MCESNC Report Share Posted February 24, 2013 Buon giorno a tutti. devo esporre un problemino , ho il compito di rilevare lo spessore di alcune tavole di legno e far si che le macchine a valle si adeguino all'altezza rilevata . il problema maggiore lo trovo nella precisione analogica ,il cliente chiede 2 max3decimi d'errore. ho utilizzato un sensore ultrasuoni ma i risultati non danno molta speranza. quali sono i sistemi conosciuti, mantenendo il rapporto prezzo senza dover arrivare ai laser(700€ in su) Quote Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report Share Posted February 24, 2013 Molto dipende sia dalle differenze di spessore minimo e massimo dei pezzi, sia dalla distanza minima a cui puoi mettere il sensore. Con un sensore ad ultrasuoni puoi ottere, al più, una precisione dello 1% del fondo scala. Con precisione richiesta di 0.2 mm significa avere un fondo scala di 20 mm. Se non vuoi ricorrere ai laser, per ovvi motivi di costo, ti rimane solo un'unica alternativa: un tastatore meccanico. Devi valutare se è meccanicamente compatibile con la macchina. Se questa soluzione fosse praticabile, risulterebbe anche la più affidabile perchè non soffre dei problemi di pulviscolo che, inevitabilmente, affiggono i sensori di tipo ottico. Quote Link to post Share on other sites