Vai al contenuto
PLC Forum


Salvamotore E Fusibili


Messaggi consigliati

Inserito:

ho bisogno di un chiarimento non essendo abituato a lavorare su questo settore

ho 2 pompe da 11kw

1 protetta con salvamotore e contattore

1 protetta con fusibili e contattore

che differenza c'e' tra le due versioni?

c'e' una motivazione particolare?

grazie


Inserita:

I fusibili costan meno ed hanno un potere d'interruzione maggiore.

L'interruttore con sgancio automatico, da immagine termica del motore, è più pratico per il ripristino dopo un eventuale intervento.

Probabilmente l'impianto delle 2 pompe è stato progettato da due progettisti diversi, con differenti filosifie di progetto.

Inserita:

Si però sulla seconda manca la protezione termica o sbaglio?

C'è mica il sensore di temperatura interno al motore?

Inserita: (modificato)
Si però sulla seconda manca la protezione termica o sbaglio?

La protezione termica per immagine termica, che è quella realizzata dalla "termica" o "salvamotore", avviene misurando la corrente circolante, supponendo che un determinato valore di corrente causi un innalzamento della temperatura, oltre il valore limite, entro un certo tempo. Pertanto trascorrso tale tempo l'interruttore automatico si apre. Un tempo l'operazione era realizzata da coppie metalliche aventi coeffiicenti di dialtazione differenti. Oggi, per valori di corrente oltre un certa soglia, si usano circuiti elettronici che permenttono curve più sofisiticate e performanti.

Il fusibile si comprta come una termica bimetallica, con la differenza che una volta che è intervenuto deve esseres sostituito. Però, in genere, ha un potere d'interruzione maggiore.

Si può discutere sulla maggiore o minore efficacia del tipo di protezione, in caso di mancanza fase.

Comunque l'unica protezione termica veramente efficace in qualsiasi condizione di funzionamento del motore, è la "pastiglia termica", In altri termini una sonda di temperatura che misura la reale temperatura dell'avvolgimento del motore.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...