Jump to content
PLC Forum


Da prototipo a utilizzo industriale


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti Voi.

La mia necessità è dettata dalla mia poca esperienza in ambito "Elettronica industriale" e spero di non far inorridire i più esperti.

 

Richiesta

Leggere 12 segnali digitali per trasmettere i rispettivi On/Off al PC per elaborare i cambi di stato.

I segnali saranno generati da Relè di impianti datati: presse per stampi in metallo.

 

Scenario

Ho creato un prototipo con un microprocessore Arduino (Nano o altro non importa).

Il suo compito è di leggere 12 input digitali , e a fronte di cambio di stato inviare un byte (16 bit) via USB al mio applicativo scritto in C# per interagire con un gestionale di commesse di produzione.

Ovviamente tutto funziona perfettamente simulando i cambi di stato con pulsanti e interruttori.

L'intero sistema dovrà funzionare a bordo macchina di queste grosse presse.

 

Domanda:

che microprocessori dovrò utilizzare per fornire al cliente un sistema stabile e soprattutto economico? (o perlomeno consono alla sua esigenza).

Avrò grossi problemi con interferenze? Soluzioni?

 

Grazie anticipatamente

Gianfranco

 

 


Posted

Ma scusa, non è meglio usare un oggetto di commercio, certificato CE, adatto all'uso?

Puoi prendere un modulo a 16 ingressi digitali e leggerlo in un protocollo comodo (ModBus RTU, Mosbus TCP/IP, ecc) di cui trovi librerie per PC con facilità.

 

La scheda la dovresti fare e a modo, poi dovresti farla certificare per le EMI, poi certificarla te per la CE, con impazzimento.

L'oggetto che dico io invece dovrebbe andare intorno a 100-150€ e lo colleghi e via... Non stiamo parlando di un esperimento, ma una installazione definitiva su una macchina, che quindi deve sottostare a certe norme ben precise.

Posted

Grazie Andrea..

 

ho cercato nel web seguendo il tuo suggerimento... e ne ho trovati una marea...

effettivamente è da stupidi scoprire "l'acqua calda".

 

Se hai in mente qualche prodotto/band su cui posso andare ad occhi chiusi che ben venga....

 

grazie ancora

Gianfranco

Posted

Io per applicazioni simili ho usato materiale Seneca o Phoenix Contact. In RTU per basse velocità.

Posted

Grazie Andrea..

Sei stato gentilissimo e utilissimo

 

alla prossima

 

Gianfranco

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...