Vai al contenuto
PLC Forum


Volume cesto lavatrice in Litri


Messaggi consigliati

Houseworks expert
Inserito: (modificato)

Un problema che spesso emerge nelle discussioni su questo forum è la dimensione della lavatrice. Sappiamo bene che la maggior parte degli acquirenti si lascia attirare solo dai kg dichiarati e non pensano alla capienza fisica effettiva. Certo a parità di volume fisico, alcuni marchi, montano pezzi maggiorati per far fronte alle maggiori sollecitazioni meccaniche derivanti dal maggior carico, quindi, se così è, anche a parità di capienza fisica del cestello, converrebbe una macchina progettata e realizzata per lavare un carico maggiore (in considerazione anche del fatto che i tempi di lavaggio ormai in quasi tutte le lavatrici sono calibrate sull’effettivo carico).

Personalmente sono a favore delle grandi capienze, come più volte detto. Ciò in funzione del fatto, che avendo usato in alcune circostanze macchine da volumi maggiori ho subito notato che mediamente il lavaggio e il risciacquo sono effettuati meglio e i capi vengono sgualciti e stressati molto molto meno. Non è un caso, tra l’altro, che quasi tutti i libretti di istruzioni suggeriscono di ridurre il carico in caso di capi molto sporchi (mettendolo spesso in alternativa al prelavaggio). Non è inoltre un caso che nei cicli più delicati, il carico suggerito è molto inferiore alla capienza massima.

Sulla sgualcitura credo che nessuno abbia dubbi. Lo si può sperimentare molto facilmente.

I vantaggi di un cesto ampio certo sarebbero massimi se si procedesse a una suddivisione solo per colori e non anche per fibre, in questo ultimo caso bisognerebbe essere abili a trovare la giusta combinazione di durata, azione meccanica, temperatura e prodotto detergente da usare. Chi conosce bene le lavatrici (non intendo necessariamente da un punto tecnico) credo se la caverebbe abbastanza bene.

Oltre a uno scambio sulle osservazioni che ho fatto e che mi piacerebbe condividere, vorrei un confronto su alcuni modelli dalle capienze superiori ai classici 50/55/60 litri.

Modificato: da Houseworks expert

Inserita:

Come mai preferisci le grandi capienze?

Non si rovina la macchina se funziona con poco carico?

Houseworks expert
Inserita: (modificato)

Secondo me no. Innanzitutto hanno componenti strutturali più solide e massicce di macchine con cesti più piccoli e poi anche i costruttori stessi prevedono non solo la possibilità di lavare con carichi ridotti nella normalità dell’uso (tant’è che tutte le macchine, e quelle grandi in particolare, prevedono che la macchina vari uso acqua e durata in base al carino) ma con certi cicli (sintetici, delicati, lana, camicie, sport, scuri, jeans, ecc..) è il costruttore stesso che prescrive di inserime meno kg... (meno della metà del carico completo).

Modificato: da Houseworks expert

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...