ferriello Inserito: 24 agosto 2012 Segnala Inserito: 24 agosto 2012 Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum. Ho smontato il motore del mio rasaerba alettrico perchè non funziona più. Ho notato che in serie al filo che unisce le bobine ai carboncini, ci sono due solenoidi avvolti su ferrite. A COSA SERVONO? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Elvezio Franco Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Ciao,sono delle impedenze che attenuano le oscillazioni prodotte dalle spazzole......che arriverebbero altrimenti in rete.
ferriello Inserita: 24 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Grazie, servono come filtro antidisturbo per radiofrequenza?
Elvezio Franco Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 servono come filtro antidisturbo per radiofrequenza? Si'
ferriello Inserita: 24 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Siccome devo sostituirne una perchè è interrotta, ( sopra non è riportato nessun valore ), come devo comportarmi?
Livio Orsini Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Il sistema più semplice e sicuro è chiedere il ricambio al produttore del raserba. In subordine smontare l'induttore e portarlo da un rivenditore/riparatore di queste macchine per avere un ricambio simile.
ferriello Inserita: 24 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Grazie, provo a fare così. Saluti
enricopedro Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Se non trovi il ricambio avvolgi lo stesso numero di spire su di un toroide in ferrite recuperato da qualche altro utilizzatore. Oppure utilizza il vecchio supporto se rotto a pezzi incolla i vari pezzi con adesivo cianoacrilico (attak o simili) E ' pur vero che ogni nucleo ha caratteristiche fisiche diverse ma per quel che deve fare quando hai avvolto le stesse spire con un filo isolato della stessa sezione o disezione superiore. poi controlla se sfiammano troppo le spazzole, eventualmente meglio sostituire e tornire e pulite il collettore se cotto e necessario pulire con la lama di un cutter o con la punta della lama di un seghetto fine la bakelite tra le singole lamelle se sfiamma ancora e succede non resta che sostituire il rotore, spesso introvabile ...
ferriello Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 Grazie Enricopedro. Per fare una prova, ho inserito uno di quei ponticelli che si usano per il passaggio della c.c. negli amplificatori d'antenna; funziona benissimo, il collettore non sfiamma, la potenza del motore è come prima, L'unico incoveniente è che il ponticello non è protetto. Appena apre il negozio di elettronica vedo se ha qualcosa che può andar bene. Grazie ciao
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 ...funziona benissimo, il collettore non sfiamma, la potenza del motore è come prima... Certo perchè i 2 induttori hanno solo funzione di filtro verso l'esterno; eliminarli fa ruotare un poco più veloce il motore (si elimina la cdt sui 2 induttori) e fa "andare a spasso" sulla rete domestica tutti i disturbi dovuti alle spazzole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora