Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg LVS129S . Scheda non funzionante.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e tanti auguri a tutti!

Apro questa nuova discussione perché ne avevo aperta una simile, ma era diventata ricca di equivoci e si era arrivati a un fondo cieco. Credo che per questi motivi sia stata 

chiusa.

 

La lavastoviglie non da segni di vita e il problema sembra essere proprio la scheda. Sulla scheda, in prima analisi, si notava la cottura della resistenza da 150 ohm e del condensatore vicino ad essa. 

Sono stati quindi sostituiti: 

-resistenza da 150ohm

-condensatore a base rettangolare vicino a resistenza bruciata

-integrato LNK305GN

-condensatore elettrolitico grande

-pastiglietta gialla.

 

Di seguito riporto tutte misurazioni fatte di recente dato che ora sono fornito di un tester affidabile:

 

-La resistenza era bruciata. 

Ora e’ stata sostituita con un’altra da 150ohm

-Ho sostituito come consigliato l’integrazione NK305GN. Spero che il colpevole non sia di nuovo lui visto che dalla sua sostituzione sono stati fatti altri tentativi e prove di accensione... comunque verificando ora la continuità tra pin 5 e pin 7 (cioè tra Sounce e Drain) la resistenza risulta essere infinita.

-con l’integrato montato e la scheda non alimentata, misuro:

0 ohm tra tutti i pin “S”

0,45 Megaohm tra “S” e “BP”

Infinito tra “S” e “D”

Infinito tra “S” e “FB”

-i 2 diodi (a 90 gradi tra di loro) vicino al pin n. 1 del chip NK305GN, misurano infinito in un senso e variabile dai 695 in su nell’altro senso.

-il diodo in serie tra resistenza sostituita e condensatore grande misura 792 in un senso e infinito nell’altro. 

-con la scheda alimentata, ai capi del condensatore grande misuro 318 Volt in continua.

-sull’induttanza nera a cilindro leggo “zero” volt.

-sul condensatore piccolo 100 16v, più vicino all’integrazione a 7 pin, leggo 6,67 volt.

-sul condensatore piccolo 100 16v, più lontano dall’integrazione a 7 pin, leggo “zero” volt.

-tra il pin 5 (Drain) dell’integrato e il polo negativo del condensatore grande misuro 315 Volt in continua.

-tra il pin 4 (fb) dell’integrato e il polo negativo del condensatore grande misuro 7,47 Volt in continua.

-il varistore (pastiglietta gialla vicino all’ingresso), staccata dal circuito misura infinito.

-in condensatore a base rettangolare giallo (smontato) misura una resistenza infinita.

 

 

 

2D2F3B9B-EFE2-452A-AAFA-55DD292E2411.png

9C489CAE-B076-4168-AB8E-6FC8ADB5D0C0.jpeg

1E51F0F6-C2C7-4B81-AB09-2CDBEB89D643.jpeg


del_user_227154
Inserita: (modificato)

Se sul condensatore da 16v più lontano dall'integrato ci sono 0 volt ce qualcosa che non funziona.

Modificato: da campiglia
Inserita:
il 26/12/2018 at 13:03 , campiglia scrisse:

Se sul condensatore da 16v più lontano dall'integrato ci sono 0 volt ce qualcosa che non funziona.

Certo...potrebbe essere di nuovo l’integrato? 

Inserita: (modificato)

Non saprei cos’altro guardare. 

Grazie per l’aiuto

Modificato: da Calli
  • 2 weeks later...
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Ma la resistenza  che in foto si vede cotta  è una foto attuale o la vecchia  .?

Vedi se attraverso il datascheet  riesci a verificare   dove  potrebbe esserci  il  circuito aperto . 

Screenshot_20190108-225535.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie Stefano!!!!!!

 

Foto vecchie. Fatte ppena smontata la scheda dopo il guasto. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...