Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione URMET CS172/003A


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, stavo cercando un sostituto per il citofono in oggetto, l'ho aperto ed è indicato quel modello, sono collegati solo 2 fili.

 

Volevo capire solo verso quale modelli indirizzarmi.

 

Ad esempio un URMET1183/5 potrebbe andare bene?? Grazie mille

 

IMG_1305.JPG

Modificato: da noisemake

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Come sono nominati i morsetti?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

L1 e L2; 

Se può servire il condominio è costituito in totale da 120 appartamenti, all'esterno c'è un'unica pulsantiera, come questa :

kit-Urmet-1783-703_SSS-1-600x600.jpg

IMG_1307.JPG

Modificato: da noisemake
Inserita:

Dovrebbe essere un citofono Bibus leggo  1172 sulla scheda.

Il ricambio dovrebbe essere 

201172/32.

Ma poi va programmato quindi rivolgiti a chi fa manutenzione attraverso l'amministratore.

Da solo non puoi farlo.

Inserita:

Per forza quello ? Uno più economico non posso metterlo tipo URMET1183/5?

 

Inserita:

Dipende. Se ti serve funzionante no, devi metterne per forza uno compatibile con il sistema bibus .

Altrimenti puoi mettere qualsiasi cosa.

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se metti altro, rischi di creare danni al sistema bloccando anche il normale funzionamento a tutta la tua scala.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Grazie mille, i numeri dopo lo / indicano qualcosa in particolare? URMET - 1172/42 potrebbe andare bene?

Inserita: (modificato)

Allora io sapevo che 1172/32 era Bibus prima edizione 1172/40 era per  Bibus seconda edizione e compatibile anche con la prima. Poi so che ci sono versioni di citofono compatibili solo con la seconda edizione.

1171/42 Non lo so.

Ti rinnovo il consiglio di rivolgerti a chi fa manutenzione all'impianto. Il citofono quando è nuovo va programmato con una procedura particolare da fare sul posto esterno mettendolo in programmazione. Non è banale.

 

 

 

Modificato: da soltec
Roberto Garoscio
Inserita:

Il suo ricambio è 1172/55, per la programmazione devi lavorare sulla pulsantiera, non credo ti diano l’autorizzazione, chiedi all’amministratore.

Perchè lo cambi?

Inserita: (modificato)

Il problema era che il citofono in foto funzionava una volta su 5. Nel senso che la suoneria partiva regolarmente ma alzando la cornetta non si sentiva nulla e di conseguenza non riuscivo ad aprire il cancello. Dopo 5 6 o tentativi e!conseguenti "citofonate" si decideva a funzionare.

 

Confermo quanto avete detto, probabilmente il numero dopo lo / saranno le serie.

Ieri pomeriggio ho preso l'1172/55 (100€ ) montato al volo da me e programmato dal portiere con l'autorizzazione dell'amministratore, funziona come dovrebbe.

 

Chissà che gli era preso al vecchio che a dire il vero non ha mai funzionato bene.

 

Grazie !

Modificato: da noisemake
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Quello vecchio aveva solo (probabilmente) ossidato il pulsante di sgancio, con una spruzzata di detergente per contatti rimediavi.

Modificato: da Roberto Garoscio
  • 2 years later...
Inserita:

 

Il 28/12/2018 alle 18:59 , soltec ha scritto:

Allora io sapevo che 1172/32 era Bibus prima edizione 1172/40 era per  Bibus seconda edizione e compatibile anche con la prima. Poi so che ci sono versioni di citofono compatibili solo con la seconda edizione.

1171/42 Non lo so.

Ti rinnovo il consiglio di rivolgerti a chi fa manutenzione all'impianto. Il citofono quando è nuovo va programmato con una procedura particolare da fare sul posto esterno mettendolo in programmazione. Non è banale.

 

 

 

Buongiorno a tutti, scusate se mi ripropongo a coisì tanta distanza di tempo.

Siccome ho lo stessissimo problema dello stesso citofono e ho acquistato lo stesso 1172/55 per sostituire il vecchio (ugualle a quello in foto). Volevo chiedere, se riguardo la programmazione è possibile farla anche in modo indiretto, ovvero fatta separatamente dalla postazione esterna.

Lo chiedo perchè un centro assistenza (autorizzato URMET), dopo avermi segnalato il citofono da comprare, mi ha detto che lo devo portare da loro per fare la codifica e poi lo posso attaccare tranquillamente.

Siccome appunto ho letto la "puntualizzazione" fatta da Soltec, volevo se possibile avere conferma sulla fattibilità di sta cosa o mi hanno detto una cavolata.

Vi ringrazio anticipatamente in attesa di un aiuto.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...