Vai al contenuto
PLC Forum


Bypassare Inverter Motore


piccio72

Messaggi consigliati

Ho un inverter che mi comanda un motore, entrata tensione inverter 230vac, uscita inverter 400 vac.

Questo inverter mi comanda una tavola rotante, ogni tanto si blocca, non gira.

Volevo chiedere gentilmente come eliminare il problema elettronicamente, se esiste un commutatore o s è meglio bypassare il problema con due teleruttori,

grazie

NB: chiedo scusa se ho sbagliato reparto discussione ma non sapevo se scrivere qui o nel reparto discussione motori

Link al commento
Condividi su altri siti


..entrata tensione inverter 230vac, uscita inverter 400 vac.

Se è un inverter per comando motori a frequenza variabile direi che non è possiible. Dall'inverter puoi avere un'uscita di tensione di valore leggermente minore di quella di alimentazione.

In teoria è possibile avere anche un aumento di tensione con circuitazioni particolari, però sino ad oggi non sono a conoscenza che si producano simili inverters che, tra l'altro, sarebbero molto costosi.

L'unico modo per avere un'uscita 400 V con rete 230 V è quella di impiegare unautotrafo elevatore per alimetare l'inverter.

Invece di bypassare il problema sarebbe meglio capire perchè la tavola si blocca. Se il termometro ti dice che hai la febbre non getti il termometro am ricerchi la causa che ha fatto aumentare la temperatura corporea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Livio è un problema alla ralla della tavola.

Ho provato a dargli tensione 400vac diretta e la tavola si è sbloccata, dopodiché ho comandato la tavola tramite inverter

quello che volevo fare io era solo sbloccare la tavola

Avevo in mente di installare un teleruttore con contatti nc sull'uscita dell'inverter (funzionamento con inverter). mentre invece con il funzionamento diretto 400 vac (rst) installavo un'altro teleruttore (no)e con un pulsante di marcia andavo a sbloccare la tavola rotante e il teleruttore dell' inverter (nc) si apre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che paciugata l'idea dei contattori!

Se la ralla non gira, non e' che per caso e' lubrificata male?

Se invece serve un picco di coppia allo spunto, probilmente puoi parametrizzare l'inverter per ottenere uno spunto maggiore.

Ciao

Mario

Link al commento
Condividi su altri siti

la ralla è lubrificata bene, voglio provare a dargli un impulso in senso antiorario al motore

Perchè? Semmai nel medesimo senso per vincere gli attriti di primo distacco. Quando si blocca la ralla l'inverter va in allarame? se si che allarme da?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'inverter in merito è l'omron V1000, quale parametro posso usare per aumentare lo spunto di partenza, sul manuale ho letto il parametro C4-01 può andar bene?

i parametri inseriti sono questi:

A1-03=2220

B1-01=0

H2-01=1

C1-01=2,0

C1-02=0,2

C6-01=0

F=30,00Hz

E2-01=5,5 A

E2-04=6 POLI MOTORE

Il mio problema è che la tavola non si blocca sempre, quando non parte l'aiutano spingendola...

Allora dagli più forza di coppia può darsi che vinca l'ostacolo che trova in partenza

grazie della vostra disponibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco l'inverter che usi, dovresti scrivere a cosa corrispondono i due allarmi (sarà spiegato sul manuale).

Se è un problema di coppia allo spunto bisogna inserire o aumentare il boost di coppia alle basse frequenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me l' inverter da fuori una tensione di 220 v trifase, Non è che il motore è configurato a STELLA per funzionare a 380 V ? Se così fosse dovresti collegare gli avvolgimenti del motore a TRIANGOLO, per alimentarlo a 220 V.

Link al commento
Condividi su altri siti

i lo hanno collegiato a stella, provo a collegarlo a triangolo?

Non si fanno prove stile "pene di molosso"!

Sai esattamente la tensione massima che genera il tuo invereter? Che inverter è? Ingresso mono fase a 230 V ? se è così in uscita, come ho scritto prima sarà al amssimo 230V. Se l'ingresso è 400 V rete trifase l'uscita sarà 400 V.

In funzione della tensione di uscita poi si collega il motore a "Y" o "D".

E' dal messaggio #2 che ti dico di verificare le condizioni!

Agendo come stai agendo tu nella migliore delle ipotesi perdi tempo e lo fai perdere anche agli altri; nella peggiore delle ipotesi rovini qualche cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ol1 e ol2 controlla il manuale sono sovracorrenti non ricordo bene, se escono entrambi c'è qualcosa di grossolano una volta ho avuto un problema analogo e avevo i motori sbagliati sull'impianto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...