Vai al contenuto
PLC Forum


Sonoff basic + relè


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

premetto che sono un neofita e sto cercando piano piano di automatizzare casa mia.

Ho installato sonoff basic e dual su tutti gli interruttori a pulsante e ora vorrei automatizza quelli comandati da relè..

Qui però mi sono fermato perchè ho paura di fare casini...

Ora ho un sonoff basic che vorrei mettere in parallelo ad un pulsante comandato da relè...

 

Ma secondo voi c'è modo per mettere un sonoff basic in parallelo senza andare a toccare il relè?

 

Grazie mille a chi mi aiuterà...

 

 

20181217_201034.jpg


Inserita: (modificato)

(per caso hai aperto anche un'altra discussione su questi argomenti ?)

se i pulsanti usano la linea diretta e quindi i rele sono a 220 V lo potresti usare, ma devi fare attenzione che il sonof basic mi sembra non abbia comando a pulsante ma chiude stabilmente un relè, pertanto dovresti collegarti sul contatto in uscita del relè che comanda le luci, che sarà sicuramente un passo-passo

Modificato: da dnmeza
Inserita:

In realtà con il nuovo firmware si può impostare il comando a pulsante usando l'opzione "inching"...

Quindi non ho capito se posso mettere il sonoff prima del pulsante utilizzando il filo grigio e blu in ingresso su sonoff e uscire dal sonoff con grigio e blu per andare al pulsante?

 

Inserita:

ok allora ci provo... Rischio di far saltare qualcosa o al massimo non funziona?

Ancora una cosa in modalità "inching" è necessario configurare la durata che di default è a 500. La posso lasciare così?  

 

 

(per caso hai aperto anche un'altra discussione su questi argomenti ?)

Si ma per sbaglio... Ho provato a cancellare ma non trovo il tasto per eliminarla...

Inserita: (modificato)

lasciala cosi nel caso fosse breve la porti a 800 o al max 1000 mS

38 minuti fa, seo78 scrisse:

... Rischio di far saltare qualcosa o al massimo non funziona?

devi rispettare di non mettere la fase in contatto con il neutro

 

2 ore fa, seo78 scrisse:

sonoff basic

https://www.vincenzocaputo.com/picoblog/view/69/riprogrammare_sonoff_smart_switch_basic_con_firmware_tasmota

se è questo del link, devi fare attenzione di mandare solo il Neutro (N) sul contatto del pulsante ed esattamente del filo grigio, un filo solo, se mandi la fase non si accende, nel caso inverti i fili, non collegarti ai bleu che sono il neutro diretto sul pulsante (speriamo) se l'impianto o stati eseguito con criterio

Modificato: da dnmeza
Inserita:

Il sonoff che vorrei usare è il basic... Considerando che al pulsante attuale di casa arriva un filo grigio (fase) e un filo blu 

20181217_201034.thumb.jpg.6290cf04d87713f19780cca3e22d0cbd.jpg

posso utilizzare quel filo grigio come fase e quel filo blu come neutro all'ingresso del sonoff?

 

In seguito per utilizzare il pulsante devo collegare all'uscita del sonoff quel filo blu e quel filo grigio e attaccarli al pulsante esattamente com'è messo adesso?

Oppure devo uscire dal sonoff direttamente dai due pin da collegare come da foto?

 

sonoff-saldatura.thumb.jpg.8548f8fa14711e18b2478c6b1f1a4916.jpg

Per quanto riguarda la modalità a pulsante del sonoff è un'impostazione software utilizzabile senza Tasmota (allego foto)

415008923_2018-11-1817_07_41.thumb.png.cd1968748e445f4f6afbbbe1ebd6ca50.png.9ea8f3989d8c89e98379c26b229cda45.png

 

grazie mille

Inserita:

se lo inserisci nella 503, non puoi alimentarlo con il filo grigio, devi portare la fase di alimentazione per il sonof, fase e filo bleu dovrebbe essere la linea di alimentazione che entra sui morsetti del Sonof, il filo grigio è quello che (dovrebbe) va al relay, pertanto con il Sonof, che mi sembra interrompa solo un conduttore e normalmente il morsetto "L" e non tutti e due devi collegare con un ponte il filo bleu e mandare sul morsetto "N" la fase che hai portato, poi sui morsetti di uscita, devi collegarti dove è il filo bleu ("L" interrotto), e mandarlo con un filo sul morsetto del pulsante assieme al grigio, quando il sonof chiude il contatto (pulsante) manda sul filo grigio il conduttore bleu "interrotto" come fa il pulsante.

