lucas86 Inserito: 14 gennaio 2019 Segnala Inserito: 14 gennaio 2019 Salve, in una palazzina quadrifamigliare di nuova costruzione, un problema elettrico sussiste solo nel mio appartamento quadrilocale: circa 1 volta al mese, il salvavita scatta SENZA APPARENTI MOTIVI; una volta riarmato manualmente tutto funziona correttamente. Scatta solitamente alla mattina presto o alla sera tardi, con il solo frigorifero collegato ed in funzione e gli altri elettrodomestici collegati e spenti. Ovviamente i disagi sono elevati quando mi trovo fuori casa, L'elettricista di cantiere continua a sostenere che l'impianto sia OK e che sia colpa di Enel. Vista questa risposta costante, ho intenzioni di rivolgermi ad un elettricista di fiducia che sia in grado di fare un'analisi dettagliata. Nel frattempo ho pensato di installare un ri-armo automatico tramite elettricista, perchè non ho spazio nel quadro corrente (foto allegata). Grazie a tutti per il supporto nel consigliare qualche soluzione! Luca
Riccy Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 Il differenziale è un Tipo AC quindi in qualche condizione potrebbe scattare intempestivamente a causa dei disturbi generati dal Frigorifero (che immagino sia con tecnologia ad inverter) uniti a qualche condizione dell'impianto. La prima cosa che mi viene in mente è consigliarti di far sostituire quel RCBO C25 tipo AC con uno tipo APR che è altamente immune ai disturbi e potrebbe risolverti il problema. Il fatto di avere un RCBO a monte di una moltitudine di MT non ha molto senso...Inoltre hai una sola protezione differenziale per tutto l'impianto....condizione non eccezionale...
ROBY 73 Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 (modificato) Ciao lucas86, quoto in pieno @Riccy, e l'elettricista del cantiere quando dice: 10 ore fa, lucas86 scrisse: L'elettricista di cantiere continua a sostenere che l'impianto sia OK e che sia colpa di Enel. non ha tutti i torti, anzi, nel senso che alcuni (non tutti) differenziali in classe AC risentono i minimi sbalzi di tensione dovuti al cambio di linee che l'ENEL esegue sulla loro distribuzione. Fatti cambiare il differenziale con uno immune ad eventi di questo genere di tipo APR e vedrai che non avrai più problemi di questo tipo. Modificato: 14 gennaio 2019 da ROBY 73
ilsolitario Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 Impianto nuovo con un unico differenziale...... ? Quanti Mq è l'appartamento??
reka Inserita: 15 gennaio 2019 Segnala Inserita: 15 gennaio 2019 un quadretto un po' risicato per un quadrilocale che immagino superi i 100mq … non rispetta la normativa, ormai son d'obbligo almeno 2 differenziali mi pare.
Riccy Inserita: 15 gennaio 2019 Segnala Inserita: 15 gennaio 2019 1 ora fa, reka scrisse: un quadretto un po' risicato per un quadrilocale che immagino superi i 100mq … non rispetta la normativa, ormai son d'obbligo almeno 2 differenziali mi pare. Oltre che risicato in termini di protezione differenziale è anche un non senso inserire un magnetotermico differenziale a monte di magnetotermici...sia tecnicamente che economicamente...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora