coldi Inserito: 24 settembre 2018 Segnala Inserito: 24 settembre 2018 Salve, Ho un problema con il forno elettrico Smeg s551x-5, in pratica mentre l'avevo messo a riscaldare dopo circa 10 minuti ho notato che si era riscaldato troppo in tutte le sue parti. Ho subito spento ponendo ad off sia il timer; il termostato ed il commutatore e nonostante questo il led rimaneva acceso, mentre ho notato che si spegneva (il led) se il termostato lo ponevo ad una temperatura alta. Quindi ho provveduto a staccare la spina e una volta raffredato ho iniziato a smontarlo pensando che si trattare di un malfunzionamento del termostato. Una volta aperto ho anche potuto constare che vi erano due termostati di sicurezza: uno un TY60 Campini ed un'altro termostato con siglia Z43K E140KE in ceramica con un terminale che entra nel forno attraverso un foro. Non sono riuscito a trovare in commercio quest'ultimo componente e quindi ho rimontato tutto ed ora funziona regolarmente anche se ho paura che si possa surriscaldare e non staccare alla temperatura di sicurezza. Vi chiedo quindi: 1 Secondo voi il problema è sui termostati? 2 E' giusto cambiarli tutti e tre o basta solo il principale? 3 Dove posso trovare in commercio il terzo termostato indicato con sigla Z43..... ( mi viene anche il dubbio che sia un termostato). Grazie attendo una cortese consulenza
Stefano Dalmo Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Intanto non cambiare niente finchè non sei certo del problema , altrimenti butti i soldi , ma il problema non lo risolvi . Quali parti si sono surriscaldate tanto da farti dubitare che non è scattato ne il termostato di temperatura ne quello di sicurezza ? Ela ventola tangenziale per il raffreddamento esterno ? Non ha funzionato ? Nemmeno questa ?
coldi Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Ciao Stefano, ti ringrazio per l'attenzione tutta la parte esterna era più calda del solito, si avvertiva un calore eccessivo persino alle tre manopole presenti sul frontalino e come detto la luce led si spegneva solo aumentando la temperatura, sembrava che il termostato funzionasse al contrario. Dopo averlo smontato ho potuto constatare che la ventola tangenziale funziona correttamente e parte sin dall'accensione. La cosa strana che fuori dal suo incasso e senza la lamiera di copertura funziona correttamente. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Con il commutatore a 0 e il termostato a 0 La luce spia che si accende è un problema derivante da una lieve dispersione di qualche resistenza che attraversando la lampadina spia la fa illuminare , visto che questa ha sempre un capo sotto tensione . Mentre attivando il termostato la tensione non attraversa più la spia . molto probabilmente nel mettere a posto il forno hai involontariamente girato di 180 gradi l'inserimento della spina nella presa , facendo scaricare a massa il neutro e non la fase . In questo caso la spia non si accende . Se scarica la fase ,si.
coldi Inserita: 25 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Ciao Stefano, Si mi è chiaro per il discorso del led acceso ma quel malfunzionamento del termostato avrà avuto comunque una sua origine? Comunque seguendo il tuo consiglio rimonto tutto e lo faccio funzionare un po' per verificare se si ripresenta un altro problema. Grazie gentilissimo segue aggiornamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora