Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema di rotolamento asciugatrice Beko


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti parlando con un tecnico riparatore di marchi, assistenza, pregi e difetti dei vari elettrodomestici siamo andati a finire sulla Beko, discutendo se meglio o peggio di altri marchi.

Ad una mia impressione di dubbio su questo marchio mi ha fatto presente che secondo lui le asciugatrici di tale marchio, se costruite come quella che ha in riparazione per altri motivi, sono fatte proprio bene, il cestello gira su ruote che oltre a farlo girare sostengono lo stesso.

Le altre marche utilizzano sistemi differenti e secondo lui meno efficienti.

Questo sistema è utilizzato solo da Beko o ci sono altri marchi che ne hanno uno simile?

 

Grazie


del_user_227154
Inserita:

I prodotti Beko/Grundig sono ottimi prodotti a parte la fascia bassa, che è uguale alla fascia bassa Bosch e di altri marchi.

Inserita:

Grazie per la conferma sulla qualità, ma nello specifico chiedevo se quel sistema su ruote lo adottano tutte le Beko o anche altri marchi?

Inserita:

Guardando alcuni video di riparazioni su Youtube direi che anche altre marche hanno lo stesso sistema, anzi mi sembra sia quasi uno standard.  Due ruote davanti due dietro certo appoggiato e cinghia ditrasxinamento attorno al cestello. Quello che di beko non mi convince è  che la rotazione e6 sempre in senso orario, tranne qualche secondo ogni tanto per ridistribuire il carico in senso antiorario, a differenza delle miele che invertono il ciclo 50 e 50. Questo dovrebbe influire sulla quantità di pieghe, sopratutto dovrebbe evitare appallottolamenti di lenzuola

Inserita:

Bene la cosa mi rincuora, avete degli esempi di modelli che hanno qusto stesso sistema?

Il rotolamento a fasi alterne è solo di Miele o lo hanno anche altre marche?

 

Avete da suggerire qualche modello nella fascia 650€ che abbia questo tipo di suppolrto al cestello, rotolamento invertito alternato e bassi consumi (il più possibile..)?

 

Grazie

Inserita:
13 ore fa, rimonta scrisse:

Guardando alcuni video di riparazioni su Youtube direi che anche altre marche hanno lo stesso sistema, anzi mi sembra sia quasi uno standard.  Due ruote davanti due dietro certo appoggiato e cinghia ditrasxinamento attorno al cestello. Quello che di beko non mi convince è  che la rotazione e6 sempre in senso orario, tranne qualche secondo ogni tanto per ridistribuire il carico in senso antiorario, a differenza delle miele che invertono il ciclo 50 e 50. Questo dovrebbe influire sulla quantità di pieghe, sopratutto dovrebbe evitare appallottolamenti di lenzuola

ho una miele, ma non inverte assolutamente 50 e 50...

nel programma cotone inverte una volta ogni 10 minuti e per qualche secondo, tipo 15-20 secondi massimo. Aumentano un po' le inversioni mettendo l'opzione delicato+ ma sono comunque poche. 

Le lenzuola più che appallottolarsi si attorcigliano!

Inserita:

la mia siemens ruota sempre e solo in una direzione...

= lenzuola attorcigliate....

Inserita:

Buongiorno,

beh le opinioni sono confuse, può darsi che i modelli nuovi ce l'hanno questa opzione...

Comunque qualche consiglio su modelli risparmiosi e con ruote a supporto del cestello?

 

Grazie

Inserita:

Mmmm la vedo difficile sai? Troppe caratteristiche che entrano in gioco, ruote,buona elettronica e costo contenuto. A parte che per sapere se le ruote ci sono, bisogna avere almeno l'esploso del modello da comprare. Mica è semplice trovarlo.

Inserita:

Vero ma ho visto che si sono dei riparatori quindi...

Comunque vediamo cosa mi consigliate....

Valessulmens90
Inserita:
13 ore fa, Thomas24 scrisse:

ho una miele, ma non inverte assolutamente 50 e 50...

nel programma cotone inverte una volta ogni 10 minuti e per qualche secondo, tipo 15-20 secondi massimo. Aumentano un po' le inversioni mettendo l'opzione delicato+ ma sono comunque poche. 

Le lenzuola più che appallottolarsi si attorcigliano!

Ciao Thomas24 ma di che anno è la tua? Perché non mi risulta che inverte ogni 10 minuti e per poco.. le mie (sia quella a gas che quella a pompa di calore) che quelle di famiglia invertono spesso e tengono invertito.. farò caso ogni quanto e per quanto tempo.. 

