PietroBB Inserito: 9 dicembre 2018 Segnala Inserito: 9 dicembre 2018 Buonasera a tutti. Stamani ho installato la mia nuova lavatrice Bompani BOWM812/E ; come da manuale ho rimosso le 4 viti che bloccavano il cestello, livellato i piedini, collegato carico e scarico acqua...ma la lavatrice non si avvia. Dopo aver selezionato il tipo di lavaggio alla pressione del pulsante di avvio (che non si accende) la lavatrice non dà segnali di carico acqua e dopo circa 10 secondi il pulsante end inizia a lampeggiare lentamente: per caso avete idea di cosa poissa essere successo? Sbaglio io qualcosa? Saluti
Peter Pallini Inserita: 9 dicembre 2018 Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 (modificato) C'è corrente elettrica sufficiente? Non è per caso che usi una ciabatta multipresa? Modificato: 9 dicembre 2018 da Peter Pallini
PietroBB Inserita: 9 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 Sì era collegata ad una ciabatta...ma la lavatrice si accende e seleziona i programmi correttamente, sembra che il pulsante di avvio abbia una luce fioca quando premuto
Peter Pallini Inserita: 9 dicembre 2018 Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 (modificato) Attaccala alla presa del muro. Le ciabatte non vanno bene per le lavatrici. Verifica anche che il rubinetto dell'acqua sia aperto e che l'oblò sia ben chiuso. Modificato: 9 dicembre 2018 da Peter Pallini
PietroBB Inserita: 30 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 Buonasera a tutti e ben trovati. Vi aggiorno sul problema del mancato avvio. Il tecnico è venuto a sostituire l'interruttore, penso che ci fosse un problema di contatto ora risolto. Ho provato la lavatrice e sono soddisfatto -per ora- della capacità di lavaggio mentre nutro un paio di dubbi che vi sottopongo: - questione quantità detersivo: è normale che ne richieda veramente pochissimo? Io uso per temperature dai 40° in su solo polvere di ottima qualià, doppio risciacquo, no turbo ma nonostante questo mi rimane della schiuma nella guarnizione dell'oblò. - questione rumore avvio centrifuga: è normale che all'avvio e al termine della centrifuga da 1200 giri si senta un rumore metallico uguale a quello che sento se sposto il cestello a mano? Purtroppo non mi è riuscito inserire i gommini nei fori dai quali ho estratto i blocchi, potrebbe essere quello? La cosa strana è che lo ha fatto dal terzo lavaggio. Grazie mille a tutti
Ciccio 27 Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 (modificato) L'agitazione energica in risciacquo aiuta nel rimuovere il detersivo dal carico, indipendentemente dal numero dei risciacqui, ma ovviamente lascia fuori i tensioattivi che si depositano dove possibile: meglio quindi lì che tra le fibre. Magari un ditino di tappino di ammorbidente ti aiuta nel rimuovere anche questo residuo, se non vuoi usarne una dose normale. Solo che l'ammorbidente non è amico della microfibra... Sul rumore, non mi è chiaro... I tappi li metterei: eviti l'ingresso di polvere. Modificato: 31 gennaio 2019 da Ciccio 27
Houseworks expert Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Non ho capito quanti risciacqui ti fa con i cicli da te scelti... a che livello li fa? Quella schiuma a fine lavaggio non è secondo me normale che ci sia, ma non conosco affatto la macchina.
PietroBB Inserita: 1 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Grazie a Ciccio e Houseworks per le risposte. Cerco di essere più chiaro rispetto al post: - il rumore all'inizio e alla fine della centrifuga è lo stesso che fa se, a lavatrice spenta e senza carico, sposto il cestello avanti e indietro, come se il cestello urtasse sullo chassis della macchina, ma magari è assolutamente normale. - proverò con un pochino di ammorbidente. - faccio due risciacqui, la macchina dà la possibilità di farne uno in aggiunta allo standard. Riguardo alla schiuma sono d'accordo con Houseworks, non avete idea della quantità di detersivo in polvere usato nella foto, fate conto un terzo di un bicchiere di plastica...e non vi dico cosa ho trovato con la dose consigluata in un precedente lavaggio...
Ciccio 27 Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Magari hai anche l'acqua molto dolce, quindi è fisiologico. Ricordo che la crocera a 4 pale fa anche da frusta dietro il cestello. Per il rumore: lo fa con qualsiasi quantità di carico?
PietroBB Inserita: 1 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Sì Ciccio, abbiamo l'addolcitore. L'ha fatto con un pieno, mentre per carichi più leggeri no. Approfitto della tua conoscenza del gruppo ARDO/Bompani: ma se metto carichi più leggeri, diciamo intorno ai 5/6 kg rispetto agli 8 kg dichiarati non succede nulla giusto? c'è il sistema EASY LOGIC vero?
Ciccio 27 Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Forse era troppo piena, e sbatteva sul fondo. L'Easy Logic scala i tempi. Addolcitore=schiuma: tutto nella norma, allora.
Houseworks expert Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 2 hours ago, Ciccio 27 said: Forse era troppo piena, e sbatteva sul fondo. Non è che sia normalissima come cosa... 8 hours ago, PietroBB said: Grazie a Ciccio e Houseworks per le risposte. Cerco di essere più chiaro rispetto al post: - il rumore all'inizio e alla fine della centrifuga è lo stesso che fa se, a lavatrice spenta e senza carico, sposto il cestello avanti e indietro, come se il cestello urtasse sullo chassis della macchina, ma magari è assolutamente normale. - proverò con un pochino di ammorbidente. - faccio due risciacqui, la macchina dà la possibilità di farne uno in aggiunta allo standard. Riguardo alla schiuma sono d'accordo con Houseworks, non avete idea della quantità di detersivo in polvere usato nella foto, fate conto un terzo di un bicchiere di plastica...e non vi dico cosa ho trovato con la dose consigluata in un precedente lavaggio... Di risciacqui allora fanne fare tre...
sunmoonking Inserita: 3 febbraio 2019 Segnala Inserita: 3 febbraio 2019 il 1/2/2019 at 19:36 , Houseworks expert scrisse: Non è che sia normalissima come cosa... In effetti, potrebbe anche dipendere dagli ammortizzatori: o scarichi (anche se sembra strano visto che sono nuovi) o non tarati bene.
Houseworks expert Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 17 hours ago, sunmoonking said: In effetti, potrebbe anche dipendere dagli ammortizzatori: o scarichi (anche se sembra strano visto che sono nuovi) o non tarati bene. Se la macchina è nuova pare strano siano scarichi. Bisognerebbe valutare con quanti chili inizia a sbattere sul fondo. Di certo non è una cosa normale in una lavatrice nuova e caricata normalmente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora