Vai al contenuto
PLC Forum


pompa circolazione lavastoviglie miele G 4910 sc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , ho smontato il blocco pompa dalla lavastoviglie miele G 4910 sc in quanto perdeva .

Gocciava dalla parte sotto del corpo girante tra l' albero e la girante stessa. Esiste un modo per sostituire solo la guarnizione senza dover sostituire per forza tutto il blocco?

grazie.


Stefano Dalmo
Inserita:

 L'hai aperta ?  Hai visto che tipo di tenuta ha .?

 Non so come è concepita  , ma  di sicuro   o ha un kit di tenuta  o   si compra la  chiocciola completa   o tutto il motore  ,  non penso  sia una guarnizione .

Metti una foto del motore  o   della parte interna .

Inserita:

per il momento non ho foto, pero' posso darti i dati del motore.

Typ: Mppw 01-31/4

Teil: 9291595

se fai una ricerca puoi vedere il modello

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Smonta il corpo    ,  penso che hai bisogno di comprare un componente simile  .  

Avendolo smontato  puoi vedere meglio .

 O clicca sul web    ,corpo pompa miele .

Screenshot_20190109-205940.png

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

La pompa in questione e' questa

La perdita proveniva dalla sporgenza quadrata sotto la targa dati

Aperta la testa della pompa ho smontato la ghiera che devia il flusso dell'acqua, svitate le tre torx ma non ho idea di come possa levarsi la girante

20120102_035412.jpg

20120102_034624.jpg

20120102_035350.jpg

20120102_034555.jpg

Inserita:

 qualcuno sa come estrarre la girante?

Inserita:

 Si  mantiene fermo l'albero del motore e  si gira  la girante  nel verso di rotazione  del moto  .

 Quindi devi vedere  in che senso gira   , prima  .

Inserita:

Guarda dietro l'asse  se ha uno spacco .

Inserita:

essendo un motore a induzione, il rotore penso sia un  magnete, ed e' incapsulato in un alloggiamento in plastica all 'interno del rotore, e da quel piccolo quadratino in plastica si intravede a malapena l' asse, ho provato con un piccolo cacciavite pensando anche io ad un intaglio che facesse bloccare l' albero ma nulla.

 

Inserita:

 qualcuno ha un esploso di come si smonta pezzo per pezzo .

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Il motore nella parte posteriore su diversi modelli ha le pale per la ventilazione, con un cacciavite si blocca la rotazione e si svita la girante. Spero si riesca anche sul tuo. Probabilmente è una guarnizione, per una semplice guarnizione di gomma rovinata vi è da cambiare tutta la parete divisoria come detto da Stefano.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...