lordfly Inserito: 24 novembre 2018 Segnala Inserito: 24 novembre 2018 Ciao a tutti, vorrei installare un fine corsa al portone del mio garage, in modo che quando rimane aperto si accende una lucina (da mettere in un altra stanza) Metterei un finecorsa microswitch con una linea anche diversa dal portone (la scheda del portone non permette questa cosa e la luce di cortesia è temporizzata) Premetto che non sono del settore, ma mi pare che non sia molto difficile crearlo e mi piace molto smanettare... Riuscireste spiegarmi un po' come installarlo (mi riferisco ai collegamenti elettrici), se possibile metterei una lucina a basso consumo.. Grazie
ROBY 73 Inserita: 24 novembre 2018 Segnala Inserita: 24 novembre 2018 Ciao lordfly, sei capace di collegare e sai lo schema da usare per un semplice interruttore per le luci di casa? Se sì, il collegamento è esattamente uguale, poi che si tratti di un interruttore o un micro-switch il discorso non cambia, comunque guarda qui: Poi che ci sia il filo di terra o meno, NON cambia, dipende solo se il corpo della lampada è in metallo, ma credo che ti basti un semplice lucina a led, quindi il problema non si pone.
lordfly Inserita: 25 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2018 il 24/11/2018 at 19:03 , ROBY 73 scrisse: Ciao lordfly, sei capace di collegare e sai lo schema da usare per un semplice interruttore per le luci di casa? Se sì, il collegamento è esattamente uguale, poi che si tratti di un interruttore o un micro-switch il discorso non cambia, comunque guarda qui: Poi che ci sia il filo di terra o meno, NON cambia, dipende solo se il corpo della lampada è in metallo, ma credo che ti basti un semplice lucina a led, quindi il problema non si pone. Perfetto....grazie, molto semplice pensavo fosse qualcosa di più complicato Altra domanda, come dicevi anche tu volevo mettere una semplice lucina a led , che lampadina mi consiglieresti, pensavo di mettere magari appunto una luce a led da 1wat con trasformatore o farei senza trasformatore? Grazie
ROBY 73 Inserita: 26 novembre 2018 Segnala Inserita: 26 novembre 2018 1 ora fa, lordfly scrisse: Altra domanda, come dicevi anche tu volevo mettere una semplice lucina a led , che lampadina mi consiglieresti, pensavo di mettere magari appunto una luce a led da 1wat con trasformatore o farei senza trasformatore? Puoi mettere un led di segnalazione a 230V tipo questo: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/00936.250.B abbinata alla gli interruttori della serie di casa , ad esempio questa economica ma comunque efficiente: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14386.B Come ho detto è solo un esempio, magari dicci marca e modello dei tuoi interruttori, anche perché ne esistono di vari colori.
marco.caricato Inserita: 26 novembre 2018 Segnala Inserita: 26 novembre 2018 il 24/11/2018 at 19:03 , ROBY 73 scrisse: Ciao lordfly, sei capace di collegare e sai lo schema da usare per un semplice interruttore per le luci di casa? Se sì, il collegamento è esattamente uguale, poi che si tratti di un interruttore o un micro-switch il discorso non cambia, comunque guarda qui: Poi che ci sia il filo di terra o meno, NON cambia, dipende solo se il corpo della lampada è in metallo, ma credo che ti basti un semplice lucina a led, quindi il problema non si pone. Questa è sicuramente la soluzione più veloce ma secondo me un pulsante o uno switch non avrebbero lunga vita sotto le continue pressioni del cancello. Io metterei invece un contatto magnetico per pilotare un relè (magari sfruttando i 24V della centralina per gli accessori) e poi con questo ci accendi quello che vuoi....
lordfly Inserita: 26 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2018 13 ore fa, ROBY 73 scrisse: Puoi mettere un led di segnalazione a 230V tipo questo: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/00936.250.B abbinata alla gli interruttori della serie di casa , ad esempio questa economica ma comunque efficiente: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14386.B Come ho detto è solo un esempio, magari dicci marca e modello dei tuoi interruttori, anche perché ne esistono di vari colori. Ottimo, dovrò mettere questa segnalazione in un angolo a soffitto quindi non necessito di colori particolari 7 ore fa, marco.caricato scrisse: Questa è sicuramente la soluzione più veloce ma secondo me un pulsante o uno switch non avrebbero lunga vita sotto le continue pressioni del cancello. Io metterei invece un contatto magnetico per pilotare un relè (magari sfruttando i 24V della centralina per gli accessori) e poi con questo ci accendi quello che vuoi.... .. si immagino che il movimento meccanico non sia durevole nel tempo.. ma essendo semplice da installare lo preferisco. Grazie ugualmente
ROBY 73 Inserita: 27 novembre 2018 Segnala Inserita: 27 novembre 2018 16 ore fa, marco.caricato scrisse: Questa è sicuramente la soluzione più veloce ma secondo me un pulsante o uno switch non avrebbero lunga vita sotto le continue pressioni del cancello. Io metterei invece un contatto magnetico per pilotare un relè (magari sfruttando i 24V della centralina per gli accessori) e poi con questo ci accendi quello che vuoi.... Giusta osservazione Marco, ma se lordfly deve mettere un semplice led di segnalazione da nemmeno 1 Watt (non luce di cortesia da come ho capito) il 24/11/2018 at 18:33 , lordfly scrisse: vorrei installare un fine corsa al portone del mio garage, in modo che quando rimane aperto si accende una lucina (da mettere in un altra stanza) non serve chissà quale contatto da un punto di vista elettrico. Piuttosto è la parte meccanica che deve azionare l'anta che deve supportare la spinta / battuta del portone, quindi a tal proposito puoi vedere uno di questi: https://www.pizzato.it/it/catalogo/interruttori-di-posizione http://www.lovatoelectric.com/HandlerDoc.ashx?s=PD042I02_06.pdf&ic=77 https://industrial.omron.it/it/products/mechanical-sensors-limit-switches che pensi possa fare al caso tuo, hanno tutti contatti di potenza che supportano tranquillamente i 230V ed un buon carico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora