Gio1501 Inserita: 6 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2018 10 ore fa, Thomas24 scrisse: cosa leggono i miei poveri occhi 😨Ma tu pensi che il programma da 14 minuti a freddo (perchè in troppo poco tempo non riesce a scaldare manco a 30) lavi qualcosa??? te prego... e soprattutto NON RISCIACQUA NULLA essendo mono risciacquo. Come se non bastasse, devi per forza usare il liquido perchè la polvere non si scioglie in un lavaggio così breve, e con la combo liquido+lavaggi brevi puoi dire addio alla lavatrice in men che non si dica... crociera corrosa e melma a più non posso nella vasca di lavaggio. Se basi l'acquisto di una macchina sul programma piu breve in assoluto allora sei sulla strada piu sbagliata che potessi imboccare. Per poter lavare in maniera accettabile serve un programma da 1.30h almeno. Di cui almeno 50 min di lavaggio. Ok, prendo atto e faccio tesoro del consiglio, per altro logico. Viste le due Electrolux, una "slimmissima" con inverter, l'altra con prof 45 e motore a spazzole (e programma da 14' da non usare!) tu quale mi consiglieresti?
Thomas24 Inserita: 6 dicembre 2018 Segnala Inserita: 6 dicembre 2018 Ti direi la 45 cm.. tanto mi sembra di ricordare che è per una casa vacanze quindi non verrebbe usata molto no?Le slimmissime sono un incubo nei bilanciamenti e tendono a fare i nodi nel carico
elenoci Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 il 5/12/2018 at 22:40 , Gio1501 scrisse: Ciao Elena, ciao Ciccio. Avrei due domande per voi. la prima a Elena che possiede la EWS1266 : qual è il programma più breve che riesci a fare? la seconda a entrambi : cosa ne pensate della nuova (crerdo sia appena uscita) electrolux ew6s470w ? il link è questo : https://www.electrolux.it/laundry/laundry/washing-machines/front-loader-washing-machine/ew6s470w/ Penso abbia il motore a spazzole ma ha un fantastico programma da 14' (così dice mia moglie). Giusto per chiarire, la ordino ora poichè in montagna non avevo trovato nessuno per accogliere il corriere e quindi lo faremo noi nei gg di Natale. grazie a tutti e due Gio Vai di 1276 inverter. Ti permette variazioni di velocità durante il lavaggio con ottimi risultati. Per le durate dei programmi siamo sulle 3 ore circa per cotone 40 con la possibilità di ridurre tempo anche fino a 1H20min in base al grado di sporco. Puoi utilizzare anche un ottimo ciclo sintetici che dura circa 2 ore. Se vuoi i risultati bisogna avere tempo perchè ci mette 30minuti a raggiungere la temperatura richiesta. Hanno tutte il programma sport 15 minuti ma serve solo per rinfrescare (c'è scritto sul manuale) e poi cosa importate devi dire a tua moglie che quei programmi hanno una capacità di carico molto bassa. Ecco video dell'inverter
Diomede Corso Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Lavatrice slim .. io aborro! Sono la peggior cosa che possa esistere! Perchè come al solito il problema degli spazi è la profondità e non la larghezza... ma il marketing che fa? Invece di ribaltare il carico sopra.. taglia la lavatrice!!! Poi uno ci mette la top per traverso... ma sto punto mettila pure per dritto anni sul forum, ma ora sono troppo consumato...:(
elenoci Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 21 minuti fa, Diomede Corso scrisse: Lavatrice slim .. io aborro! Sono la peggior cosa che possa esistere! Perchè come al solito il problema degli spazi è la profondità e non la larghezza... ma il marketing che fa? Invece di ribaltare il carico sopra.. taglia la lavatrice!!! Poi uno ci mette la top per traverso... ma sto punto mettila pure per dritto anni sul forum, ma ora sono troppo consumato...:( Carissimo, nelle città viviamo in appartamenti piccoli con bagni ridicoli. Magari avessi spazio anche per una carica dall'alto. In 1metro e 25cm di larghezza dobbiamo farci entrare tutto tra doccia piano e sanitari!! Sono Oculi!!!
Gio1501 Inserita: 3 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2019 Giusto per ringraziare chi mi ha aiutato nella scelta: Elena, Ciccio, Diomede, Thomas e tutti gli altri. Contro alcuni pareri abbiamo scelto la stessa di Elenanoci, la Electrolux EWS1266FDW. Tenere presente che non avevamo spazio neanche per carica dall’alto.... vedere foto allegata... Mia moglie molto soddisfatta dopo 3 mesi di utilizzo. Credo che quando cambieremo quella in città ci rivolgeremo ad electrolux e al motore inverter (la differenza non è trascurabile in termini di comfort acustico..). Ancora grazie per la Vs cortesia e competenza, grandi! Gio
Ganimede77 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 il 7/12/2018 at 09:52 , Diomede Corso scrisse: Lavatrice slim .. io aborro! Sono la peggior cosa che possa esistere! Perchè come al solito il problema degli spazi è la profondità e non la larghezza... ma il marketing che fa? Invece di ribaltare il carico sopra.. taglia la lavatrice!!! Poi uno ci mette la top per traverso... ma sto punto mettila pure per dritto anni sul forum, ma ora sono troppo consumato...:( Di quelle piccole, 3.5 Kg, da sotto-lavandino che ne pensi?
bakasana Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Le minilavatrici da sotto lavandino hanno cestelli minuscoli da nemmeno 30 litri, ci si lava pochissima roba e in proporzione i consumi sono alti! La Candy Aquamatic anche nel ciclo cotone dopo i risciacqui fa solo degli spunti di centrifuga (quindi riducendo l'efficacia dei risciacqui stessi). Dai video che ho pototo vedere (non avendole mai usate personalmente) , la Electrolux o Rex da 3 kg, che penso sia l'unico modello esistente di questo tipo oltre la Candy, mi sembra migliore, con centrifughe vere e proprie dopo i risciacqui. Sono anche lavatrici molto care, sui 500-600 Euro.
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 15 minuti fa, bakasana scrisse: Le minilavatrici da sotto lavandino hanno cestelli minuscoli da nemmeno 30 litri, ci si lava pochissima roba e in proporzione i consumi sono alti! La Candy Aquamatic anche nel ciclo cotone dopo i risciacqui fa solo degli spunti di centrifuga (quindi riducendo l'efficacia dei risciacqui stessi). Dai video che ho pototo vedere (non avendole mai usate personalmente) , la Electrolux o Rex da 3 kg, che penso sia l'unico modello esistente di questo tipo oltre la Candy, mi sembra migliore, con centrifughe vere e proprie dopo i risciacqui. Sono anche lavatrici molto care, sui 500-600 Euro. Me ne interessavo per la zia, donna single anziana in nuovo appartamento bilocale senza garage, posto auto e lavanderia (ma con ottima vista lago), con bagno minuscolo... l'unicpo posto parrebbe sotto il lavandino del bagno, lato destro.
Ciccio 27 Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 15 ore fa, Gio1501 scrisse: Credo che quando cambieremo quella in città ci rivolgeremo ad electrolux e al motore inverter (la differenza non è trascurabile in termini di comfort acustico..). Ma infatti questa ha l'inverter!!!
bakasana Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Quote Nuovo appartamento bilocale senza garage, posto auto e lavanderia (ma con ottima vista lago), con bagno minuscolo... l'unicpo posto parrebbe sotto il lavandino del bagno, lato destro. Allora va bene..... nel senso che l'unico motivo per cui (secondo me) bisogna comprare una lavatrice ad ingombro e capacità ridotte, é la mancanza di spazio per un apparacchio di taglia standard ... ma se mi concedete l'OT, a questo punto consiglierei più la Rex Electrolux 1350 che la Candy Aquamatic.....
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 28 minuti fa, bakasana scrisse: Allora va bene..... nel senso che l'unico motivo per cui (secondo me) bisogna comprare una lavatrice ad ingombro e capacità ridotte, é la mancanza di spazio per un apparacchio di taglia standard ... ma se mi concedete l'OT, a questo punto consiglierei più la Rex Electrolux 1350 che la Candy Aquamatic..... oggi, piove sul lago... mi ha sollecitato e vorrebbe pure l'asciugatrice... ahaha ahaah ahaha ahaha, quella stretta da appendere della Electrolux, per forza e mi sa che la mettiamo sul balconcino nel vano caldaia.
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 1 ora fa, bakasana scrisse: a questo punto consiglierei più la Rex Electrolux 1350 che la Candy Aquamatic..... Per quali motivazioni... così a sentimento lo avrei fatto anche io ma più per sentimento (comunque a malincuore perché Candy era una azienda gloriosa) che non altro. Miao.
bakasana Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Quote Per quali motivazioni Ripeto: per queste 2 lavatrici, ho solo visto dei video sul Tubo, non ho avuto la possibilità di usarle personalmente. La Candy ha tempi di lavaggio lunghissimi, ciclo cotone con ben 5 risciacqui ma solo degli spunti di centrifuga... la Electrolux ha cicli di durata piu' accettabile, centrifughe intermedie rapide ed efficienti.... e a parità di capacità di cestello, é venduta come una 3 kg e non 3.5 o 4 ! La candy aquamatic ultima generazione non ha più niente a che vedere con quelle del passato
puma87 Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Ma la rex da 3 kg e l'asciugatrice slim da appendere al muro le vendono ancora?
Gio1501 Inserita: 26 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2019 il 4/4/2019 at 10:26 , Ciccio 27 scrisse: Ma infatti questa ha l'inverter!!! Appunto :-) Lo sappiamo bene e ci è piaciuta questa nuova tecnologia! Ancora grazie!
Ciccio 27 Inserita: 26 maggio 2019 Segnala Inserita: 26 maggio 2019 Già... questa è per l'altra casa...
Ganimede77 Inserita: 26 maggio 2019 Segnala Inserita: 26 maggio 2019 il 5/4/2019 at 08:10 , puma87 scrisse: Ma la rex da 3 kg e l'asciugatrice slim da appendere al muro le vendono ancora? Mi pare di no a listino, però sul mercato, cercando bene, si trovano ancora. Io lascerei perdere comunque...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora