Errevi76 Inserito: 3 novembre 2018 Segnala Inserito: 3 novembre 2018 Buona sera a tutti.devo preventivare un automazione interrata. Non ho mai fatto una installazione simile ma solo qualche manutenzione .....tra i vari marchi in commercio utilizzo faac , came, .... cosa mi consigliate un 24 o un 220 e quali difetti potrei riscontrare per questa tipologia?? Inoltre vi chiedo se nel caso optassi per un 24volt, e con btr tampone, in caso di assenza tensione,le ante se chiuse, al primo impulso si aprono e restano aperte oppure continuano a funzionare regolarmente fino a che dura la batteria ?.
ROBY 73 Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Ciao Errevi76, 23 minuti fa, Errevi76 scrisse: cosa mi consigliate un 24 o un 220 e quali difetti potrei riscontrare per questa tipologia?? prima di tutto devi dirci le dimensioni ed il peso approssimativo delle ante del cancello, dopo di che le manovre giornaliere previste per tale automazione. Poi è da valutare anche se i motori è preferibile che abbiano gli encoder o meno per un controllo più preciso delle manovre. 25 minuti fa, Errevi76 scrisse: Inoltre vi chiedo se nel caso optassi per un 24volt, e con btr tampone, in caso di assenza tensione,le ante se chiuse, al primo impulso si aprono e restano aperte oppure continuano a funzionare regolarmente fino a che dura la batteria ?. Di solito vanno fino a che durano la batterie, comunque se c'è un cancello pedonale per entrare ed il passaggio carrabile non è proprio in una strada trafficata tipo provinciali o anche più grosse, il sistema di accumulo non è il massimo (almeno per le esperienze che ho avuto io, magari sono stato sfortunato), sono più i problemi dei vantaggi, come ad esempio batterie esauste proprio quando servono, oppure non ce la fanno proprio a far funzionare i motori perché le ante sono troppo pesanti.
Errevi76 Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Ciao e grazie. Le ante sono leggerissime peseranno 250kg ciascuna ... è un mini condomino di 10 condomini quindi 10 auto , ma è utilizzato anche come pedonale.
Errevi76 Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Avevo pensato alle batterie per minimizzare il problema dello sblocco anche .... mi sembra un tantino scomodo per l utente finale
marco.caricato Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 A questo punto ti conviene optare più per un UPS rispetto alle batterie tampone, avresti anche il vantaggio di una maggiore protezione in caso di sovratensione o scarica elettrica. Io sceglierei senza indugio un sistema 24V (indipendente dal marchio) ma in ogni caso, per una buona installazione, dovrai prestare molta cura alla posa delle casse di fondazione e che il tubo per il drenaggio sia il più possibile efficace e di facile manutenzione.
Errevi76 Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Ottimo grazie .optato per il 24 . Per tale automazione faac associa la scheda e24s Sono comunque necessari gli encoder o posso regolare con il parametro forza....?.
marco.caricato Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Lascio la parola agli esperti faac...
Errevi76 Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Ok. Grazie per i consigli.
ROBY 73 Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Essendo un condominio, anche se solo di 10 appartamenti (quindi almeno una quindicina di automobili, calcolando le seconde auto), sicuramente è preferibile un'automazione a 24V che per FAAC sono i motori 770N 24V. Ci hai detto il peso delle ante che con questi motori non ci sono problemi perché sono idonei fino ai 500Kg ciascuna, però fai attenzione che se queste sono più lunghe di 2 metri devi prevedere anche l'elettroserratura. Per la scelta della scheda, encoder ed eventuale gruppo di emergenza / batterie, anch'io lascio la parola agli esperti FAAC come @marco.caricatoperché non so come funzionano di preciso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora