Vai al contenuto
PLC Forum


SAMSUNG LE40R86BD - immagini distorte. Che fare?


franco causio

Messaggi consigliati

ho un vecchio Samsung LE40R86BD.

Da un po' di tempo , all'accensione le immagini risultavano distorte e squadrettate.

Poi si sistemava.

Ora però rimangono costantemente distorte (vedi allegati).

Il dubbio è sempre il solito: che fare?

Farlo riparare? Quanto potrebbe costare?

O direttamente portarlo alla discarica senza sprecare risorse?

Cosa consigliate?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Dovrebbero essere in via di esaurimento  due condensatori elettrolitici sotto la piastra schermante. Prova a riscaldare la zona e vedi se l'immagine torna regolare. Se è cosi devi cambiarli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Franco Causio dopo i mondiali si e' dato la Rock? vabe'...

Penso che di minima ti chiedano 50 per la sola sostituzione degli elettrolitici della main, pero' potrebbero trovare anche da cambiare quelli dell'alimentatore, gia' che mettono mano sarebbero da fare, pero' il valore del tv e' sui 120 quindi direi che rientra in una possibile riparazione, sono guasti noti per quello...

Link al commento
Condividi su altri siti

ora riprovo ad allegare una foto.

Ma dove si trova la "piastra schermante" per provare a riscaldarla?

Quindi per 50 euro di riparazione voi la fareste riparare?

20181125_144019-min-min.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ognuno la pensa a se, per me fino a poco sotto il valore del tv, o uguale,  conviene sempre ripararlo, questo senza sapere niente della riparazione, certo se il tecnico e' bravo e la riparazione comprende anche un "check up" generale.. se uno ha queste smanie del prodotto dell'ultima moda, che se lo vada a comprare..

Modificato: da Trans Istor
Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

dentro la gabbia che contiene il processore ce ne sono due,altri due immediatamente fuori,tutti da 1000 uF 10V Smd

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermi tutti, questo è un difetto tipico delle flat termosaldate. Spannellare e procedere alla riparazione della flat difettosa. Se non lo sai fare e sei di Roma mi offro come discarica, ritiro gratuito a domicilio, oppure te lo posso riparare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente ha un doppio difetto, dalla foto è eloquente il difetto tipico dei flat termosaldati, se poi ci sono fenomeni di squadrettamento e per giunta associati a scrocchi dell'audio allora sono i condensatori di cui sopra.Però mi pare abbia scritto che ora ha solo il difetto della distorsione, probabilmente poteva avere un problema di ricezione per l0o squadrettamento.

Ad ogni modo voleva un consiglio se farlo riparare o meno, non credo che voglia farlo lui. Franco Causio se sei di Roma o dintorni contattami.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito a che difetto ti riferisci, l'ho notato ora, doppia immagine, bisogna vedere se il doppio e' statico, se si allora hai ragione tu, se no forse e' sempre un effetto dei condensatori..

Modificato: da Trans Istor
Link al commento
Condividi su altri siti

Sotto la schermatura metallica e nella zona evidenziata in rosso ci sono due condensatori elettrolitici da sostituire che dovrebbero essere la causa del difetto che ho visto in video. Puoi anche provare a scaldare per 1 minuto la zona in rosso e poi accendere il tv per vedere se l'immagine parte subito regolarmente.

Main.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

come dice Mistertv il difetto è lì. Speriamo che non ci sia stato fuoriuscita di "liquido" dai condensatori🙄

Modificato: da VERGHI1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, mistertv scrisse:

Sotto la schermatura metallica e nella zona evidenziata in rosso ci sono due condensatori elettrolitici da sostituire che dovrebbero essere la causa del difetto che ho visto in video. Puoi anche provare a scaldare per 1 minuto la zona in rosso e poi accendere il tv per vedere se l'immagine parte subito regolarmente.

Main.jpg

quindi per fare la prova del "riscaldamento" devo smontare il pannello posteriore della tv e cercare (sopra le scart?) qualcosa che assomigli a  quella cerchiata?

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

cambiale in ogni caso,i due  dentro e i due fuori

ma quali sono? sono in grado di farlo io?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
32 minuti fa, franco causio scrisse:

ma quali sono?

quelli da 1000uF 10V smd

 

33 minuti fa, franco causio scrisse:

sono in grado di farlo io?

e che ne sappiamo noi delle tue capacita' in questo lavoro? Non è difficilissimo,ma può capitare di strappare la pista

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, non credo sia esattamente come dice Riccardo, io dico che e' un lavoro delicatuccio, se non hai un minimo di attrezztura giusta il rischio e' quantomeno una schifezza di lavoro, magari funzionante al momento, cioe' dovresti avere un saldatore sui 40W, di meno rischi di scaldare troppo a lungo e le piste si sollevano, poi serve flussante e un po' di tecnica, meglio che ti rivolgi a un CAT. Poi forse e' meglio rimuoverli con aria calda. I condensatori meglio SMD.

Modificato: da Trans Istor
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

cambiale in ogni caso,i due  dentro e i due fuori

ho capito.

Non sono in grado di farlo.

Concludo il post quindi con il solito refrain.

Conviene la riparazione? Quanto dovrebbero chiedermi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...