LuxNet Inserito: 17 dicembre 2018 Segnala Inserito: 17 dicembre 2018 Buonasera a tutti, è il mio primo post e sull'argomento capisco poco/nulla... Vorrei cambiare, come da titolo, il mio super vecchio citofono che ho nell'appartamento, un obsoleto Elvox 5400/000 perfettamente funzionante. Vorrei porvi due domande: Quale modello moderno, sarà compatibile con questo citofono? Sarà una sostituzione che potrò eventualmente fare anche io, senza ovviamente recare danno agli altri condomini? Grazie a tutti per le eventuali risposte Luciano
ROBY 73 Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Ciao Luciano, tanto per essere sicuri se riesci dovresti dirci l'articolo preciso del videocitofono (potrebbe essere anche una variante del 5400) che è sul retro, fare una foto alla piastra di fondo con i collegamenti visibili. Inoltre posta anche una foto dell'alimentatore e togliere il coperchietto che in teoria è al centro e sotto dovrebbe esserci un selettore A-B e farci vedere com'è posizionato. Questo per capire la tipologia del segnale di chiamata, in quanto se fosse di tipo elettronico Sound System non ci sono problemi, altrimenti se fosse in Corrente Alternata le cose cambiano e sarebbe da studiare qualche rimedio (e non sono nemmeno sicuro che sia possibile). Se riesci ci dici il tipo di suono che emette il videocitofono? Casomai prova a fare un video di quando suona, grazie.
LuxNet Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Ciao Roby grazie 1000(!!!!!) a te per la risposta e per la tua richiesta di info, sicuro denota un voler dare risposte alle mie domande, il più precise e pertinenti possibili. Smontero' il citofono e cercherò d'essere quanto più preciso possibile postando quanto chiedi.
LuxNet Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Ecco di seguito le foto, spero siano in qualche modo d'aiuto...del selettore A-B non sono riuscito a trovare traccia, manca il suono "fastidioso" del citofono qui allegato, appena posso, se ancora servisse, postero'. Grazie in anticipo!
ROBY 73 Inserita: 19 dicembre 2018 Segnala Inserita: 19 dicembre 2018 Non mandarmi a quel paese ti prego, ma a dir la verità sono anni che non vedo più un 5400 e non mi ricordavo più che c'è un connettore a spina che è quello in verticale, dovresti toglierlo e farci vedere la numerazione dei morsetti che è in rilievo sulla presa da 9 + 9 poli.
LuxNet Inserita: 19 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2018 😂😂😂😂 ok, riapro il cimelio e provo a staccare il connettore....
ROBY 73 Inserita: 20 dicembre 2018 Segnala Inserita: 20 dicembre 2018 (modificato) Allora partiamo da qui: il 17/12/2018 at 18:34 , LuxNet scrisse: Vorrei cambiare, come da titolo, il mio super vecchio citofono che ho nell'appartamento, un obsoleto Elvox 5400/000 perfettamente funzionante. quello che intendo è che se funziona pensandoci bene converrebbe lasciare tutto com'è, comunque se proprio decidi di cambiarlo e se non sbaglio "i calcoli del materiale" ti dovrebbero servire: - 1 citofono 620R = 33,67€ https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/FI49400869A0_R01.82055.pdf - 1 monitor 6020 = 367,03€ ttps://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I_600_300_R06.40309.pdf - 1 scheda di connessione R760 = 34,97€ https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/R760 - 1 piastra di fissaggio 6145 = 8,04€ https://www.vimar.com/it/it/catalog/product?keyword=6145 Questi sono i prezzi di listino che alla fine sono 443,71€ da scontare (a piacimento del rivenditore) e poi da aggiungere l'IVA22%. Dovrei vedere se trovo qualcosa in cartaceo dei vecchi schemi del 5400 perché in rete non ho trovato niente, (però sinceramente dubito di trovare qualcosa). Comunque dovresti dirci se oltre al pulsante di apertura cancello gli altri 2 pulsanti che ci sono sul 5400 servono a qualcosa perché vedo che ci sono collegati dei fili sui morsetti 10 e 12 che dovrebbero essere i pulsanti ausiliari. Inoltre c'è anche un altro aspetto estetico, credo che il 5400 sia più grande del citofono 620R e del monitor 6020 accoppiati, dovresti trovare un pannello per tamponare la scatola da incasso esistente e per fissarci sopra i nuovi componenti. poi vedi tu cosa fare. Modificato: 20 dicembre 2018 da ROBY 73
LuxNet Inserita: 21 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2018 Grande Roby!!!!! Grazie che risposta super dettaglia!!Diciamo che lo cambierei solo per un fattore meramente estetico (davvero old stile!) Credevo l'esborso potesse risultare meno oneroso....detto ciò dei tre pulsanti: quello centrale rimane sempre premuto per il segnale video, quello di destra lo uso per aprire i due cancelli (il primo cancello prima del vialetto casa) (il secondo cancello sotto al palazzo) quello di sinistra onestamente non so se faccia le stesse veci o faccia distinzioni tra i due cancelli.... Se avessi altre dritte o modelli utilizzabili un po' più "cheap" (monitor più che altro), o modelli integrati anche senza cornetta (??!) ben venga ! Secondo te è comunque un lavoro che potrei fare personalmente, o ci sarebbero troppi accorgimenti da prendere per non mandare in corto il condominio? grazie 1000!!! 😏
ROBY 73 Inserita: 23 dicembre 2018 Segnala Inserita: 23 dicembre 2018 il 21/12/2018 at 18:00 , LuxNet scrisse: Credevo l'esborso potesse risultare meno oneroso.... Purtroppo è così, per questo ti ho scritto i costi e ti ho consigliato di lasciare il vecchio 5400 finché funziona. il 21/12/2018 at 18:00 , LuxNet scrisse: Se avessi altre dritte o modelli utilizzabili un po' più "cheap" (monitor più che altro), o modelli integrati anche senza cornetta (??!) ben venga ! Diciamo proprio che non esistono altre soluzioni, per gli impianti videocitofonici ogni produttore usa sistemi NON compatibili con altre marche e ancor meno videocitofoni senza cornetta, giacché anche per gli impianti solo audio non sono compatibili da marca a marca e anche se dello stesso produttore con serie / modelli diverse. il 21/12/2018 at 18:00 , LuxNet scrisse: Secondo te è comunque un lavoro che potrei fare personalmente, o ci sarebbero troppi accorgimenti da prendere per non mandare in corto il condominio? Se proprio devo dirtela tutta, venerdì ho sentito direttamente l'assistenza Vimar (ex Elvox) per un altro problema di un altro impianto e così ne ho approfittato per chiedere soluzioni al tuo quesito e come pensavo, anche il loro tecnico mi riferiva di tenere il videocitofono attuale e che se per disgrazia si dovesse rompere, sarebbe preferibile installare un solo normale citofono audio 620R, anche perché poi dipende dal tipo di telecamera, potresti avere il problema del segnale video che non sia sincronizzato con il nuovo 6020 e quindi vedere le immagini capovolte o completamente bianche. Sicuramente è un lavoro da fare fare a qualcuno che ti dia l'assistenza, rischieresti di buttare soldi NON solo per il materiale ora, ma anche magari per far fare eventuali modifiche all'impianto condominiali.
LuxNet Inserita: 24 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2018 Oh Roby un Grande grazie per le risposte e l'interessamento...notevoli!!!! Alla fine toccherà armarmi di un bella motosega per far diventare il 5400 spesso la metà e dargli una bella mano di bianco, vedi mai lo si possa spacciare per un ultimo modello....😁 e a vedersi faccia meno senso.... Vedremo il da farsi, ti posso augurare delle buonissime feste!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora