Vai al contenuto
PLC Forum


indesit IWC 6103 non termina ciclo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho il seguente problema:

la lavatrice inizia il ciclo (qualunque impostato) poi ad un certo punto si "incanta" in un loop infinito, dove il cestello gira un po in senso orario ed un po in senso antiorario......

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

Fabio

 


del_user_227154
Inserita: (modificato)

Per farti dare una risposta più precisa devi controllare i 6 led a destra del frontalino quale led si accende dopo avere selezionato il programma e premuto il tasto di avvio per controllare se il led scorre o si blocca in una posizione per vedere in che fase è la macchina.

Modificato: da campiglia
Inserita:
22 minuti fa, campiglia scrisse:

Per farti dare una risposta più precisa devi controllare i 6 led a destra del frontalino quale led si accende dopo avere selezionato il programma e premuto il tasto di avvio per controllare se il led scorre o si blocca in una posizione per vedere in che fase è la macchina.

 ottimo suggerimento:

quando parte si accende il primo led in alto e dopo un certo tempo passa al secondo led, poi, invece di passare al terzo torna al primo led e questo inizia a lampeggiare. In questa fase il cestello alterna cicli di rotazione a destra ed a sinistra senza soluzione di continuità.

Cosa può essere?

 

del_user_227154
Inserita:

Se è nella fase del lavaggio potrebbe avere dei problemi di riscaldamento....saluti

Inserita:

 

il 18/2/2019 at 13:55 , jakal_ scrisse:

metti la foto di quando ti va in allarme

Ok, al prossimo lavaggio posterò la foto

Grazie

Inserita:

Ecco la fotografia, ma occorre una spiegazione in quanto non molto chiara:

la luce che sta lampeggiando è la prima (3h) la pompa di scarico è in funzione con il classico rumore di quando non c'è più acqua da scaricare, ed il cestello  gira un po in senso orario ed un po in senso antiorario.

Suggerimenti??

difetto lavatrice.jpg

del_user_227154
Inserita:

Non è un allarme.....quel tipo di macchine danno molti problemi bisogna rifarsi da una parte e fare una serie di controlli che non si possono fare a mio avviso per corrispondenza.

Inserita:
11 ore fa, campiglia scrisse:

Non è un allarme.....quel tipo di macchine danno molti problemi bisogna rifarsi da una parte e fare una serie di controlli che non si possono fare a mio avviso per corrispondenza.

Ciao, cosa intendi con "bisogna rifarsi da una parte...."?

Ho una domanda aggiuntiva: il pressostato di questa macchina ha 3 fili, uno è il comune, uno serve per comunicare alla scheda che l'acqua ha raggiunto il livello desiderato, ed il terzo? Serve per il troppo pieno??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...