Simone Faricelli Inserito: 15 novembre 2018 Segnala Inserito: 15 novembre 2018 Salve. Avrei bisogno di un parere sulla funzione riscaldamento di un quadrisplit Haier Nebula. Secondo me non scalda a sufficienza. Ho fatto controllare il Gas e sembrerebbe a posto ma secondo me il problema persiste. Essendo difficile per un profano attribuire la responsabilità all'istallatore o alla macchina (in garanzia) chiedo un parere a qualcuno più esperto di me. L'impianto è composto da: AS35S2SN2FA Nebula Green Unità interna 3,5 kw AS25S2SN2FA Nebula Green Unità interna 2,5 kw AS25S2SN2FA Nebula Green Unità interna 2,5 kw 4U70S2SH1FA Unità esternaquadri 7.0 Kw R32 AS42S2SN2FA Nebula Green Unità interna 4,2 kw I test di temperatura li ho fatti con un Anemometro Amazon da 20 euro. Ogni misurazione è durata 10 minuti circa. Ho testato l'unità da 2,5 kw in una stanza di 12 mq circa con porta e finestra chiusa. Classe energetica della casa D. Temperatura esterna 12-13°C. Non altre fonti di calore in casa. - temperatura in stanza all'inizio: 18,9; - accensione dell'unità e impostato 30°C per 60 min; unico split acceso; - temperatura in stanza dop 1 h: 20,1; - posizionato anemometro sulla griglia di ingresso per 10 minuti temperatura: 21,1 - posizionato anemometro sull'aria di uscita dallo split per 10 min temperatura: 25,2 - a questo punto accendo in contemporanea lo split da 4,2 kw per 10 min e ripeto le misurazioni sempre nella stessa stanza; - temperatura in stanza: 21.1 - temperatura sulla griglia: 22.1 - temperatura aria in uscita: 31.7 Cosa ne pensate? P.S. lo split inizia da subito a girare la ventola senza "aspettare" che l'aria si scaldi, dando per i primi 5-10 min spiacevole aria fredda. Vi sembra normale?
Alessio Menditto Inserita: 15 novembre 2018 Segnala Inserita: 15 novembre 2018 (modificato) 13 minuti fa, Simone Faricelli scrisse: Ho fatto controllare il Gas e sembrerebbe a posto ma secondo me il problema persiste. Purtroppo il “sembrerebbe” è la chiave di tutto, se non si è sicuri che il gas ci sia tutto possiamo parlare per pagine senza saltarci fuori. Se entrambi i “radiatori” esterno e quello dello split sono perfettamente puliti, così come i filtri e le ventole, a parte guasti statisticamente irrilevanti, la causa della poca resa alla fine è imputabile alla carica di gas. Purtroppo per essere certi ci sia la giusta quantità, bisogna TOGLIERE E PESARE il gas e vedere se corrisponde a quello indicato nella targhetta. Se chi è venuto NON HA TOLTO E PESATO, è impossibile essere certi sia carico giusto, e se non si sa se è carico giusto si parla di niente. Modificato: 15 novembre 2018 da Alessio Menditto
click0 Inserita: 15 novembre 2018 Segnala Inserita: 15 novembre 2018 la combinazione che hai elencato non è ammessa...
Simone Faricelli Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Grazie Alessio Menditto.L'impianto è appena installato. Quindi una valutazione delle pressioni/temperatura che mi è stata fatta non è valida? click0 cosa intendi? La combinazione delle macchine non è corrette?
click0 Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Non può installare su una 70 Una combinazione 25+25+35+42
Simone Faricelli Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 click0 grazie per la risposta. Mi scusi se le chiedo maggiori informazioni in merito ma la combinazione non l'ho decisa io. La combinazione non corretta può giustificare la ridotta efficenza in riscaldamento? Quale motore esterno doveva esserci? Come viene calcolato il kw del motore esterno? Mi scusi per le domande ma ho bisogno di sapere di più per interfacciarmi meglio con l'installatore.
click0 Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Può essere una causa in riscaldamento per accertarsi che sia o meno quello il problema si può recuperare nell'unità esterna il gas per poi isolare una macchina qualsiasi a livello frigo e scollegando la seriale
Simone Faricelli Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Ok grazie. Il problema può essere che l'unità esterna è troppo piccola per supportare le 4 interne? Io la prova l'ho fatta accendendo solo l'unità da 2.5 kw e non scalda. Quando poi in contemporanea ho acceso anche quella da 4.2kw hanno iniziato a scaldare entrambe. Scusate se insisto ma essendo profano e dovendo interfacciarmi con l'installatore o l'assistenza della macchina (che sono 2 persone diverse) ho bisogno di chiarirmi le idee. Grazie.
