Vai al contenuto
PLC Forum


Acido citrico come ammorbidente, esperienze?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

 

avete mai usato l'acido citrico come ammorbidente? Cosa ne pensate? Risultati?

 

Grazie.


Inserita:

io lo usavo come "ammorbidente" per i panni in microfibra che uso per l'auto... funziona...ma...
l'ho voluto usare anche per i vestiti, avendo una pelle facilmente irriabile, ho voluto cercare in lui un sostituto dell'ammorbidente, ma con scarsi risultati.

consiglio piuttosto ammorbidenti con dentro solo tensioattivi cationici, ce ne sono in commercio e non sono nemmeno esosi

Inserita:
1 ora fa, perryfranz18 scrisse:

io lo usavo come "ammorbidente" per i panni in microfibra che uso per l'auto... funziona...ma...
l'ho voluto usare anche per i vestiti, avendo una pelle facilmente irriabile, ho voluto cercare in lui un sostituto dell'ammorbidente, ma con scarsi risultati.

consiglio piuttosto ammorbidenti con dentro solo tensioattivi cationici, ce ne sono in commercio e non sono nemmeno esosi

 

Qualche nome?

Inserita:

io ho la fortuna di avere vicino casa una grande catena tedesca che sta arrivando man mano in tutta italia.
il nome dell'ammorbidente è: Denkmit weichspüler ultra sensitive

non ha profumi, conservanti e coloranti, ad anusarlo da solo non gli daresti nessuna speranza, ma invece lascia i capi con il profumo del detersivo, oltre che davvero morbidi, ne basta davvero un misurino.
la coposizione chimica è: 15-30% tensioattivi cationici, altri componenti: coadiuvanti.

io uso questo, però so che esistono anche di altre catene molto famose in italia che puntno sull'ecologico😉 bisogna provare e vedere quale ti aggrada di più

Inserita:

Mia moglie usa regolarmente l'acido citrico. Fa una soluzione di 1,5 lt d'acqua e 150g di acido citrico. Ad ogni lavaggio aggiunge un tappino nella vaschetta dell'ammorbidente e un goccino nello scomparto detersivo. I risultati sono ottimi. Panni morbidi e profumati. Inoltre non si rovina la lavatrice e NON SI ROVINA L'AMBIENTE. Niente flaconi in plastica da smaltire, e i fiumi ringrazieranno 😃

Inserita:
52 minuti fa, dieghetto scrisse:

goccino nello scomparto detersivo

perchè?
così si va a rendere vana una parte della componente del detersivo

 

Inserita:

Davvero? Non sapevo l'acido citrico avesse questo potere. E come mai? Reazione chimica con i tensioattivi? Se così è, allora questa parte si potrebbe eliminare.

Inserita:
4 minuti fa, dieghetto scrisse:

Davvero? Non sapevo l'acido citrico avesse questo potere

la funzione dell'ammorbidente è proprio quella di annullare gli utlimi residui di detersivo presente dopo i risciacqui...
i tensioattivi anionici dei detersivi si annullano con i tensioattivi cationici degli ammorbidenti, o anche con soluzioni acide (ma credo meno ottimamente, non ne sono certo)

 

Inserita:
1 ora fa, dieghetto scrisse:

Davvero? Non sapevo l'acido citrico avesse questo potere. E come mai? Reazione chimica con i tensioattivi? Se così è, allora questa parte si potrebbe eliminare.

 

 

...prova a pensare a questa cosa, per funzionare i detersivi portano il ph in zona basica, l'acido citrico è appunto acido quindi esattamente al contrario. Quindi nella fase di lavaggio non ci va proprio.

Inserita:

Io ho provato ad usarlo per un periodo, però alla fine sono tornato all'ammorbidente classico. Il problema è che devo avere la lavatrice piena di incrostazioni e se uso l'acido citrico i panni puzzano. Quando ho tempo gli devo fare un bel ciclo di pulizia.

 

Ciao

Inserita:

Io l'ho usato ma senza aspettarmi profumazioni ''da ammorbidente'' classico.

Lo usavo diluito e ne mettevo un bicchierino nello scomparto dell'ammorbidente.

Non ho mai notato ne capi più morbidi ne altro... non so che dire.

Ora alterno tra non usare ammorbidente ad usarne uno biologico o uno da supermercato

(uno qualunque).

quindi non so che dire....