Inserita:

Attenzione a collegare i fili del pulsantino sul circuito stampato solamente tramite fotoaccoppiatore o totalmente isolati dall'impianto elettrico, pena l'immediata distruzione del Sonoff !

Inserita:

schema collegamenti, mettere il celeste sul morsetto d'ingresso "L" e la fase che si porta sul morsetto "N" ; sul morsetto di uscita "L" collegare un filo che vada sul pulsante dove c'è il filo grigio, settare il Sonof come Pulsante 500mS

SonofBasicPuls.png

Inserita:

Ok ora è tutto chiaro però non mi è chiara ancora una cosa.. Sul filo grigio arriva la 220. Ieri ho provato a collegare solo grigio e blu e in effetti il sonoff si accende.

Perchè devo portare la fase dalla scatola e non posso usare il grigio come fase?

20181217_201034.thumb.jpg.6290cf04d87713f19780cca3e22d0cbd.jpg.27a654eb6acee20fb805f96b389be9ff.jpg

 

Ditemi se sbaglio:

 

ingresso

GRIGIO: su N in ingresso del sonoff

BLU: su L in ingresso del sonoff

 

uscita

L sul grigio del pulsante

 

Immagine.jpg.f60f8a95b0290e54ffb51d1e51282be5.jpg

 

Inserita:

perchè il filo grigio ti porta la fase di ritornodelle lampade, quando premi il pulsante, il sonof si spegne, se lo alimenti come hai detto (filo grigio e filo blu) e non lo comandi piu, il sonof assorbe poca corrente per quello con il grigio in serie con le lampade si accende, devi portare la fase diretta per alimentare il Sonof come da schema

Inserita: (modificato)

 

Nella scatola passano altri due cavi che non vanno ai pulsanti,(si vedono nella foto dietro) un marrone e una terra.

Secondo voi posso tagliare il marrone e attaccarmi per la fase da li?

Invece per il neutro posso aggiungere un filo in uscita dal pulsante?

 

20181217_201034.thumb.jpg.6290cf04d87713f19780cca3e22d0cbd2.jpg.29d2c7e85131e3a4b9618375402d8fdd.jpg

Modificato: da seo78
Inserita: (modificato)

Credo di  no.

Il Sonoff basic probabilmente non interrompe il neutro ma solo la fase e va verificato.

Detto questo se i colori sono rispettati al pulsante hai un neutro. Di conseguenza non puoi utilizzarlo direttamente.

I cavi marrone, terra forse vanno alla lampada (lo puoi verificare) quindi se così fosse  non puoi usare il marrone perché non è una fase ma il ritorno lampada.

La posizione migliore del Sonoff è vicino al relè. In questo caso potresti comunque collegarlo perchè al limite inverti sul Sonoff N e L.

(Metti il neutro su L e la fase su N)

 

 

 

Modificato: da soltec
Inserita: (modificato)

Ok quindi in pratica non devo metterlo nella 503 ma devo cercare il relè nelle scatole della casa e collegarlo direttamente li dove c'è il rele giusto?

Modificato: da seo78
Inserita:
1 ora fa, seo78 scrisse:

Ok quindi in pratica non devo metterlo nella 503 ma devo cercare il relè nelle scatole della casa e collegarlo direttamente li dove c'è il rele giusto?

  

Giusto.

