Vai al contenuto
PLC Forum


smontare pompa lavastoviglie rex


Messaggi consigliati

Inserito:

salve. dovrei togliere la pompa da questa vecchia lavastoviglie rex. allego foto della parte inferiore. io ho staccato i connettori elettrici, poi ho tolto le due viti in basso e sfilato il perno di metallo. a quel punto pensavo che bastasse tirare la pompa per farla uscire, ma noto che fa resistenza e ho paura di rompere qualcosa. c'è qualcosa che mi sfugge? ho visto qualche filmato ma la pompa di solito è attaccata direttamente al tubo di scarico qui invece è inserita in questa sorta di fondo in plastica da cui poi partono i vari tubi. grazie.

rex.jpg


Inserita:

Tenendo fermo il rotore, da dentro la vasca devi svitare la girante, mi sembra girandola nel suo stesso senso di rotazione (antiorario?).

Inserita:

da dentro la vasca cioè dall'interno della lavastoviglie togliendo la griglia dove scarica?

Inserita:

... che si chiama "piatto filtro".

La girante dovrebbe essere sotto una chiocciola, estraibile dopo aver levato alcune viti a croce.

Non ricordo se al centro della girante c'è un dadino o un'altra vite a croce.

Inserita: (modificato)

questa è la situazione davanti togliendo il piatto filtro. non riesco a capire bene dove devo svitare, la pompa dovrebbe stare sotto la parte destra (dove ho tracciato il cerchio rosso circa) ma non sono sicuro del punto di accesso. ci sono in tutto 4 viti, 3 sembrano per bloccare quel sistema di tubi e la quarta e quella sulla calotta trasparente. io sviterei quella che ho cerchiato di verde ma per accedervi dovrei togliere prima quella specie di tubo che ci passa proprio sopra...

 

lavast02.jpg

lavast01.jpg

Modificato: da daions
Inserita: (modificato)

Togli il tubo centrale   svitando le due viti anteriore e posteriore  , togli la vite a sinista  e sgancia la calotta sulla girante della pompa   e assieme tiri il tubo a soffietto , poi smonti la vite e  e la calottina sulla girante della pompa di scarico.

Ma  perchè devi  smontarla  la pompa ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Che io sappia queste pompe  ad  induzione    non sono facili a morire   a meno che la ventola non si sia rotta o svitata  .   

 Hai provato  con acqua nel pozzetto  e tubo   in un secchio ?

 Altrimenti   in 5 minuti svita  e controlla .

Inserita:

non ho capito il metodo acqua nel pozzetto e tubo in un secchio. però il tubo di scarico l'ho controllato ed è libero.

Inserita:

Ma che metodo ,      se tieni la lavast. Staccata   idraulicamente ,  metti con una brocca  l'acqua  nel pozzetto    e   vedi se la scarica   , tenendo  il tubo in un secchio .   Cosi da  scagionare  un eventuale   scarico tappato  nel muro .

 

 

Inserita:

gli scarichi sono la prima cosa che ho controllato ovviamente. libero sia il tubo di scarico della lavastoviglie e libero anche lo scarico nel muro.

Inserita:

Magari c'è finito un piccolo corpo estraneo che gratta sulle pale della girante.

Inserita:

l'ho smontata e sembra abbastanza pulita. adesso appena ho tempo la provo.

Inserita:

Che io sappia quel tipo di pompa  non dava mai problemi   a meno che si bloccasse per  qualche  pezzetto di vetro  tra la girante  , o  si mangiava la girante .

 Ma visto che gira   .:senzasperanza:

Inserita:

finalmente sono riuscito a provarla, ecco il video https://streamable.com/jegxk (il pezzo di scotch serve a far vedere meglio il movimento visto che non avevo la girante).

secondo voi gira bene oppure è un po' fiacca? 

Inserita:

Ma fa fatica a scaricare?

Dal video sembra che giri forzata, e poi prenda velocità. Se così fosse, ipotizzerei le bronzine usurate. Allora io tenterei una spruzzatina di WD 40 su entrambe. Non è detto che risolva, ma magari tira avanti per un po'... :senzasperanza:

Inserita:

si, come detto il problema è che non scarica. ho provato anche a rimontare ma niente. non capisco se il problema è la pompa o la girante. allego alcune foto della girante, nella seconda si vede il dettaglio della parte posteriore dove si vede che un pezzo della placchettina di metallo/controdado non c'è più. non so se può essere una cosa influente. la lavastoviglie comunque è una rex techna mod. tz.

girante01.JPG

girante02.JPG

Inserita: (modificato)

secondo me il problema è nella girante, dietro ci dovrebbe essere qualcosa su cui battere altrimenti quella sede quadrata che si è spezzata. invece a parte il dadino di blocco frontale non c'è nulla. qualcuno che conosce il pezzo può darmi conferma?

 

edit: ho trovato questa foto della pompa sul web. in pratica a me manca quel dado quadrato che ho cerchiato in rosso. ne è rimasta solo una metà che è dietro la girante come si vede nelle foto che ho inviato prima. può essere per questo quindi che non scarica? quel dado quadrato è saldato direttamente sulla pompa oppure è avvitato e posso sostituirlo in qualche modo?

 

 

foto pompa frontale.jpg

Modificato: da daions
Inserita:

Secondo me, normalmente è affogato nella plastica della girante, e tutto il corpo si avvita sull'alberino della pompa.

Solo che, ripeto, ti si è spezzato e sgrana sull'albero.

 

Cambia quindi la girante.

Inserita:

 No  quel dado quadrato  non è fuso nella plastica  ,  ma si può anche costruire   in caso non si trovi .

 Non è fuso originariamente perchè ha il controdado   .

 

Inserita:

non penso sia affogato nella plastica, cioè quella metà che è rimasta credo salti via se faccio leva con un cacciavite. il problema è come trovo questi pezzi? il dado di metallo mi pare faccia parte proprio della pompa, non so se è saldato. devo reperire solo il dadino? devo comprare tutta la pompa? devo cambiare anche la girante? dove la trovo?

4 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 No  quel dado quadrato  non è fuso nella plastica  ,  ma si può anche costruire   in caso non si trovi .

 Non è fuso originariamente perchè ha il controdado   .

 

 

quindi il dadino quadrato non era saldato sul perno centrale della pompa? posso provare a rimpiazzarlo?

Inserita:

Certo che lo devi rimpiazzare  ,cosa altro vuoi fare  , altrimenti devi trovare tutta la pompa .

Inserita:
3 ore fa, daions scrisse:

devo comprare tutta la pompa? devo cambiare anche la girante? dove la trovo?

In Electrolux danno - ad un prezzo non proprio bassissimo - tutto un nuovo kit di modifica: un tappo per la pipetta su cui si innesta il tubo di scarico ed una pompa magnetica con una staffa per fissarla al pozzetto, con tanto di O-Ring che la rende aderente al pozzetto tramite una chiocciola appositamente progettata (ed è per questo che costa).

Almeno una volta per tutte risolvi l'evenienza di possibili perdite future, e se un domani si sboccola puoi cambiare solo la parte motrice. ;)

Inserita: (modificato)
10 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Certo che lo devi rimpiazzare  ,cosa altro vuoi fare  , altrimenti devi trovare tutta la pompa .

 

ok ma volevo capire se è un dadino che si avvita, perchè dalla foto sopra sembra quasi saldato sul perno della pompa. nel caso si avviti è un pezzo che posso trovare da qualche parte nel senso di ferramenta generici oppure no.

 

8 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

In Electrolux danno - ad un prezzo non proprio bassissimo - tutto un nuovo kit di modifica: un tappo per la pipetta su cui si innesta il tubo di scarico ed una pompa magnetica con una staffa per fissarla al pozzetto, con tanto di O-Ring che la rende aderente al pozzetto tramite una chiocciola appositamente progettata (ed è per questo che costa).

Almeno una volta per tutte risolvi l'evenienza di possibili perdite future, e se un domani si sboccola puoi cambiare solo la parte motrice. ;)

 

in electrolux cosa intendi? io con il codice stampato sulla pompa per il momento di uguali ne ho trovate solo usate in giro sul web. sul sito ufficiale https://shop.electrolux.it/ inserendo il codice prodotto non da risultati, forse perchè è un elettrodomestico troppo vecchio.

Modificato: da daions
Inserita:
2 ore fa, daions scrisse:

ok ma volevo capire se è un dadino che si avvita

Beh, se l'albero in quella zona è filettato... ;)

Vai da un ricambista Electrolux "fisico". ;)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...