Vai al contenuto
PLC Forum


certificazioni installatore


Messaggi consigliati

Giuseppe Piccolo
Inserito:

Buonasera a tutti, abito in un  condominio e dovremmo sostituire l'automazione del cancello a 2 battenti. Abbiamo contattato un installatore il quale ci ha fatto il preventivo, ovviamente essendo del sud senza iva e con l'iva( a discrezione nostra).

io onestamente preferisco con iva per il semplice fatto che mi voglio far rilasciare tutte le certificazioni CE di installazione a regola d'arte e certificato di conformità , anche per capire se questo è un istallatore autorizzato o meno.

Mi fate la lista di tutto quello che devo richiedere? esiste qualche facsimile per capire come dovrebbe essere?

ringrazio tutti,


marco.caricato
Inserita:
29 minuti fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

essendo del sud senza iva

Quindi tutti quel del Nord fanno fattura? E tutti quelli del Sud evadono il fisco? Bravo...potevi risparmiarti una premessa così razzista e discriminante perché ti posso assicurare che tutto il mondo è paese! 

Inserita:

 

1 ora fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

Io onestamente preferisco con iva per il semplice fatto che mi voglio far rilasciare tutte le certificazioni CE di installazione a regola d'arte e certificato di conformità , anche per capire se questo è un istallatore autorizzato o meno.

Altrimenti se non ti serviva andava bene pure al nero?

 

39 minuti fa, marco.caricato scrisse:

Bravo...potevi risparmiarti una premessa così razzista e discriminante perché ti posso assicurare che tutto il mondo è paese! 

Appunto.......

 

PS.

Comunque per vedere se un installatore ė abilitato basta chiedere una copia della camera di commercio. 

 

del_user_231807
Inserita:

Attenzione con o senza IVA non vuol dire necessariamente che si fatturi o meno!

Il regime fiscale forfettario, vedasi Legge 208/2015, prevede che il compenso indicato in fattura vada scritto senza IVA, quindi il totale imponibile corrisponde al totale fattura.

Giuseppe Piccolo
Inserita:

dio santo rilassatevi,  era un semplicissima battuta, vi chiedo scusa se l avete presa sul personale. comunque la mia domanda era un altra, devo richiedere qualche certificazione particolare, non essendo un istallatore non conosco le nuove normative

e comunque se vogliamo puntualizzare la percentuale di evasione è al sud, non ci nascondiamo dietro al dito e facciamo i moralisti 

marco.caricato
Inserita:
1 minuto fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

dio santo rilassatevi,  era un semplicissima battuta, vi chiedo scusa se l avete presa sul personale. comunque la mia domanda era un altra, devo richiedere qualche certificazione particolare, non essendo un istallatore non conosco le nuove normative

e comunque se vogliamo puntualizzare la percentuale di evasione è al sud, non ci nascondiamo dietro al dito e facciamo i moralisti 

Ecco allora rivolgiti ad uno che ti fa la fattura per avere le informazioni di cui hai bisogno. Sarà certamente lieto di dartele!

del_user_231807
Inserita:

Giuseppe, per verificare i requisiti tecnico professionali di un installatore le puoi verificare tramite la visura camerale della ditta che ti fatto il preventivo, come detto fa soltec.

Per la documentazione da rilasciare ti invito alla lettura del DM 37/2008 e successive modificazioni. 

Per la regolarità della dichiarazione di conformità ritengo necessaria una fattura che attesti il giusto compenso per il lavoro eseguito.

Per quanto riguarda l'evasione o meno mettiamola così:

Se tu paghi le tasse è giusto che chi ti fa il lavoro ti faccia la fattura!

Non si può essere onesti a metà!!! 

 

Inserita:
53 minuti fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

comunque se vogliamo puntualizzare la percentuale di evasione è al sud, non ci nascondiamo dietro al dito e facciamo i moralisti 

Insiste ancora!!

Sbagliare è umano perseverare è diabolico! 

Ma lei, egregio signore, abita al nord ed è  sceso fare un preventivo al sud?

Se non è così vuol, chiaramente, significare che si è rivolto a qualcuno che opera dalle sue parti!

Roberto Garoscio
Inserita:

Calma ragazzi...

Giuseppe ma non hai appena motorizzato uno scorrevole con il motore in elevazione?

Comunque i documenti sono: dichiarazione di conformità, libretto manutenzione di impianto e valutazione dei rischi, verbale di collaudo, verbale di consegna e istruzioni di uso e manutenzione, i primi tre sono d’obbligo gli altri tre sono una sicurezza per l’installatore.

Precisiamo una cosa importante, fare una automazione in nero, con tutti i rischi di danni alle persone che si possono avere, è da pazzi! In caso di indagine per infortunio a persona, i pm arrivano sicuramente all’installatore evasore che a quel punto si troverà in un mare di guai!

Giuseppe Piccolo
Inserita:

grazie per le info sig. ceschink e sig. roberto siete sempre cortesi e disponibili. vi terrò aggiornato. il fatto da spiegare è lungo, tra faide interne al parco e chi viole a forza questo elettricista perché ci mangia su. 

si sig. Roberto ho motorizzato il mio cancello personale. 

Inserita:
20 minuti fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

si sig. Roberto ho motorizzato il mio cancello personale. 

Per curiosità ma in questo caso come ha fatto con fattura e dichiarazione conformità? No perché tra singolo privato e condominio la procedura è la stessa.....🤤

del_user_231807
Inserita:
1 ora fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

elettricista perché ci mangia su. 

Tutti mangioni questi elettricisti Infatti sono tutti ciccioni 😂

Inserita:
1 ora fa, Giuseppe Piccolo scrisse:

grazie per le info sig. ceschink

La invito a rileggere il mio commento.

 

Preciso, qualora da esso non si evinca a sufficienza, di essere in disaccordo con luoghi comuni e preconcetti come quello  da lei espressi i quali, sebbene è libero di pensarla come vuole, a mio parere, sarebbe opportuno riservarseli per altri contesti poiché esulano dalle informazioni a carattere tecnico di cui fa richiesta e per le quali non sa da quale parte del territorio le può giungere supporto.

Saluti. 

Inserita:

L'argomento della discussione è: "certificazioni installatore".

Invito tutti i partecipanti ad astenersi da messaggi che non siano strettamente in argomento; inoltre invito tutti i partecipanti a terminare ogni tipo di polemica personale.

In caso contrario lo staff del forum sarà costretto ad adottare quei provvedimenti previsti dal regolamento per questi casi; provvedimenti che risultano antipatici per chi li adott e per chi ne è soggetto.

Inserita:
45 minuti fa, Livio Orsini scrisse:

L'argomento della discussione è: "certificazioni installatore".

Invito tutti i partecipanti ad astenersi da messaggi che non siano strettamente in argomento; inoltre invito tutti i partecipanti a terminare ogni tipo di polemica personale.

In caso contrario lo staff del forum sarà costretto ad adottare quei provvedimenti previsti dal regolamento per questi casi; provvedimenti che risultano antipatici per chi li adott e per chi ne è soggetto.

 

Sono pienamente d'accordo tant'è che:

 

59 minuti fa, ceschino scrisse:

sarebbe opportuno riservarseli per altri contesti poiché esulano dalle informazioni a carattere tecnico di cui fa richiesta

 

Cordialmente.

Inserita:

Magari a fatto con IVA o senza per persone fisiche o per aziende...

Gli amministratori del condominio hanno delle aziende no ?, e acquistano senza IVA, alla fine l'iva la pagano gli utilizzatori.

Dal mio punto di vista il certificato di conformità dell'impianto vale tutto. 

Inserita:

Non si capisce molto cosa vuoi dire. L'amministratore non centra niente con l'iva. La fattura si fa al condominio. L'amministratore la paga perché rappresenta il condominio e ha la cassa.

L'IVA nell'acquisto la pagano tutti anche se non evidenziata. Poi ce chi la scarica e chi no.

Ma ė un'altra discorso.

 

 

 

del_user_231807
Inserita:

Concordando quanto sopra detto da Soltec, l'esenzione IVA non si applica nei casi in oggetto, o meglio non vi è alcuna differenza tra condomini ( persone fisiche ), o condominio rappresentato dall'amministratore ( persona giuridica ) la ditta che esegue lavori o prestazioni d'opera sia a persona fisica o al condominio adotta i stessi identici criteri di fatturazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...