Inserita:
8 ore fa, perryfranz18 scrisse:

lascia i capi con il profumo del detersivo

Quindi non vuol dire che restano suoi residui? :huh:

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Quindi non vuol dire che restano suoi residui?

no, per i colorati uso il tandil color, che ha come "profumo" la vaniglia, se ci si affonda la faccia nei vestiti appena tirati fuori, si sente un pò😂
mentre il dixan lo sento a malapena (sempre da bagnato).
hanno passato il mio test dell'olfatto😂 avendo un naso molto sensibile, detersivi tipo il dash non li posso nemmeno vedere😂

Inserita:
13 ore fa, perryfranz18 scrisse:

no, per i colorati uso il tandil color, che ha come "profumo" la vaniglia, se ci si affonda la faccia nei vestiti appena tirati fuori, si sente un pò😂
mentre il dixan lo sento a malapena (sempre da bagnato).
hanno passato il mio test dell'olfatto😂 avendo un naso molto sensibile, detersivi tipo il dash non li posso nemmeno vedere😂

anche tu lo usi? io me lo faccio portare da un mio amico che vive a monaco di baviera (che mi procura anche il coral sempre in polvere) e lo trovo meraviglioso! lo metto sempre a 40 e lo rinforzo con il benzalcolonio cloruro (dexal o bio form) per disinfettare. per l'ammorbidente non riesco a staccarmi dal lenoir purtroppo,mi piace troppo la fragranza! spero che aldi arrivi in puglia quanto prima!

Inserita:

Io metto un cucchiaino di acido citrico nello scomparto dell'ammorbidente e mi trovo bene, i capi sono morbidi.

Inserita: (modificato)
18 ore fa, perryfranz18 scrisse:

per i colorati uso il tandil color, che ha come "profumo" la vaniglia

 

mhmm... cos'è questo portento alla vaniglia? Detersivo per colorati con profumazione alla vaniglia?...ma dove? è un secolo che lo cerco. C'è anche liquido? Se si aggiunge del percaorbonato si può usare anche per i colorati?

Link please...

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
4 ore fa, Ganimede77 scrisse:

cos'è questo portento alla vaniglia?

l'ho soperto qui sul forum, io lo trovo nelle catene Aldi [saremmo comunque OT] la versione colour non ha sbiancanti ottici, mentre l'altra "per bianchi" si.
se vuoi avevo fatto un video in cui lo vedi ... anche a 30°C si è sciolto bene, nonostante ora lo uso sempre minimo a 40°C.
 

Houseworks expert
Inserita:
On 1/13/2019 at 11:41 AM, dieghetto said:

Mia moglie usa regolarmente l'acido citrico. Fa una soluzione di 1,5 lt d'acqua e 150g di acido citrico. Ad ogni lavaggio aggiunge un tappino nella vaschetta dell'ammorbidente e un goccino nello scomparto detersivo. I risultati sono ottimi. Panni morbidi e profumati. Inoltre non si rovina la lavatrice e NON SI ROVINA L'AMBIENTE. Niente flaconi in plastica da smaltire, e i fiumi ringrazieranno 😃

Non mischierei l’acido Citrico col detersivo, praticamente disattivi parzialmente il detersivo...

 

Inserita:
il 14/1/2019 at 20:11 , perryfranz18 scrisse:

l'ho soperto qui sul forum, io lo trovo nelle catene Aldi [saremmo comunque OT] la versione colour non ha sbiancanti ottici, mentre l'altra "per bianchi" si.
se vuoi avevo fatto un video in cui lo vedi ... anche a 30°C si è sciolto bene, nonostante ora lo uso sempre minimo a 40°C.
 

Ciao,

 

sono stato ad un Aldi, non l'ho trovato particolarmente "vaniglia" ... forse lo ricorda solo un poco o forse non ho trovato quello giusto? Però era espressamente "color" e sull'arancio come quello tuo video. Ho visto anche il liquido, lo avete mai trovato quello?

 

Grazie.

Inserita:
8 ore fa, Ganimede77 scrisse:

particolarmente "vaniglia"

sarà che ho un naso molto sensibile, ma a me ricorda molto la vaniglia (poi nella confezione, mi pare di vedere un fiore di vaniglia propio sotto il logo 🤔

Non ho provato il liquido :) sto cercando di finirlo e penso di non comprarlo più :)
 

Inserita:
1 ora fa, perryfranz18 scrisse:

sarà che ho un naso molto sensibile, ma a me ricorda molto la vaniglia (poi nella confezione, mi pare di vedere un fiore di vaniglia propio sotto il logo 🤔

Non ho provato il liquido :) sto cercando di finirlo e penso di non comprarlo più :)
 

 

Come mai?

Inserita:

assolutamente OT, molti post qui sul forum mi hanno convertito alla sola polvere :)
Effettuo sempre lavaggi a temperatura superiore ai 40°C e non mi interessa avere tempi brevi per i lavaggi :) quindi la polvere la trovo ottima, anche se una boccia di liquido la tengo sempre comunque... in caso dovesse mai servire

Inserita:
il 17/1/2019 at 21:12 , perryfranz18 scrisse:

sarà che ho un naso molto sensibile, ma a me ricorda molto la vaniglia (poi nella confezione, mi pare di vedere un fiore di vaniglia propio sotto il logo 🤔

Non ho provato il liquido :) sto cercando di finirlo e penso di non comprarlo più :)
 

 

Secondo il supporto, l'essenza, è di agrumi ed il fiore stilizzato sulla confezione sarebbe di arancio... vedi un po' tè.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...