m.franco Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 Buon giorno al forum. Dovrei passare a contratto adsl fibra. Il problema e che il cavo telefonico dell'impianto esistente è piatto a 4 fili. Il mio dubbio è se è possibile usare 2 fili x adsl e 2 per voce (esempio: usare 2 fili centrali per voce e gli esterni per adsl, oppure usarli alternati. Chiedo un parere a chi ha esperienze in merito per evitare possibili interferenze. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 ma hai la linea voce separata analogica? non credo che con i nuovi contratti rimanga così passeranno al voip … quindi non servono 2 doppini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Annoni Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 Se parlaimo di doppino di rame si parla di linea analogica; che poi sia nativa o emulata dal VoIP questo poco cambia. Ditinguiamo bene il VoIP dall'analogica..... è un po' come quando si parla di connessione "fibra" ma in realtà si tratta di vDSL FTTC. Immagino che il tuo discorso è che vuoi portare la portande vDSL su una coppia di fili e la fonia di ritorno dal modem su altra coppia di fili. Non ci sono problemi, in quanto la diafonia generata è trascurabile in queste applicazioni e le frequenze son ben distanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 Se puoi posta una foto del " cavo a 4 fili piatto " , perché credo di aver capito diversamente . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
m.franco Posted March 15, 2019 Author Report Share Posted March 15, 2019 Probabilmente la domanda non era ben formulata, ma Andrea a centrato e risposto al mio quesito. Ora ho un contratto ADSL 7 Mega e la prossima settimana passo a vDSL FTTC. l'impianto attuale parte da piano terra dove sono collegati 2 telefoni e arriva al primo piano dove c'è il modem con collegati PC, raspberry ed altre cosette. Il problema è portare la linea direttamente al nuovo modem e ritornare al piano terra er servire i telefoni. La casa è vecchiotta e il cavo del telefono l'ho passato a fatica nelle minuscole canne di una volta e utilizzando cavo piatto a 4 fili. Capite pertanto la mia domanda. Spero di essere stato più chiaro e ringrazio tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
m.franco Posted March 15, 2019 Author Report Share Posted March 15, 2019 (edited) Probabilmente la domanda non era ben formulata, ma Andrea a centrato e risposto al mio quesito. Ora ho un contratto ADSL 7 Mega e la prossima settimana passo a vDSL FTTC. l'impianto attuale parte da piano terra dove sono collegati 2 telefoni e arriva al primo piano dove c'è il modem con collegati PC, raspberry ed altre cosette. Il problema è portare la linea direttamente al nuovo modem e ritornare al piano terra per servire i telefoni. La casa è vecchiotta e il cavo del telefono l'ho passato a fatica nelle minuscole canne di una volta utilizzando cavo piatto a 4 fili. Capite pertanto la mia domanda. Spero di essere stato più chiaro e ringrazio tutti. Edited March 15, 2019 by m.franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 ah ok, allora come dice Andrea è fattibilissimo. prepara tutto per tempo, il tecnico che arriva farà tutto di corsa … ci sono appena passato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 Come avevo sospettato , quella piattina non va bene . La piattina con 4 conduttori ,che in genere serve per il raccordo tra la spina telefonica e il telefono , ha i fili molto sottili , per lo più ha i fili di rame attorcigliati ad alcuni fili di nylon e ,stando paralleli nella piattina , quindi non " twistati " , non fanno passare le alte frequenze della Vdsl , almeno per non più di alcuni decimetri . Sostituiscilo con un cavo di rete ethernet . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
fjarma Posted March 16, 2019 Report Share Posted March 16, 2019 Sì ma quello non è un doppino Telecom , il filtro ora dove ce l'hai, a piano terra od al primo piano? Perchè fino alla "prima presa" normalmente ci deve essere un cavetto Telecom, che sia il tipo autoportante, cavetto tondo o trecciola bianco/rossa, poi dopo tu metti quello che vuoi Link to comment Share on other sites More sharing options...
m.franco Posted March 26, 2019 Author Report Share Posted March 26, 2019 Continuo la discussione perchè nel frattempo ho effettuato alcune prove. Dopo l'attivazione la velocità con speedtest misurava 35-36mega alquanto scarsa. Ho pertanto spostato il modem e collegato direttamente al cavo telecom all'ingresso dell'abitazione scollegando completamente l'impianto interno. Risultato la velocità e crollata a 3,5 mega !!!! Ho atteso un'ora ma la misura non è cambiata. Domanda: forse dovevo resettare il modem o chiamare infostrada per farlo fare a loro ?... Nel frattempo ho rimesso il modem a fine linea e la velocità è tornata a 35 mega. Come mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted March 26, 2019 Report Share Posted March 26, 2019 forse perché il doppino non è adatto a portare il segnale già demodulato … ipotizzo. perché dici che 35 mega è scarsa? FTTC col cabinet a 6/700m la velocità è quella… (con partenza da 200 mega) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted March 26, 2019 Report Share Posted March 26, 2019 No . se hai collegato il modem al doppino che arriva a casa escludendo tutto il resto deve andare alla massima velocità . Nel momento che sposti il modem lo spegni ,pertanto viene resettato . La velocità da contratto non è 30 mega ? Se sono verificate le situazioni suddette c'è stato un errore nel cablaggio . Andare a 3 mega vuol dire essere collegato con un solo filo in genere . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now