Inserita:
il ‎01‎/‎10‎/‎2018 at 09:21 , rimonta scrisse:

Quello che di beko non mi convince è  che la rotazione e6 sempre in senso orario, tranne qualche secondo ogni tanto per ridistribuire il carico in senso antiorario, a differenza delle miele che invertono il ciclo 50 e 50.

Non è vero che le miele invertono il ciclo 50 e 50 altrimenti la ventola girerebbe al contrario pensaci bene!

Fanno esattamente come le Beko.

Valessulmens90
Inserita:

Quelle asciugatrici (almeno parlo per le Miele che ho visto io gas e pompa di calore) hanno la ventola con un motore separato dal motore di rotazione del cestello.. quindi possono invertire e tener invertito il senso di rotazione senza problemi..

Inserita:
9 ore fa, Valessulmens90 scrisse:

Ciao Thomas24 ma di che anno è la tua? Perché non mi risulta che inverte ogni 10 minuti e per poco.. le mie (sia quella a gas che quella a pompa di calore) che quelle di famiglia invertono spesso e tengono invertito.. farò caso ogni quanto e per quanto tempo.. 

l'ho comprata a dicembre 2017.... ha meno di un anno (modello TCF630WP).

Non mi risulta che abbiano motore separato, visto che quando invertono la ventola si ferma. 

Non so dirti sulle vecchie miele come funzioni

Valessulmens90
Inserita:
12 minuti fa, Thomas24 scrisse:

l'ho comprata a dicembre 2017.... ha meno di un anno (modello TCF630WP).

Non mi risulta che abbiano motore separato, visto che quando invertono la ventola si ferma. 

Non so dirti sulle vecchie miele come funzioni

 Farò un breve video con sportello aperto.. in più dal menu service quando seleziono le singole parti da provare c’è propio la ventola di ricircoli aria (provato con sportello aperto) anche qui farò un video..

Inserita:
4 minuti fa, Valessulmens90 scrisse:

 Farò un breve video con sportello aperto.. in più dal menu service quando seleziono le singole parti da provare c’è propio la ventola di ricircoli aria (provato con sportello aperto) anche qui farò un video..

che modello hai tu?

 

Valessulmens90
Inserita:
28 minuti fa, Thomas24 scrisse:

che modello hai tu?

 

Fatto video veloce (almeno ne ho approfittato per scaricare la roba che era giù da 2 giorni 😅) poi vi metto il link così Rastakhan può vedere..

comunque è la W7950WPma ti dico quelle in famiglia lo fanno tutte e son tutti modelli diversi.. è un peccato se quelle nuove le fanno diverse 

 

Inserita:
18 minuti fa, Valessulmens90 scrisse:

Fatto video veloce (almeno ne ho approfittato per scaricare la roba che era giù da 2 giorni 😅) poi vi metto il link così Rastakhan può vedere..

comunque è la W7950WPma ti dico quelle in famiglia lo fanno tutte e son tutti modelli diversi.. è un peccato se quelle nuove le fanno diverse 

 

grazie :) 

le nuove ti garantisco che non sono così purtroppo :( :( :( e non mi risulta che ci sia alcuna marca commerciale che funzioni in questo modo, solo le professionali

 

Valessulmens90
Inserita:

eccolo 

 

solito video fatto da telefono quindi audio e video fan schifo.. però penso possa andare 

Inserita:

FANTASTICA... 

non sapevo fossero così le vecchie, mi piacerebbe sapere da quando hanno tolto questa cosa. 

La mia T1 non è così, inverte ogni 5-10 minuti a seconda del ciclo e quando inverte fa circa 10-15 secondi dal senso opposto con la ventola spenta. Il motore è unico. 

 

Ma quindi a te le lenzuola non si appallottolano mai? 😍

Valessulmens90
Inserita:

Eh boh io ero convinto che erano ancora così..

Appallottolarsi no però se asciugo il sacco del piumone ci si infila dentro di tutto, quindi faccio un ciclo a parte..

Inserita:
7 ore fa, Valessulmens90 scrisse:

Eh boh io ero convinto che erano ancora così..

 Appallottolarsi no però se asciugo il sacco del piumone ci si infila dentro di tutto, quindi faccio un ciclo a parte..

quello anche a me...

però tende ad appallottolarsi pure...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...