cacoccila Inserito: 16 ottobre 2018 Segnala Inserito: 16 ottobre 2018 Buon giorno a tutti ho il seguente problema con la lavatrice in oggetto e vorrei cortesemente chiedere a qualcuno se mi può aiutare a capire la soluzione (ho letto diversi post riguardo a problemi simili ma come questo no). Ieri, durante il lavaggio e risciacquo , la lavatrice ha finito di scaricare l'acqua, ha iniziato a caricare nuova acqua ma si è bloccata dopo un paio di secondi. Tutte le luci sono rimaste normali (non lampeggianti) e premendo il pulsante di avvio/pausa non accadeva nulla. Dopo una decina di minuti (ogni tanto ho notato che cercava di prendere acqua ma per 1-2 secondi al massimo) tutte le luci hanno iniziato a lampeggiare. La luce del pulsante di accensione lampeggiava sempre, mentre le luci a destra (quelle intorno al pulsante di avvio/pausa) lampeggiavano in maniera diversa e "ritmata" (2 lampeggi di tutte le luci e subito dopo 3 lampeggi di tutte le luci. sempre 2 e 3...….credo che indichi il codice di errore F02 e F03) Ho notato a terra che usciva un po' di acqua di colore "ruggine" Ho spostato la lavatrice e sotto c'era tanto liquido di colore ruggine, leggermente untuoso e denso. Ho aperto la lavatrice da dietro e c'era un evidente "rigagnolo" di liquido color ruggine che usciva da cuscinetto e andava verso il basso, verso il motore ed è stato "spruzzato" anche un po' ovunque dalla cinghia che girava (evidentemente è andata la guarnizione lato esterno del cuscinetto, perché i panni non sono sporchi, ed è quindi in primis da sostituire il cuscinetto…..credo) Potrebbe essere questo che blocca la lavatrice e non gli fa prendere acqua ed andare avanti ? Ho controllato i filtri e sono tutti puliti. le 2 elettrovalvole sembrano funzionare correttamente (ho aperto il vano dove si mette il sapone e l'acqua, durante quei pochi secondi che carica acqua, viene inviata abbondante e con pressione credo normale) In passato era capitato che si bloccava ma era sempre per il filtro in basso otturato, in cui andavano filamenti dei tessuti etc. Pulito quello, tutto ripartiva correttamente. Questa volta il filtro era pulito. No ho trovato anomalie a vista Ho provato più volte i seguenti step: spengo la lavatrice dal pulsante di accensione, stacco la spina, riattacco la spina, riaccendo la lavatrice, premo il pulsante di avvio La prima volta che faccio questo, inizia a caricare l'acqua e dopo 3-4 secondi si blocca come prima La seconda volta , scarica quella poca acqua prima entrata, finisce lo scarico , inizia il carico della nuova acqua e si blocca come prima dopo qualche secondo Se continuo a seguire questi step, fa sempre le stesse cose. Una volta carica e si blocca, la successiva scarica, carica e si blocca Una cosa strana (ma potrebbe essere utile) , durante le varie prove che ho fatto, se faccio girare il cestello a mano da dietro (dove c'è il motore, girando la puleggia) mentre stà caricando acqua, continua a caricare acqua senza bloccarsi, come se fosse tutto a posto. In vari post ho visto che uno dei problemi più frequenti riguarda le spazzole del motore ma mi pare di aver capito che in questo modello, il motore non ha spazzole. Spero di aver dato quante più informazioni utili e scusate se mi sono dilungato o ho utilizzato termini non tecnici Quale potrebbe essere il problema ? Grazie a tutti in anticipo
icaro64 Inserita: 16 ottobre 2018 Segnala Inserita: 16 ottobre 2018 43 minuti fa, cacoccila scrisse: Ho aperto la lavatrice da dietro e c'era un evidente "rigagnolo" di liquido color ruggine che usciva da cuscinetto e andava verso il basso, verso il motore ed è stato "spruzzato" anche un po' ovunque dalla cinghia a naso direi che: ti sei giocato i cuscinetti, se la vasca non è apribile sei del gatto. probabilmente l'acqua che fuoriesce è andata a far danni sull'elettronica e confonde i programmi.... prima devi risolvere il problema dei cuscinetti; il resto in un modo o nell'altro si risolve. bisogna valutare se ti conviene........... Qualche foto?
cacoccila Inserita: 17 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2018 ciao grazie mille per la risposta ho fatto fare un preventivo per la sostituzione dei cuscinetti. Vasca non apribile. Possono comunque fare il lavoro senza sostituire la vasca (tagliano e incollano) ma il costo è almeno sui 150€. Se c'è qualche altro danno (come è prevedibile), ovviamente saliamo A questo punto, comprato ieri nuova lavatrice….sigh... Grazie mille comunque per l'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora