Ginko2 Report Share Posted January 4, 2019 Salve cortesemente vorrei capire cosa non va in questo circuito sostituite due lampade dello stesso circuito esse non si accendono da cosa puo' dipendere se gli starter sono buoni i reattori idem le due lampade del primo circuito funzionano mentre le altre due no ed invertendo le due lampade non funzionanti con quelle funzionanti esse si accendono nel secondo circuito-puo' dipendere dal condensatore posizionato al centro dei due circuiti?Grazie Quote Link to post Share on other sites
Marcello Mazzola Report Share Posted January 4, 2019 di solito il condensatore è tra fase e neutro... Quote Link to post Share on other sites
ivano65 Report Share Posted January 4, 2019 (edited) il circuito non potra' mai funzionare , in quanto completamente errato. gli starter vanno messi ognuno sulla stessa lampada non in serie a tutto il circuito. Edited January 4, 2019 by ivano65 Quote Link to post Share on other sites
Marcello Mazzola Report Share Posted January 4, 2019 (edited) sorry sbagliato Edited January 4, 2019 by Marcello Mazzola Quote Link to post Share on other sites
Ginko2 Author Report Share Posted January 5, 2019 Mi spiace ma ho copiato lo schema da google non dalla lampada,era solo per esprimere quello che ho visto dei circuiti.Dunque ho visionato la funzionalita' delle prime due lampade e delle stesse come degli starter e del reattore che risulta essere caldo in accensione.Mentre il secondo circuito le due lampade non funzionano e nemmeno gli starter ed il reattore.Ho provato a cambiare tutte e due le lampade sul primo circuito e le stesse funzionano cambio anche gli starter e funzionano con le lampade non funzionanti e finale con il cambio del reattore e funzionante con questi cambi sul primo circuito tutto funziona il primo circuito morto. Quote Link to post Share on other sites
Ginko2 Author Report Share Posted January 5, 2019 La lampada ha iniziato a lampeggiare da circa 3 giorni fino a spegnersi e parlo del primo circuito formato da 2 lampade un reattore 2 starter e un condensatore al centro dei due circuiti.. Ho lavorato sulla lampada a soffito e forse dovro' staccarla per capire meglio volevo evitarlo. Secondo il vostro parere cosa puo' essere accaduto?Interruzione di filo? ci credo poco cattivi contatti non mi sembrano ci siano ho mosso tutti i fili a collegamento. Nello stesso ambiente c'e' un altra lampada con lo stesso problema. Quote Link to post Share on other sites
click0 Report Share Posted January 5, 2019 (edited) si verificano le lampade si verificano gli starter si verifica l'eventuale fusibile si verifica se arriva tensione al circuito si verificano i singoli supporti delle lampade si verificano i supporti degli starter si verifica il reattore si verificano i singoli fili verificate tutte le componenti del circuito Edited January 5, 2019 by click0 Quote Link to post Share on other sites
BLIZZY Report Share Posted January 6, 2019 si verificano gli starter che devono essere da 110 volts e non da 230 v ( sono collegati in serie ), altrimenti ci prendi la pensione . Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report Share Posted January 6, 2019 Dal poco che so quando sfarfallano sono due cose, lo starter non dà il giusto impulso per provocare l'evaporazione del mercurio o la lampada è in esaurimento oppure la somma di tutte e due le cose quindi effettuare lo scambio tra due plafoniere a volte porta solo confusione, per i reattori quando capita cambio quello che resta freddo perchè se è caldo vuol dire che funziona Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted January 6, 2019 7 ore fa, BLIZZY scrisse: si verificano gli starter che devono essere da 110 volts e non da 230 v ( Ma quando mai.... Quote Link to post Share on other sites
patatino59 Report Share Posted January 6, 2019 Perchè non butti tutto e metti una plafoniera a Led da 20 € ? Quote Link to post Share on other sites
ivano65 Report Share Posted January 6, 2019 in effetti i cosidetti starter per circuito bilampada ( S2) sono starter a 110V. comunque l'idea giusta e' quella di patatino. spende meno, rende di piu' e quando non andra' piu' ne prende un'altra che allora costera' ancora meno. Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted January 6, 2019 2 ore fa, ivano65 scrisse: in effetti i cosidetti starter per circuito bilampada ( S2) sono starter a 110V. Ma quando mai (bis)! Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report Share Posted January 6, 2019 Gli starter vecchi li uso per le luci di Natale Quote Link to post Share on other sites
ilsolitario Report Share Posted January 6, 2019 (edited) https://www.assets.lighting.philips.com/is/content/PhilipsLighting/fp928390720230-pss-it_it https://www.assets.lighting.philips.com/is/content/PhilipsLighting/fp928392210186-pss-it_it e per cocludere.... http://www.lighting.philips.it/prof/lampade-e-tubi-convenzionali/lampade-fluorescenti-e-starter/starter-per-lampade-fluorescenti Edited January 6, 2019 by ilsolitario Quote Link to post Share on other sites