Vai al contenuto
PLC Forum


BOSCH LOGIXX easy SGS696211/13


Messaggi consigliati

Stefano Dalmo
Inserita:

Giallo  , potresti utilizzare  e stagnare  un po di  filo a garza  del cavo tv .

Verde  va rinforzato  lo stesso .

Rosso libero .  

 Hai visto cosa pilota  ?


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Adolfo69

    36

  • Stefano Dalmo

    16

  • del_user_227154

    3

Inserita:
45 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Giallo  , potresti utilizzare  e stagnare  un po di  filo a garza  del cavo tv .

Verde  va rinforzato  lo stesso .

Rosso libero .  

 

....   :thumb_yello:grazie mille, lo trovo facilmente il filo a garza, nel caso è meglio isolarlo dopo? se si cosa posso utilizzare?

 

47 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

,.....

 Hai visto cosa pilota  ?

.... ahimè no...

IMG_7595.jpg

IMG_7598.jpg

del_user_227154
Inserita:

La scheda ha qualche problema come si vede.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Cosa c'è collegato  sulla  scheda  in alto  ,   prima foto  in alto a destra , tra  prima  e seconda pista del connettore   .dal basso a salire

Inserita:
20 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Cosa c'è collegato  sulla  scheda  in alto  ,   prima foto  in alto a destra , tra  prima  e seconda pista del connettore   .dal basso a salire

sinceramente non saprei...  fino a sabato non riesco andare dai miei genitori , se è per l'amperaggio del triac, ho notato che sulla scheda ce ne sono altri e sono tutti Z3M A111 

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora non ci  sono dubbi   hai pure la sigla . Procedi .

Inserita:
25 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Allora non ci  sono dubbi   hai pure la sigla . Procedi .

👍 perfetto grazie, non vedo l’ora che arrivi il triac...

(per curiosità metto le immagini dei triac “spero”sani)

93CE56EF-6D36-4583-9F8C-5237FC77C63C.jpeg

13863E68-35B8-436C-8270-DAB0A6512567.jpeg

Inserita:

 

 

.... è arrivato il triac, l'ho saldato (non ho fatto un capolavoro) ho verificato col tester le saldature e sembra essere tutto collegato, comunque mi da lo stesso errore ...  magari ci sara qualche altro particolare rovinato che non si vede in modo chiaro ...:(

Inserita:
il 9/10/2018 at 19:12 , Stefano Dalmo scrisse:

Allora non ci  sono dubbi   hai pure la sigla . Procedi .

 

Stefano ti faccio vedere l’oscena opera d’arte 😂

comunque o il triac che ho messo non è buono o magari qualche altro componente è ko..

2D6F330A-6D09-450F-8BF3-5D16926EEAFA.jpeg

Inserita:

Ah  ,non  so  che dirti   , fa ancora lo stesso problema della pompa ? 

 Ti avevo chiesto  cosa pilota  e hai detto di non saperlo , ma neanche hai visto .

  Ti ho detto pure dove guardare    e  seguire i fili  collegati  a quello spinotto  .

Inserita:
18 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Ah  ,non  so  che dirti   , fa ancora lo stesso problema della pompa ? 

 Ti avevo chiesto  cosa pilota  e hai detto di non saperlo , ma neanche hai visto .

  Ti ho detto pure dove guardare    e  seguire i fili  collegati  a quello spinotto  .

... è vero hai ragione ma l’ho provata al volo per vedere se era guarita ma fa lo stesso difetto : stesse spie accese e pompa acqua gira ininterrottamente scaricando acqua (anche se chiudo il rubinetto di mandata acqua dal muro)

Comunque  ho ricollegato oggi ed è esploso il triac nuovo che avevo sostituito. Ho visto che il morsetto collegato a quella pista ha i fili gialli e vanno all’apertura sportello detersivo 

 

 

 

 

49796D21-43AD-4FC9-AFB4-5F2FA7331D05.jpeg

369DB51C-5E88-4F3D-9F21-A7D77A51FA59.jpeg

FF1E5805-B903-4A68-83A2-48B150F45781.jpeg

Inserita:

  E te lo devo ripetere  stacca  il  comando   del dosatore  . E controlla   . Dopo aver sostituito il triac .

 Poi  dopo  se  è il caso  controlla seguendo i fili   su quale triac   va collegato  il motorino di scarico  e verificalo .

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

  E te lo devo ripetere  stacca  il  comando   del dosatore  . E controlla   . Dopo aver sostituito il triac .

 Poi  dopo  se  è il caso  controlla seguendo i fili   su quale triac   va collegato  il motorino di scarico  e verificalo .

 

👍 ok grazie

  • 2 weeks later...
Inserita:
il 14/10/2018 at 19:05 , Stefano Dalmo scrisse:

........  il motorino di scarico  e verificalo .

ciao Stefano, nell'attesa che mi arrivi il nuovo triac, ho verificato alcuni resistori , ed ho notato che alcuni 103 (sparsi per la scheda) non danno nessun valore, in teoria dovrebbero dare tutti un valore?! ... se così può essere utile verificarli tutti e sostituire quelli che non danno segni di vita?

IMG_7739_01.jpg

Inserita:

Sono da103 ohm  sei certo che siano tutte interrotte ? Non credo . 

Attenzione   che  essendo collegate ai circuiti , quando vai a misurare  ,  misuri  il  complesso  del circuito ad esse  connesse   ,    la devi staccare   per misurarla  , a meno     che  abbia un capo   che  va ad  un connettore  libero . Staccato .

Inserita:
il 8/10/2018 at 22:26 , Stefano Dalmo scrisse:

Cosa c'è collegato  sulla  scheda  in alto  ,   prima foto  in alto a destra , tra  prima  e seconda pista del connettore   .dal basso a salire

 

ciao Stefano, rieccomi all'opera, ora ho sostituito nuovamente il triac esploso ma prima di collegare volevo rispondere ad una tua richiesta ..... nella foto ho segnato in giallo cos altro va ad alimentare  il triac che esplode : ho seguito il filo e va ad uno scatolino posto sopra il motore elettrico (credo della pompa) prima di ricollegare preferisco aspettare tue indicazioni :smile:

mot giallo.jpg

IMG_7747.jpg

Inserita:

Lascia stare il motore  ,  stai tirando in ballo tutti i componenti .

 Il triac che salta è quello del dosatore  , il filo che  dici adesso   sta  in comune con un altro circuito   , che magari manda tensione fissa   su vari  componenti  ,     

Ma  non ha comunicaziond diretta con il triac che ti salta  .

 Hai  provato   ad alimentare  il termoattuatore del dosatore   con linea esterna   ? 

  Se  non lo hai fatto  ,fallo  . Vedi cosa succede

In genere   un corto da parte di questo fa saltare il triac .  Se non funge   o si  brucia del tutto 

  Lascialo stare .

 Poi  senza collegare  lo  spinotto del  dosatore   avvia la lavastoviglie   e vedi cosa succede .

 Se  continua a saltare  , ma non dovrebbe   e se  fa sempre il problema iniziale .

In questo caso  ci sono altri danni . Poi vediamo .

Inserita:

non ho resistito... ho dato corrente ma con quel cavetto bianco staccato, ed ho staccato pure il connettore del dosatore .. funziona sempre allo stesso modo scarica in continuazione però almeno questa volta si è salvato il triac .... non è esploso .... ho provato a misurare la corrente che arriva al dosatore dal connettore staccato e da corrente continua ma non riesco a capire il valore perchè oscilla in continuamente  non avevo visto la tua risposta.... ora  faccio le prove

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Lascia stare il motore  ,  stai tirando in ballo tutti i componenti .

 

 Poi  senza collegare  lo  spinotto del  dosatore   avvia la lavastoviglie   e vedi cosa succede .

 Se  continua a saltare  , ma non dovrebbe   e se  fa sempre il problema iniziale .

In questo caso  ci sono altri danni . Poi vediamo .

