Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio asciugatrice Miele, Beko, Smeg


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi,

sono in procinto di comprare la mia prima asciugatrice, ero indeciso tra:

 

Miele TDB230WP - 799€ in offerta al mediaworld o sul loro shop (prenderei anche estensione garanzia, consigliate 5 anni o 10 anni?

Beko DRX722W - circa 420€ su amazon

Smeg DHT73LIT - circa 500€ su amazon

 

Esigenze: sono single, faccio circa 5-6 lavatrici a settimana, già divise per colore/lenzuola/ecc...

l'asciugatrice verrà messa in un bagno piccolo al piano terra, con scarico nel lavandino. Il bagno è tendenzialmente + freddo del resto della casa, quindi, se l'asciugatrice scalda, ben venga...

Voglio un oggetto che duri, non pretendo 20 anni, ma nemmeno che si rompa ogni 2x3.

Cosa miconsigliate tra le 3?

Grazie mille!


Inserita:

ciao, da solo 5/6 lavatrici a settimana? ti cambi 2 volte a giorno, sicuramente SMEG O Mìele, l'estensione è utile, ma decade se raggiungi un certo numero di ore di funzionamento( lo vedono collegando il PC)
Ciao Marco

Inserita:

eh si, 5-6 a settimana, tieni conto che ho una lavatrice SLIM da 7 kg dichiarati (dichiarati...): le lenzuola le cambio 1 volta a settimana, asciugamani idem (e sono 2 lavatrici), poi gli abiti per l'ufficio (camicie, pantaloni, e sono altre 2) poi vestiti e biancheria varia (altre 2). bene o male sono 5-6 a settimana...

 

se l'estensione di garanzia dura 10 anni, spero che copra integralmente, con quello che costa! (260€!)

Inserita: (modificato)
1 ora fa, doctor973 scrisse:

ciao, da solo 5/6 lavatrici a settimana? ti cambi 2 volte a giorno, sicuramente SMEG O Mìele, l'estensione è utile, ma decade se raggiungi un certo numero di ore di funzionamento( lo vedono collegando il PC)
Ciao Marco

Ho scaricato le condizioni contrattuali dell'estensione 10 anni MIELE e non vedo clausole strane.

Non sono citate le ore di utilizzo!

Vediamo di capirla bene questa cosa perchè tutto sommato è un contratto che firmiamo e se non c'è scritto come fanno a contemplarlo successivamente?

 

Modificato: da elenoci
Inserita:

ragazzi, altro dubbio, ho visto anche la TCE530WP, che ha il segnale acustico ed il motore inverter, in + della TDB230WP.

Ho però anche visto che esiste la TCE630WP, cosa cambia rispetto alla 530?

 

Tra TDB230WP e TCE530WP cambia così tanto? La mancanza dell'inverter è "grave"?

Perchè con 800€ prenderei la TDB, cn 980€ la TCE...

Inserita:
il 4/12/2018 at 09:59 , Luca Ferrari scrisse:

Il bagno è tendenzialmente + freddo del resto della casa, quindi, se l'asciugatrice scalda, ben venga...

Sotto i 15° quelle a pompa di calore non lavorano.

Inserita:
3 hours ago, Ciccio 27 said:

Sotto i 15° quelle a pompa di calore non lavorano.

No vabbè, non ci arriva a così freddo! Sarà minimo 19^! È un bagnetto/lavanderia  di 4-5 mq

anzi, spero che l’asciugatrice mi riscaldi un po’ quell’ambiente!

Inserita:

La mia miele tdb 230 rende il bagnetto di 4 mq un bagno turco,  in realtà sulle istruzioni c'è  scritto che va in ambiente fresco e ventilato

Inserita:
7 minutes ago, rimonta said:

La mia miele tdb 230 rende il bagnetto di 4 mq un bagno turco,  in realtà sulle istruzioni c'è  scritto che va in ambiente fresco e ventilato

Ottimo! Come ti trovi? Pregi e difetti? Consigli sull’uso?

Inserita:

La sto usando da circa tre settimane ed è  la mia prima asciugatrice.

Diciamo che devo ancora prenderci la mano. I capi escono spesso stropicciati o ancora umidi nonostante il mio tentativo di suddividere bene i capi in base allo spessore e tipo di tessuto. abbastanza rumorosa ma veloce (relativamente) ad asciugare. Ho avuto problemi con i profumatori che fanno uscire sempre un po'  di essenza che impiastriccia il filtro e in più una goccia è  caduta sul mobile sul quale è  posata l'asciugatrice sciogliendo la vernice. Una volta finiti i due flaconi che avevo acquistato credo che non li userò più perché troppo scomodi.

Inserita:
1 minute ago, rimonta said:

La sto usando da circa tre settimane ed è  la mia prima asciugatrice.

Diciamo che devo ancora prenderci la mano. I capi escono spesso stropicciati o ancora umidi nonostante il mio tentativo di suddividere bene i capi in base allo spessore e tipo di tessuto. abbastanza rumorosa ma veloce (relativamente) ad asciugare. Ho avuto problemi con i profumatori che fanno uscire sempre un po'  di essenza che impiastriccia il filtro e in più una goccia è  caduta sul mobile sul quale è  posata l'asciugatrice sciogliendo la vernice. Una volta finiti i due flaconi che avevo acquistato credo che non li userò più perché troppo scomodi.

Ho capito! Per i profumatori, preferisco usare le palline in lana com qualche goccia di olii essenziali.

come modalità di asciugatura vedrò un po’ come gestirle, mai avuto asciugatrici prima!

