Vai al contenuto
PLC Forum


Devo cambiare il sifone del bidet?


keelo

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti. Vi chiedo per favore di darmi una mano a capire la situazione.  Per via delle circostanze e vari motivi che non credo interessino a qualcuno una persona che è stata a casa mia ha urinato nel bidet probabilmente per quasi due settimane credo, non so quanto spesso ma credo che non diluiva nemmeno con l'acqua. Ora dopo un po di tempo il problema è che c'è odore da fogna che esce dal bidet ma non è fortissimo e se faccio scorrere un po di acqua smette per un po. Abito al primo piano di un condominio vecchio più di 40 anni credo Mi viene la tentazione di cambiare il sifone ma ho paura che non sia sufficiente perché sotto di noi c'è un garage dal quale ho sentito uscire odore da fogna passando vicino quando la proprietaria ha aperto la porta. Mi domando allora perché l'odore esce solo dal bidet e dal garage  e non dal lavandino o dalla vasca e se è effettivamente quello che è successo l'unico motivo. In complessiva cosa poteva essere accaduto secondo voi ed è sufficiente/ha senso provare a cambiare il sifone e quanto potrebbe costare?

Modificato: da keelo
Link al commento
Condividi su altri siti


Controlla  se lo scarico del bidet  va a scaricare    nel pozzetto sifonato .

Ovviamente aprendo il pozzetto in bagno .

   Se va in pozzetto   non c'è nessuna comunicazione  tra la puzza del bidet e quella in garage  . Poi in questo caso  svuota tutta l'acqua  dal pozzetto  , ottura l'uscita  del foro proveniente dal bidet  e  attraverso il bidet   riempi  la tubazione di candeggina   fino alla piletta del bidet ,  la fai stare  un paio  d'ore e svuoti  .

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per la risposta. Il tubo di scarico va dentro al muro, è là che si trova il pozzetto sifonato? Domani lo apro ora non ho tempo ma non credo che riuscirò a vedere qualcosa là. Proverò comunque a fare quello che ha detto con la candeggina.

Link al commento
Condividi su altri siti

 Il pozzetto sifonato dove convogliano tutti gli scarichi  , se c'è sta  a pavimento no nel muro .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La pipì, se la fai nel bidet o nel wc, va comunque a finire nello stesso posto.

Posso capire che se lasci l'urina a fermentere nel sifone, poi fa cattivo odore.

Se hai seguito il consiglio di Stefano, e hai risciacquato bene il bidet e il sifone, non possono essere i residui di urina che generano la puzza.

Probabilmente è un problema di sfiato che magari c'era anche prima. Di solito se gli sfiati non sono sufficenti, la depressione che crea la colonna di scarico tende a svuotare i sifoni più bassi o con meno resistenza.

Per questo la puzza risale dal bidet.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille per le vostre risposte. Credo che ci sia anche il problema dello sfiato perché ho l'impressione che si svuoti velocemente il sifone del bidet poi ogni tanto l'aria che viene succhiata per la depressione la sento proprio (gurguglio tipo) .
Non so quando provo a fare quello con la candeggina, spero presto è che ultimamente sono impegnatissimo con gli esami ma appena lo farò scriverò qui tanto per concludere l'argomento. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...