 

 

allora :

- ho ricollegato il filo bianco che va allo scatolino sul motore

-ho scollegato il connettore con i fili rossi e quello con i fili gialli dal dosatore , l'ho fatta partire e non è saltato il triac , pero continua a scaricare acqua come prima

-col tester ho visto che non c'è continuità nel dosatore (dove innestano i connettori)

-col tester a lavastov accesa mi da 4 volt al connettore rosso e valori discontinui al connettore giallo

-purtroppo non ho provato ad alimentare  esternamente il dosatore come mi hai chiesto perche non so come fare e soprattutto quanta tensione dare al dosatore dove si innesta conn fili gialli

dosatore.jpeg

lettura.jpg

Inserita:

 I fili rossi sono il sensore brillandante  ,

 La tensione di alimentazione del termoattuatore la puoi leggere sul  suo corpo . Basta sganciarlo  .

 E questa tensione deve essere presente    non sempre  , ma solo nel momento che deve aprire lo sportello oppure deve dare il brillandante . 

 Quindi   ,  non pensare di  musurare   sempre  . Devi sapere quando misurare .

 Magari ci metti i puntali del tester collegati fissi  e guardi .

 Ma come ti dicevo i  problemi a questo punto sono altri   , la scheda ha altre anomalie .

  Forse causate dallo scoppio dei triac  per la rottura del termoattuatore

 

 

 

 

 

 

Inserita:
18 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

 I fili rossi sono il sensore brillandante  ,

......................

  Forse causate dallo scoppio dei triac  per la rottura del termoattuatore

 

 

 

 

 

 

 

 

sul termoattuatore è segnato 110-240V, ho provato ad alimentarlo e mentre si scalda il pistoncino fuoriesce di circa 10mm alche l'ho staccato e nel raffreddarsi torna nella posizione iniziale il salvavita non è saltato quindi dovrebbe funzionare correttamente.... mi rimane da testare il dosatore (non so se può servire) ma non saprei come...  

comunque in uscita dalla scheda il connettore giallo mi da 220 V alternata il rosso 4 V continua

 

 

 

Inserita:
il 27/10/2018 at 23:05 , Stefano Dalmo scrisse:

 I fili rossi sono il sensore brillandante  ,

 La tensione di alimentazione del termoattuatore la puoi leggere sul  suo corpo . Basta sganciarlo  .

....................................

 Magari ci metti i puntali del tester collegati fissi  e guardi .

 Ma come ti dicevo i  problemi a questo punto sono altri   , la scheda ha altre anomalie .

  Forse causate dallo scoppio dei triac  per la rottura del termoattuatore

 

ho riprovato ad accenderla con i puntali collegati al connettore del brillantante e mi da 4V continua costtanti finche non la spengo, mentre al connettore giallo 215V alternata costante anche qui finche non la spengo....

-in effetti ci sarebbe un componente che mi pare cottarello... sembra un millepiedi avente forma quadrata ed i numerini stampati sopra si leggono con molta difficoltà ... 

-inoltre come posso verificare quel motore che credo riceva il consenso dallo stesso triac del termoattutore quando il tutto è collegato?

 

verifica motore.jpg

verifica componente rit.jpg

Inserita:
il 27/10/2018 at 23:05 , Stefano Dalmo scrisse:

 I fili rossi sono il sensore brillandante  ,

 La tensione di alimentazione del termoattuatore la puoi leggere sul  suo corpo . Basta sganciarlo  .

 E questa tensione deve essere presente    non sempre  , ma solo nel momento che deve aprire lo sportello oppure deve dare il brillandante . 

 

Ciao Stefano, ho provato a collegare connettore rosso brillantante e connettore giallo al termoattuatore dosatore, scollegando il filo bianco che va al motore :

-il termoattuatore ha fatto aprire lo sportello del dosatore 

-il triac non è esploso 

potrebbe essere il relay sulla scheda in corto e quindi da sostituire ? o potrebbe essere il motore o altro componente a lui annesso che fa saltare il triac?  

 

cosa mi consiglieresti?

grazie

 

Inserita:

 Non sta saltando  il triac  ,  lo vedi , la scheda ha altri problemi .

 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Non sta saltando  il triac  ,  lo vedi , la scheda ha altri problemi .

 

ok grazie continuerò a cercare una scheda d'occasione per sostituirla a questa grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...