Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Bosch WFL 1260: Blocco con spia Risciacquo lampeggiante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho una lavatrice Bosch Maxx WFL 1260 che, dopo essere partita correttamente, si blocca alla fase del risciacquo con la relativa spia lampeggiante (solitamente, invece, le spie sono sempre fisse). A questo punto, se imposto il selettore su Risciacquo, la lavatrice riparte, esegue risciacquo e centrifugazione  e conclude il lavaggio regolarmente.

Ho visto la discussione in rilievo sui codici di errore ma non ho trovato nulla di simile. Qualcuno sa di cosa può trattarsi?

Grazie!


Stefano Dalmo
Inserita:

Prova a fare un lavaggio a freddo  e vedi se lo completa .

del_user_227154
Inserita:

Devi controllare il filtro delle elettrovalvole se è pulito, se si devi controllare l'entrata dei tubi dell'elettrovalvole al cassetto del detersivo che tende ad ostruirsi dal calcare...... se ti va male.....devi pulire gli ugelli del cassetto del detersivo. 

Inserita:

Grazie ad entrambi per le risposte.

il 30/8/2018 at 00:10 , Stefano Dalmo scrisse:

Prova a fare un lavaggio a freddo  e vedi se lo completa .

Ho provato a fare un lavaggio a freddo ma era estremamente lento: dopo aver caricato l'acqua, il cestello gira per due o tre secondi e resta fermo per circa un minuto.

il 30/8/2018 at 00:19 , campiglia scrisse:

Devi controllare il filtro delle elettrovalvole se è pulito, se si devi controllare l'entrata dei tubi dell'elettrovalvole al cassetto del detersivo che tende ad ostruirsi dal calcare...... se ti va male.....devi pulire gli ugelli del cassetto del detersivo. 

Ho controllato il filtro dell'elettrovalvola dell'acqua in ingresso ed era abbastanza pulito. Ho pulito poi gli ugelli del cassetto del detersivo.

Rimontato tutto, ho fatto due lavaggi e sono entrambi andati a buon fine senza interruzioni, adesso continuerò a tenerla d'occhio ma sembra che il problema fosse uno di questi (penso maggiormente il cassetto).

 

Grazie mille per l'aiuto!

Inserita:

Purtroppo il problema si è ripresentato, nonostante la pulizia. Oltre a questo di cosa potrebbe trattarsi, secondo voi?

Inserita:

prova a vedere, come dice @Stefano Dalmo....
 

il 5/9/2018 at 18:22 , fabbs scrisse:

Ho provato a fare un lavaggio a freddo ma era estremamente lento: dopo aver caricato l'acqua, il cestello gira per due o tre secondi e resta fermo per circa un minuto

hai per caso impostato il programma lana freddo? perchè quel programma gira il cestello pochissimo e con tempi lunghi.
 

del_user_227154
Inserita:

E' solo quello il problema ci sono fra l'altro altre discussioni in proposito, il cassetto del detersivo va aperto da sopra e pulito completamente, la sola pulizia dei forellini del cassetto detersivo togliendo il contenitore del detersivo non è sufficiente, se hai già fatto questa operazione la hai fatta male.

 

 

Inserita:
2 minuti fa, campiglia scrisse:

E' solo quello il problema ci sono fra l'altro altre discussioni in proposito, il cassetto del detersivo va aperto da sopra e pulito completamente, la sola pulizia dei forellini del cassetto detersivo togliendo il contenitore del detersivo non è sufficiente.

e per evitare che si continui a formare questo fenomeno è utile tenere aperto dopo l'uso il cassettino, per farlo asciugare :)

Inserita:

 Segui il consiglio di  Campiglia e  fai una pulizia generale   del  distributore detersivo .

  L'importante è che tu ti renda conto   che  l'acqua  deve scendere nei tre  scomparti   con una certa  energia    ,    di fatti  lo stesso problema si potrebbe avere se  una delle elettrovalvole   fosse  difettosa  ,   avresti  che mentre   nella fase di  utilizzo   della prima elettrovalvola  , il flusso nel primo cassetto    scende  bene   ,   mentre   con il carico attraverso l'altra elettrovalvola    il flusso è debole   al punto tale da  far andare in blocco la macchina   .  Si sente più la vibrazione dell'elettrovalvola  che   l'acqua cadere nel cassetto , invece deve essere l'inverso .

Ovviamente entra in gioco pure la pressione di rete  . Più pressione , maggiore è la probabilità che la lavatrice  passi il punto critico .

Quindi   fai un controllo del carico attraverso   i vari cassetti .  Vedi il flusso  .

Attenzione oltre ad essere  blando ,  se  i fori sono otturati l'acqua esce   a getti sottilissimi e ad  alta pressione   e non va bene   lo stesso .

 

Inserita:

Ho appena fatto una pulizia completa, smontando tutta la parte superiore del cassetto e levando i molti residui che ho trovato. Prima di rimontare, mi resta un dubbio: è normale che uno dei due ugelli dai quali entra l'acqua sia molto più piccolo dell'altro? Oppure si tratta di incrostazioni?

Queste sono le foto:

 

20180911_123304.jpg

20180911_123237.jpg

 

20180911_123809.jpg

P.S. quella sopra l'ugello di destra è anch'essa un'incrostazione? Non viene via facilmente

del_user_227154
Inserita:

Se è ostruito dal calcare si vede.....io da queste foto non lo vedo, fai entrare per un attimo l'acqua cosi ti rendi conto.

 

 

Inserita:

Per me è calcare  ,  metti sopra del decalcificante  o  prova  con qualche utensile piccolo  a   scrostare  .   

Se  li confluiscono i tubi   dalle elettrovalvole ,  è quello il vero problema .

Inserita:

L'acqua entra, ma dall'ugello più piccolo ovviamente molto meno. Senza fare particolare forza non sembra allargarsi

Inserita:

Allego foto più ravvicinate. Sì, qui entra l'acqua dalle elettrovalvole

20180911_125902.jpg

20180911_125932.jpg

 

Insistendo un po' il foro si allarga, dite di continuare?

Inserita:

Continua!!!

Inserita:

Ok sono arrivato a questo punto, temo che continuando ancora possa rompersi la parte in plastica gialla che dovrebbe essere del pezzo originale (che dovrebbe essere Bosch 00265957, prodotto da Aweco)

20180911_151844.jpg

Inserita:

Ma sei sicuro di quello che dici ?

 Ma ce lo metti un po di acido  muriatico sopra   , visto che hai una paura .......

 

Inserita:

Alla fine ho insistito. Quelle che sembravano componenti del pezzo erano in realtà di calcare. Faccio qualche lavaggio e vi dico se si blocca, intanto grazie ancora per l'aiuto

20180911_225027.jpg

Inserita:
il 9/9/2018 at 13:04 , perryfranz18 scrisse:

prova a vedere, come dice @Stefano Dalmo....
 

hai per caso impostato il programma lana freddo? perchè quel programma gira il cestello pochissimo e con tempi lunghi.
 

Sì, è il programma lana/pregiati a freddo. Allora è il comportamento regolare

Inserita:

 Finalmente e che c'è voluto !

Inserita:
15 minuti fa, fabbs scrisse:

Alla fine ho insistito. Quelle che sembravano componenti del pezzo erano in realtà di calcare. Faccio qualche lavaggio e vi dico se si blocca, intanto grazie ancora per l'aiuto

eh 😉

secondo me ora non si bloccherà più :)
in qualsiasi caso ti consiglio di tenere aperto il cassetto dopo averla usata :)

il programma delicati su entrambe le siemens che hanno i miei ha veramente dei giri delicati e molto dilatati nel tempo, tutto normale :)

Inserita:
11 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Finalmente e che c'è voluto !

 

😁

 

 

10 minuti fa, perryfranz18 scrisse:

eh 😉

secondo me ora non si bloccherà più :)
in qualsiasi caso ti consiglio di tenere aperto il cassetto dopo averla usata :)

il programma delicati su entrambe le siemens che hanno i miei ha veramente dei giri delicati e molto dilatati nel tempo, tutto normale :)

Seguirò il tuo consiglio, così da far asciugare prima l'acqua nel cassetto :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...