Inserita: (modificato)

Gli elettrodomestici su amazon costano molto. Ti consiglio di cercare in altri negozi.

Smeg è rinomata per lavastoviglie e frigoriferi, sulle asciugatrici non l'ho mai sentita. Se decidi per quella facci una recensione, che sono curioso.

Modificato: da Peter Pallini
Inserita:
8 ore fa, rimonta scrisse:

La sto usando da circa tre settimane ed è  la mia prima asciugatrice.

Diciamo che devo ancora prenderci la mano. I capi escono spesso stropicciati o ancora umidi nonostante il mio tentativo di suddividere bene i capi in base allo spessore e tipo di tessuto. abbastanza rumorosa ma veloce (relativamente) ad asciugare. Ho avuto problemi con i profumatori che fanno uscire sempre un po'  di essenza che impiastriccia il filtro e in più una goccia è  caduta sul mobile sul quale è  posata l'asciugatrice sciogliendo la vernice. Una volta finiti i due flaconi che avevo acquistato credo che non li userò più perché troppo scomodi.

Alza il livello di asciugatura dalle impostazioni nel programma lava/indossa mettendolo a 7. 

I programmi che asciugano del tutto sono il programma cotone e il programma jeans. Gli altri sono studiati per tessuti piu sottili, quindi tendono a lasciare tutto leggermente umido. 

Sbatti bene i panni quando li inserisci e non riempirla mai troppo. Ovviamente non aspettarti che li stiri, ma se li tiri fuori appena finisce e li pieghi ben caldi passando una mano li lisci. Qualcosa da stirare rimarrà sempre soprattutto se sei abituato a stirare tutto e vederli perfettamente piegati. 

Tovaglioli, fazzoletti, stracci & co escono con i bordi arricciati, non c'è nulla da fare con nessuna asciugatrice

Le lenzuola falle da sole, massimo 1 set alla volta, programma lava/indossa in modo che si appallottolino meno (è il programma che inverte di piu in assoluto)

Prima di inserire il carico sbattilo e tendilo, non metterlo dentro così come esce dalla lavatrice. E non sovraccaricare mai, meno c'è migliore è il risultato (nei limiti del possibile ovviamente)

 

I profumatori non vanno inclinati. Una volta che li inserisci se li chiudi prima di estrarre il filtro e cerchi di tenerlo in verticale non danno problemi. Sono solo ***i quando li apri per la prima volta, perchè in quel caso rilasciano il liquido e se ti finisce sulle mani profumi per giorni.. in effetti sono scomodi ma il profumo è molto buono e li uso praticamente sempre

8 ore fa, Peter Pallini scrisse:

Gli elettrodomestici su amazon costano molto. Ti consiglio di cercare in altri negozi.

Smeg è rinomata per lavastoviglie e frigoriferi, sulle asciugatrici non l'ho mai sentita. Se decidi per quella facci una recensione, che sono curioso.

le Smeg sono prodotte da beko,  sono identiche ma a prezzi maggiorati (perchè paghi il nome)

Inserita:

ragazzi nessuno mi sa dire le differenze tra TCE530WP e TCE630WP? su monclick costa meno la 630 rispetto alla 530...

Inserita: (modificato)

vuol dire che nessuno l'ha, pertanto affidati ai suggerimenti gia dati

Modificato: da dnmeza
Inserita:

alla fine pare che sia sbagliato il codice, in realtà è una TCE530WP, che però costa meno che da altre parti, ho chiesto conferma al loro customer care, se mi confermano, la ordino!

Inserita:
3 ore fa, Luca Ferrari scrisse:

alla fine pare che sia sbagliato il codice, in realtà è una TCE530WP, che però costa meno che da altre parti, ho chiesto conferma al loro customer care, se mi confermano, la ordino!

non esiste nessuna TCE630WP infatti. Se mai c'è la TCF630WP che però ha oblò trasparente (e ora è fuori produzione, rimpiazzata dalla TCH630WP)

Inserita:
14 hours ago, Thomas24 said:

non esiste nessuna TCE630WP infatti. Se mai c'è la TCF630WP che però ha oblò trasparente (e ora è fuori produzione, rimpiazzata dalla TCH630WP)

in realtà sembra esistere, sul sito Miele.at c'è per esempio, ma anche in pagine "nascoste" di comet ecc...

Sarà il diverso nome commerciale di un prodotto identico, ma che per marketing viene venduto diversamente...

 

Procederò comunque con quella, 630 o 530 che sia!

  • 2 weeks later...
Inserita:

arrivata oggi la TCE530WP, usata subito per un set di lenzuola.

la prima asciugatura si è auto settata su 1.30 ore, modalità cotone, ma le lenzuola sono uscite appallottolate ed umide al centro.

rifatto in modalità jeans, 1.10 ore di uso, ed uscite perfette!

 

ora proverò con diversi asciugamani

 

al momento, eccellente acquisto, contentissimo!

Inserita:

Jeans inverte piu spesso del cotone, specialmente se premi delicato+

io con le lenzuola metto sempre le palline di lana all'interno perchè aiutano a districarle. Se asciugo un paio di lenzuoli con le federe non si appallottolano mai nemmeno col programma cotone (che inverte poco)

L'unico carico ***o che non riesce a gestire quasi mai sono i sacchi per piumini... quelli sono una condanna, specialmente se hanno l'apertura ampia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...