salvosalvo Inserito: 24 agosto 2018 Segnala Inserito: 24 agosto 2018 Salve amici vi leggo da molto ma oggi ho necessità del vostro aiuto in prima persona. La mia lavasciuga candy gow496d fa i capricci, con qualsiasi programma lanlavatrice parte, carica acqua dopodiché fa un mezzo giro a media velocità del cestello e si blocca, premetto che grazie alle vostre guide ho sostituito il triac tbt16 sulla scheda principale. Non avendo un tbt ho messo un tba che dovrebbe funzionare ugualmente. Ma nulla. ho smontato il motore che è nelle condizioni in cui sotto, collettore molto annerito, spazzole in buone condizioni. Che dite una bella pulita con abrasivo molto fine ci vorrebbe vero? le spazzole sono belle lunghe e a parte un consumo non perfettamente uniforme sembrano a posto. Voi che ne pensate? grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 24 agosto 2018 Segnala Inserita: 24 agosto 2018 Non è di certo una questione di pulizia , gira il collettore piano piano e vedi se le lamelle di questo sono tutte integre come quelle che si vedono in foto , oppure sono fuse tra due lamelle . Ma se imposti la centrifuga fa la stessa cosa ?
salvosalvo Inserita: 24 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2018 controll subito, il problema lo da con tutti i programmi parte come se dovesse fare il programma correttamente ma il cestello fa un giro e si ferma. ho pensato subito al triac, e l'ho sostituito, ma alla fine nulla è cambiato. quindi secondo lei non è un problema di collettore sporco?
salvosalvo Inserita: 24 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2018 Lamelle integre e non fuse tra loro, solo un po' di detrito carbonioso tra gli spazi. il 24/8/2018 at 11:04 , Stefano Dalmo scrisse: Non è di certo una questione di pulizia , gira il collettore piano piano e vedi se le lamelle di questo sono tutte integre come quelle che si vedono in foto , oppure sono fuse tra due lamelle . Ma se imposti la centrifuga fa la stessa cosa ? Lamelle integre e non fuse tra loro, solo un po' di detrito carbonioso tra gli spazi.
salvosalvo Inserita: 25 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2018 ragazzi ma volendo provare il motore con la 220 come dovrei comportarmi? in teoria su morsettiera a 9 fili 1 viola dovrebbe essere la termica 2 viola dovrebbe essere la termica 3 nero 4 blu unico altro blu è la spazzola 5 tachimetrica 6 tachimetrica 7 marrone 8 spazzola diretta 9 arancio
salvosalvo Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 ragazzi, ho testato il motore grazie ai collegamenti trovati qui sul forum, devo dire che gira perfettamente anche al massimo dei giri, scintilline ci sono ma molte meno di quanto pensassi. il problema potrebbe essere in qualche relè della scheda? oppure potrebbe essere dovuto al fatto che ho sostituito il triac con un tba 600b mentre l'originale era un tbt 600bw?
causicurti Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 l' importante che siano uguali anche i primi due numeri che indicano l' amperaggio.
salvosalvo Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 numeri uguali 16 ampere. rimontato il motore mi da per la prima volta un errore per la precisione E05 che dovrebbe essere la sonda ntc. mi conviene sostituirla?
Paiper Inserita: 28 agosto 2018 Segnala Inserita: 28 agosto 2018 La sonda NTC non c entra con questo difetto,difetti del motore sono E 08. Oltretutto questa Lavasciuga ha 2 Schede,la seconda schede,in basso a sinistra posteriormente,che è poi un ponte raddrizzatore. Non è Facile per niente,in queste macchine,sopratutto se non si hanno “ pezzi” per fare delle prove. Le sue spazzole ..si,sono perfette e il motore sembra funzioni...controlli le piste sulla schedina che siano integre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora