dei risciacqui. La qualità della Hoover non è sicuramente alta, ma il prezzo rispetto alla capienza è tutto sommato contenuto... come in ogni acquisto e scelta bisogna valutare pro e contro anche in base alle proprie abitudini e preferenze. Se puoi spendere di più e hai spazi adeguati, orientati magari sulla LG da 17 chili. Oppure, se ritieni che nel lungo periodo non possa valere l’investimento, orientati su di una lavatrice più piccola.
User2017 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Ormai poche lavatrici si salvano e anche a quelle va fatta l'estensione! Tutti sul forum consigliano di fare l'estensione di garanzia per qualsiasi marchio, cosi' si sta tranquilli
Ciccio 27 Inserita: 28 agosto 2018 Segnala Inserita: 28 agosto 2018 Ok, ma io invito a risparmiare, quando possibile.
alesicilia Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Io non capisco perché noi italiani dobbiamo restare con macchine piccole quando in America hanno super lavatrici che mandano anche a vuoto. io vado controcorrente. Per me avere un cestello grosso non vuol dire sprecare acqua. Ormai le lavatrice pesano il carico ed inseriscono l’acqua necessaria per quel carico. Io ho un LG da 8 kg 63 litri ( se non sbaglio ). Faccio una o due lavatrici al giorno ( anche di più quando c’è cambio di tessili in casa ) con 3-4 kg di bucato. La lavatrice è ancora lì in piedi e perfettamente funzionante. Per me la teoria di stressare la meccanica con i carichi parziali è falsa. A rafforzare la tesi c’è il discorso che mia madre ha avuto un sacco di lavatrici da 5 kg che mandava sempre a pieno carico ( facendo in media sempre 10 lavatrici a settimana) quelle lavatrici sono morte tutte di cuscinetti rotti. Io utilizzo la mia dalle 14 alle 18 volte a settimana e non ha avuto alcun problema. Quando la vita media delle lavatrici di mia madre era appunto 2-3 anni massimo. Molti penserete che era mia madre a romperle ma si limitava ad inserire i panni ed aspettare che finissero usava detersivo in polvere e tutte le temperature. Ma secondo me è matematica, se la lavatrice lava un carico di 2 kg che bagnato arriva a 7 kg ( faccio dei calcoli a caso ) è normale che i cuscinetti, ammortizzatori e motore risentano meno il peso del carico. Se lavassi a pieno carico anche tre volte a settimana otterei uno stress meccanico di quasi 80 kg su tutti i componenti della macchina, dimezzandone secondo me la vita utile. È come per le automobili se io viaggio da solo gli ammortizzatori risentiranno meno le buche stradali che si manterrano più a lungo nuovi. Poi secondo me Le lavatrici moderne non sono fatte per lavare a pieno carico. Io prima il bianco lo facevo sempre a pieno carico, non ho mai ottenuto il pulito che volevo. Da quando suddiviso bene la biancheria lavandola per tessuti colori e sporco ottengo sempre un pulito impeccabile. So che sono l’unico a pensarla così. Ma ormai i tempi, le lavatrici i tessuti sono cambiati e dovremmo adeguarci. Poi il metodo che uso io aiuta a preservare di più i capi.
Thomas24 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Adesso, tra l'altro, la tendenza è quella di dividere sempre di più e si tende a fare più lavatrici a mezzo carico piuttosto che una/due a pieno carico Per seguire questa tendenza di utilizzo, Miele negli ultimi modelli ha inserito la funzione SINGOLI CAPI, che adatta i parametri dei programmi (acqua, tempo, rotazioni, risciacqui, centrifuga) al lavaggio di mini carichi da 1 capo o comunque molto ridotti, mantenendo comunque la classe A in lavaggio in termini di efficacia e sprecando pochissima acqua. Il lava indossa a 40 gradi che normalmente dura 1h59, inserendo la funzione singoli capi dura 39 minuti
Raspy Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 12 ore fa, alesicilia scrisse: Io non capisco perché noi italiani dobbiamo restare con macchine piccole quando in America hanno super lavatrici che mandano anche a vuoto. Le lavatrici americane, se parli delle top-load, sono ottime dal punto di vista della capienza/quantità di acqua ma sono oscene per tutto il resto. 🙄 Per il resto concordo con te, se c'è lo spazio e la disponibilità economica, meglio una lavatrice più grande anche perché i capi hanno bisogno di spazio per essere sbattuti.
Ciccio 27 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Ale: un carico pieno "ruzzola" su se stesso, mentre uno parziale viene afferrato dalle pale, e poi, cadendo dall'alto, dà dei colpi al gruppo lavante. Alla Zoppas POG, 42 litri, ho cambiato due volte i cuscinetti: indovina perché... 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora