Angela12 Inserito: 7 novembre 2018 Segnala Inserito: 7 novembre 2018 Ciao a tutti, ho letto tante pagine e visto tanti modelli, sto cercando un consiglio per l'acquisto di una lavatrice 8 kg, (ho scelto quella capienza per lavare anche le trapunte), non so cosa scegliere. i diversi pareri mi confondono, ma una cosa sicura la so: che lavi davvero bene, che l'acqua dentro la vasca si veda e non che si intraveda, che faccia il bucato pulito e anche buona per tutto il resto. Spessa massima 400 euro. grazie a tutti dimenticavo secondo voi la Aqualtis è buona?
payolas Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 ciao lascio ad altri i consigli. io ti posso solo dire che mi ha colpito quando scrivi che desideri che l'acqua si veda e non solo si intraveda: mi ha colpito perchè con la mia macchina, ad esempio, non vedi quasi mai il bordo dell'acqua salire ed apparire nell'oblò. Ha infatti un cestello abbastanza profondo, e non è necessario che l'acqua si veda (tranne nei cicli DelicatI, Lana). Anzi... ti dirò di più: l'acqua ''che si vede'' spesso fa ''galleggiare'' i panni, contrastando l'azione meccanica che sta alla base del lavaggio. Concordo invece che, durante i risciacqui, l'acqua dovrebbe essere abbondante. Infatti in molti acquistano macchine con l'opzione + risciacquo e/o macchine (tipo la Miele) che permettono di selezionare + acqua durante i vari cicli.
bakasana Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Le lavatrici vendute come "8 kg" hanno generalmente un cestello che va dai 50 ai 60 litri. In nessuno dei due casi sono delle 8 kg greali, per le quali ci vorrebbe un cestello da 80 litri (10 litri per chilo) . Che io sappia, le uniche lavatrici da 80 litri sono le Candy -Hoover e un modello della LG, che sono fuori budget. Quanto é grande la trapunta? Per la trapunta matrimoniale XXL come quelle che si comprano al negozio di mobili scandinavo (4 lettere che comincia con "I" ) non basta certo un cestello dai 50 ai 60 litri di capacità. La mia lavatrice ha un cestello da 54 litri (dichiarata 6 kg) e una trapunta matrimoniale, non troppo spessa, c'entra infilandocela con un po' di pazienza, mentre non entrava nella mia precedente lavatrice che pure aveva la stessa capacità e un cestello dichiarato di 53 litri (??) Comunque non ti consiglio di comprare una lavatrice sovradimensionata solo per lavare la trapunta (che suppongo non laverai tutte le settimane) per farla poi funzionare a mezzo carico la più parte del tempo. ANche se le lavatrici oggigiorno adattano automaticamente la durata dei cicli e il consumo in base al carico, lavare troppo spesso a mezzo carico puo' usurare precocemente i cuscinetti e gli ammorizzatori
Thomas24 Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Concordo con @bakasana, se vuoi lavare una trapunta ti serve una lavatrice ben piu grande, le 8kg di oggi sono lavatrici standard in cui una trapunta spessa invernale non ci entra manco pregando in cinese. Concordo anche con @payolas, l'acqua può essere alta nel risciacquo, ma nel lavaggio è meglio che sia bassa in modo che il detersivo sia piu concentrato e lavi meglio e l'azione meccanica abbia piu effetto. Poi c'è un limite a tutto eh, ovvio che non deve essere totalmente assente. La aqualtis io la eliminerei subito dalle papabili, ha cicli eterni (e non è affidabile...), anche se in teoria dovrebbe risciacquare con abbastanza acqua. Col tuo budget proverei a cercare qualche electrolux serie perfect care in offerta, oppure starei sulle beko superia. Ovvio, non aspettarti una durata eterna. Se invece vuoi andare sulle carica dall'alto, anche in questo caso electrolux/zoppas sono buone, oppure Ardo.
Angela12 Inserita: 8 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2018 Ciao, grazie per avermi risposto.........altri consigli? Mi fate confondere.......qui sul forum leggo tanti pareri discordanti su Electrolux, Beco, ecc, la miele non posso comprarla ma non voglio neanche trovarmi a spendere 400 euro e portarmi a casa una lavatrice che non lava bene preferisco aggiungere qualcosina e avere qualcosa di buono. La durata del ciclo aqualtis 210' sta per 2 ore e 10? Altro che potrei valutare? Ma la Hotpoint non lava bene?
bakasana Inserita: 8 novembre 2018 Segnala Inserita: 8 novembre 2018 Qui sul Forum c'é chi consiglia le Miele perché anche se sono più care. Sono costruite bene e fatte per durare, ma le riparazioni costano anche loro di più che in altre lavatrici più economiche... é come dover fare riparare una Panda o una Mercedes. Io mi sento di consigliare le Miele in quanto utente soddisfatto. L'unica altra lavatrice che posso consigliare per averla usata (anche se non é la mia), é la LG. I modelli base hanno programmi di durata accettabile, una buona flessibilità d'uso anche senza avere le funzioni addizionali dei modelli di gamma alta. Non ho avuto modo di verificare i problemi di temeratura effettiva diversa (spesso più bassa) di qualla selezionata, come altrii utenti hanno segnalato, anche perché la LG che ho modo di usare ha il doppio vetro sull'oblo' .
Thomas24 Inserita: 8 novembre 2018 Segnala Inserita: 8 novembre 2018 9 ore fa, Angela12 scrisse: Ciao, grazie per avermi risposto.........altri consigli? Mi fate confondere.......qui sul forum leggo tanti pareri discordanti su Electrolux, Beco, ecc, la miele non posso comprarla ma non voglio neanche trovarmi a spendere 400 euro e portarmi a casa una lavatrice che non lava bene preferisco aggiungere qualcosina e avere qualcosa di buono. La durata del ciclo aqualtis 210' sta per 2 ore e 10? Altro che potrei valutare? Ma la Hotpoint non lava bene? 210' sono i minuti... quindi 3 ore e 30.... Sulla qualità di lavaggio Electrolux è ottima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora