Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie LST114/HA


Messaggi consigliati

Inserita:
Quote

 Piero, il controllo del pressostato è stato fatto, sia soffiandoci dentro che la sua chiusura con lo strumento. Ci sono 2 fili. 

Così ci fai impazzire😵

 

Come dice Campiglia ti troverai 1 e 2 chiusi al momento del riempimento.Ma se vuoi tagliare la testa al toro,fai caricare la macchina per un po' e lo ponticelli manualmente,almeno ci toglieremo ogni dubbio sul suo funzionamento,che avvenga direttamente a causa di questo o veicolato dalla mancanza di pressione dell'aria all'interno del tubicino.


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • causicurti

    29

  • Piero_80

    18

  • Stefano Dalmo

    8

  • del_user_227154

    2

Inserita:

Grazie campiglia, ma quello lo avevo letto sul service e la lavastoviglie il carico statico e dinamico lo faceva, perche lavava per 15' poi si bloccava, ripeto su tutti i programmi.. Sul  pressostato arrivano solo 2 fili quindi funge solo per aprire e chiudere. Smontato il pannellino superiore ho controllato il micro. Ho trovato la  plastica del connettore bruciacchiata e un   innesto maschio che si muove un pò dalla sua sede. Sostituito con un interruttore provissorio faccio partire la lavastoviglie, Fa il procedimento descritto da campiglia. Intanto avevo messo uno strumento sulla resistenza e un altro sul motore che mi segnala la 220v. Fa il prelavaggio 15' poi scarica, prende un pò di acqua e ora si apre lo sportellino continuando a prendere acqua. Parte il motore e dopo un pò viene alimentata la resistenza, segnalata dallo strumento. A questo punto lascio finire il programma che va a buon fine. Lo ripeto con quello da 50' e anche questo va.  Ora mi chiedo: come fa un interruttore(difettoso) a fermarsi a tutti i programmi allo stesso tempo e mi falsifica l' apertura dello sportellino cacciando il detersivo per poi scaricarlo? Ringrazio Stefano per l' aiuto e per avermi illuminato quando ha detto che il problema era il " fermo" della lavastoviglie e non il riscaldamento. Piero grazie anche a te per il supporto, e anche quando hai detto che era rimasto da controllare solo l' interruttore.

Inserita:

La domanda è:se la chiusura non funzionava,perché partiva?

Ma credo funzionasse al limite,lasciando alla vibrazione della bobina del dispenser il compito di staccarlo definitivamente e quindi come se nello stesso momento qualcuno avesse aperto la porta.

Inserita:

Cioè la vibrazione riusciva a tramettere il rumore al contatto? però il portellone con il pannellino superiore sono separati, non stanno nello stesso vano. Comunque mi ha fatto impazzire.

Inserita:

 Faceva tutto l'assorbimento  ,  inizialmente basso   e  poi man mano   che si aggiungevano   componenti da alimentare    iniziava  il surriscaldamento  e   succedeva     il resto .

Inserita:

Ci sarebbe da rimetterlo nuovamente ,staccando però il connettore dietro al dispenser per vedere se continua il lavaggio...ahahhahaha

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...