Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento degli scarichi su caldaie a condensa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao

Sono prossimo all'acquisto di una caldaia a condensazione modello ariston alteas e avrei bisogno di capire come funzionano gli scarichi della condensa.

Sarebbe possibile invece di avere due scarichi cioè uno sulla canna fumaria e uno sulla caldaia riuscire visto che la canna fumaria non è condivisa a recuperare tutta l'acqua prodotta per caduta sulla caldaia?mi potreste consigliare?grazie mille


Inserita:

La condensa è vietato recuperarla: va obbligatoriamente smaltita perchè tossica (acida), quindi occorre predisporre uno scarico diretto in fogna, tecnicamente l'acqua reflua non dovrebbe essere disponibile all'utente.

 

Aggiungo che se la canna fumaria non è idonea per la condensazione (inox o PVC) sarà necessario intubarla o scaricare a muro perchè la condensa corroderebbe la canna stessa col rischio di perdite di monossido di carbonio in casa, che come saprai, non è proprio aria fresca.

Inserita:
2 ore fa, DavideDaSerra scrisse:

La condensa è vietato recuperarla: va obbligatoriamente smaltita perchè tossica (acida), quindi occorre predisporre uno scarico diretto in fogna, tecnicamente l'acqua reflua non dovrebbe essere disponibile all'utente.

 

Aggiungo che se la canna fumaria non è idonea per la condensazione (inox o PVC) sarà necessario intubarla o scaricare a muro perchè la condensa corroderebbe la canna stessa col rischio di perdite di monossido di carbonio in casa, che come saprai, non è proprio aria fresca.

Ok,mi potresti levare una curiosità ma la condensa acida che si produce all'interno della canna fumaria se non metto uno snodo a t ma una curva rientra nella caldaia e esce dallo scarico caldaia giusto così da non essere obbligato a provvedere a fare uno scarico nella canna fumaria?

Alessio Menditto
Inserita:

Ddari lo dico anche a te, per favore non quotare tutta la discussione precedente, siete solo voi due...si devono quotare solo le cose che si vogliono far risaltare, quotare tutto non ha senso e rende la lettura di una pesantezza quasi insopportabile.

Inserita:

se possibile metti una T e lo scarico condensa e canna fumaria li unisci sotto la caldaia e li porti ad uno scarico....questo si fa quando si pensa che possa essere prodotta molta condensa.....se lo scarico fumi non è proprio lunghissimo e coibentato ( o passa dentro una vecchia canna fumaria) puoi anche lasciare che ricada tutto dentro la caldaia che in ogni caso va sempre a finire nella stessa parte

Inserita:
17 ore fa, DavideDaSerra scrisse:

 

Ok grazie mille della spiegazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...