Simone Faricelli Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Alessio Menditto ho sentito l'installatore. Essendo un impianto predisposto della casa mi dice che non sa quanto è lunga la tubatura. Quindi si basa sulla pressione.
Alessio Menditto Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Ma da quando sono montate ‘ste macchine? Prima come andavano? 1 minuto fa, Simone Faricelli scrisse: Quindi si basa sulla pressione. Eh no, sarebbe troppo bello.
Darlington Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 (modificato) 35 minuti fa, Simone Faricelli scrisse: accendendo solo l'unità da 2.5 kw e non scalda. Quando poi in contemporanea ho acceso anche quella da 4.2kw hanno iniziato a scaldare "non scalda" intendi che scaldava poco o buttava proprio aria a temperatura ambiente? Perché se è la seconda mi sembra il classico caso di scambio dei cavi all'unità esterna Modificato: 16 novembre 2018 da Darlington
Simone Faricelli Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Alessio Menditto le macchine le ho fatte montare a maggio. In estate sono andate bene (o per lo meno mi sembrava) con il raffreddamento. Darlington se il 2.5 va da solo da un salto termico (da me misurato) di 4°. Se lo stesso va in contemporanea con il 4.2 da un salto termico di circa 9 gradi. E' possibile poi che lo split parte subito con la ventilazione senza "aspettare" che si scaldi? E' dovuto alla cinesità della marca?
Darlington Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 55 minuti fa, Simone Faricelli scrisse: E' possibile poi che lo split parte subito con la ventilazione senza "aspettare" che si scaldi? E' dovuto alla cinesità della marca? Dipende solo dal progetto a prescindere che lo abbia fatto un cinese, un tedesco o un finlandese. Se non ricordo male anche il Mitsubishi di mia madre soffia da subito, per gli hisense che ho ora qui non saprei, mai usati in riscaldamento
Simone Faricelli Inserita: 17 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2018 Considerando a questo punto che il sistema non sia carico a sufficienza ho già richiamato l'installatore che verrà a verificare. L'impianto è un predisposto e non conosco i metri di tubatura presenti. E' in qualche modo possibile risalire alla lunghezza per poi calcolare il quantitativo esatto di gas da mettere o si fa calcola in maniera teorica? Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 17 novembre 2018 Segnala Inserita: 17 novembre 2018 A meno che non abiti in piazza d’armi o in un castello, la quantità di refrigerante indicata sulla targhetta è di solito sufficiente. Poi certo ci sono le aggiunte se superi una certa metratura di tubi che comunque dev’essere importante, io non vorrei che il tecnico giocasse sul fatto che non riesce a stabilire la lunghezza dei tubi per evitare la procedura che ti ho detto nel primo messaggio, che per lui porta via sicuramente più tempo che attaccare il manometro e dire la fesseria che ha detto. Intanto togli il refrigerante e lo pesi, e vedi se corrisponde alla quantità indicata in targhetta. Sicuramente non deve essere inferiore, se è giusta allora si può indagare meglio se i tubi sono troppo lunghi. Un passo alla volta, ma se non si fa il primo passo non si risolve niente.
Simone Faricelli Inserita: 17 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2018 Ok grazie. Ho capito.
Alessio Menditto Inserita: 17 novembre 2018 Segnala Inserita: 17 novembre 2018 Anche perché se il gas è meno della targhetta sicuramente c’è una perdita e quindi va fatta la ricerca fughe nelle cartelle. Insomma ci sono determinate cose da fare in sequenza, pensare già ai metri di tubo senza sapere nemmeno se c’è una perdita non ha senso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora