Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Presenza Nastro Da Imballo


ghoan

Messaggi consigliati

Salve a tutti sono un nuovo utente registrato.

Nell'azienda dove lavoro ci sono diverse linee di produzione dalle quali partono delle scatole chiuse tramite una nastratrice con del nastro da inballo e attraverso delle rulliere vengono coinvogliate a un pallettizzatore.

Molte volte capita che qualche pacco passando dalla nastratrice non viene chiuso quindi arriva al pallettizzatore e quando la pinza solleva il pacco i lembi del cartone si aprono lasciando cadere il contenuto.

Vorei evitare che tutto cio accadesse mettendo una fotocellula che mi legga la presenza del nastro da imballo in modo che nell'eventualità il nastro non è presente che il pacco venga scartato.

Il problema è che il cartone è di colore marrone e il nastro idem. L'unica distinzione è che il nasro è lucido.

Che tipo di fotocellula dovrei usare?

Grazie a tutti e vi prego di scusarmi se magari ho posto la domanda nella sezione sbagliata.

Buona serata.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

è un pò difficile riuscire a leggere la presenza del nastro, forse con fotocelleule a riflessione poste molto vicino, ma non credo che abbiano la giusta sensibilità, in quanto il nastro non è come un catarifrangente. Ci sono anche sensori ottici in grado di rilevare anche piccole differenze di tonalità di colore e riflessione, ma sono sistemi piuttosto complessi e costosi. La soluzione migliore è cambiare colore del nastro oppure usare un nastro provvisto di tacca di controllo.

A quel punto sensori in grado di leggere questi dati ci sono anche a buon mercato.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao claudio.

Sono daccordo con te sul fatto di cambiare colore del nastro lo già proposto varie volte ma purtroppo far cambiare le abitudini a una azienda non è così facile credo che sarebbe più probabile ricevere un'aumento di stipendio.

Un'altra soluzione possibile sarebbe mettere un controllo su ogni nastratrice dove leggo la presenza del pacco con una banale fotocellula e quando questa è attiva controllo con un encoder anche artigianale posto sull rotolo del nastro che il si sta svolgendo. Però facendo una bozza di conti tra fotocellule sensore e un piccolo controllore su ogni macchina diventa una spesa importante, quindi se esiste preferirei usare una fotocellula come dicevo nel primo post anche se costa un tot.

La butto li magari è una cavolata: usare 2 fotocellule o 2 sensori ottici con uscite analogiche una che vede il cartone e una che vede il nastro, se tuttie uscite sono uguali vuol dire che manca il nastro se c'è una differenza il nastro c'è.

Buona giornata a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

la metto lì come idea da sviluppare

Quando sollevi il cartone potresti alzarlo inizialmente solo di 2/3cm cm facendo in modo che un eventuale cartone non nastrato non riesca ad aprirsi. (Non so cosa contiene se sono oggetti piccoli non funziona...)

In qualche modo (....) se tra piano appoggio e cartone sollevato vedi tutto vuoto cartone nastrato e prosegui

Se non è nastrato le alette del cartone si aprono rimanendo sul piano tu riappoggi e dichiari non nastrato.

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm come idea non è male ma la prendo in considerazione se non trovo nulla di alternativo inquanto cio mi compromette la velcita del pallettizzatore perche a ogni presa dovrebbe fare questo controllo.

Purtroppo non è stato ben dimensionato alle esigenze della produzione quindi ogni secondo in piu a pacco è veramente prezioso, ma se non c'è altra soluzione è sempre meglio che far rovesciare il contenuto e mandarlo in allarme.

Grazie x il consiglio prezioso, se avete altre idee sono ben accette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so il budget che hai a disposizione però potresti valutare un sistema di visione, se il pacco ha dimensioni costanti dovresti riuscire a trovare qualcosa che faccia al caso tuo, prova a guardare Cognex o Keyence hanno apparecchiature molto interessanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovo strano che una operazione di applicazione automatica del nastro non andata a buon fine non sia segnalata dal sistema di applicazione con un allarme o con una manovra alternativa di espulsione della scatola non chiusa. E' la macchina applicatrice del nastro che deve dare l'avvio al trasporto successivo delle scatole.

Link al commento
Condividi su altri siti

noi per una nostra applicazione avevamo utilizzato un sensore digitale RGB a fibre ottiche della keyence, dovevamo distinguere in una lavorazione su un corpo in alluminio se questa fosse lucida o opaca.

Il modello nel nostro caso era CZ-V22AP se non ricordo male. Questo sensore andava a darti un segnale digitale che definiva la bontà o meno del pezzo! I prezzi non te li sò dire, ha fatto tutto il mio capo come acquisto, io ho solo fatto l'applicazione.

In altra occasione, per controllare il corretto posizionamento della farfalla in un corpo avevamo inserito una telecamera che faceva un controllo ed anch'essa restituiva un segnale digitale. Se non sbaglio era sempre keyence.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie giagino, sembrerebbe proprio quello che serve a me.

Ho dato un'occhiata sul loro sito, ma non ho trovato molte delucidazioni quindi se mi dici che è in grado di fare la distinzione tra lucido e opaco mi mettero in contatto con rivenditore di zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...