Ovviamente questa soluzione ti permette di lasciare inalterato l'impianto esistente ma non ti permette di sapere lo stato della luce se accesa o spenta. (Sonoff in modalità pulsante)

La soluzione invece di saldare i fili sul Sonoff come nella foto da te postata ti obbliga a ripassare i fili per tutti  pulsanti ma hai sulla App lo stato della luce (Sonoff come interruttore)

 

 

 

 

 

Inserita:
3 ore fa, soltec scrisse:

Giusto.

Ovviamente questa soluzione ti permette di lasciare inalterato l'impianto esistente ma non ti permette di sapere lo stato della luce se accesa o spenta. (Sonoff in modalità pulsante)

La soluzione invece di saldare i fili sul Sonoff come nella foto da te postata ti obbliga a ripassare i fili per tutti  pulsanti ma hai sulla App lo stato della luce (Sonoff come interruttore)

 

 

 

 

 

usare uno shelly?

Inserita:
6 ore fa, hulio75 scrisse:

usare uno shelly?

Non credo risolva. 

Da quel che ho capito non vuole cambiare impianto a relè.

Lo Shelly va bene se hai un impianto a deviatore per quel che ne so io, o no?

È una domanda, nel senso che non conosco bene lo Shelly.

 

Inserita:
20 ore fa, soltec scrisse:

Il Sonoff basic probabilmente non interrompe il neutro ma solo la fase e va verificato

più esattamente interrompe un filo "L", che puo essere la fase, se controlli con il cerca fase, o il filo che nell'impianto è segnato come "Fase" ad esempio Marrone, Rosso, Nero o altro, all'infuori del Bleu che viene nominato come "Neutro", questo non vuol dire che se ho bisogno di interrompere il "Neutro" posso invertire i fili di linea che alimentano il Sonof, quindi mettere il filo Bleu su"L" e la fase su "N"

il consiglio di inserire nella scatola dove sono ubicati i relè, è il più appropriato, per evitare di passare fili ed anche per (speriamo) spazio disponibile per inserire il Sonof

Inserita:
2 minuti fa, dnmeza scrisse:

questo non vuol dire che se ho bisogno di interrompere il "Neutro" posso invertire i fili di linea che alimentano il Sonof, quindi mettere il filo Bleu su"L" e la fase su "N"

 

20 ore fa, soltec scrisse:

La posizione migliore del Sonoff è vicino al relè. In questo caso potresti comunque collegarlo perchè al limite inverti sul Sonoff N e L.

(Metti il neutro su L e la fase su N)

 

Inserita: (modificato)
13 ore fa, soltec scrisse:

Non credo risolva. 

Da quel che ho capito non vuole cambiare impianto a relè.

Lo Shelly va bene se hai un impianto a deviatore per quel che ne so io, o no?

È una domanda, nel senso che non conosco bene lo Shelly.

 

Non sono molto informato neppure io, forse però basterebbe sostituire il suo rele con lo shelly. 

 

Puls.jpg

Modificato: da hulio75
Foto
Inserita:
il 19/12/2018 at 11:48 , seo78 scrisse:

Ho installato sonoff basic e dual su tutti gli interruttori a pulsante e ora vorrei automatizza quelli comandati da relè..

perchè volete fargli cambiare Il Sonof con lo Shelly, per fargli spendere di più?

Inserita:
1 minuto fa, dnmeza scrisse:

perchè volete fargli cambiare Il Sonof con lo Shelly, per fargli spendere di più?

Perchè gli shelly sono molto più versatili dei Sonoff, e ti risolvono diversi problemi.

Basta dire che uno Shelly 1, lo puoi inserire in una 503, e prevede già la gestione degli interrurrottoti/deviatori/pulsanti, ed è detto tutto.

Inoltre gli shelly hanno già residente la gestione del protocollo MQTT, per integrazione con Home assistant/Openhab.

Inserita:
il 19/12/2018 at 11:48 , seo78 scrisse:

Ho installato sonoff basic e dual su tutti gli interruttori a pulsante e ora vorrei automatizza quelli comandati da relè..

A prescindere dalla diversa versatilità, Lui ha già installato Sonof e pertanto vorrà continuare su questa linea o deve fare una cosa divera ?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...