Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio acquisti


Pietroz86

Messaggi consigliati

Salve a tutti

Sono nuovo del forum, mi chiamo Pietro,avendo appena acquistato casa è arrivato il momento di riempirla,mi servirebbe un consiglio su una lavatrice e una asciugatrice 8 kg senza problemi di spazio budget 300-400 ad elettrodomestico.

Consigli su marca su cui orientarmi e modello

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


1 ora fa, Pietroz86 scrisse:

Salve a tutti

Sono nuovo del forum, mi chiamo Pietro,avendo appena acquistato casa è arrivato il momento di riempirla,mi servirebbe un consiglio su una lavatrice e una asciugatrice 8 kg senza problemi di spazio budget 300-400 ad elettrodomestico.

Consigli su marca su cui orientarmi e modello

Grazie a tutti

 

Chi abiterà questa casa? Che lavoro faranno? Bambini? Dove andranno installate queste due macchine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con quel badget, per due adulti, per la lavatrice prenderei una carica dall'alto senza pensarci due volte (Electrolux o, meglio ancora, Ardo-Bompani).

Per l'asciugatrice starei su una zoppas modello base, oppure Indesit.

Se riesci a trovare un'asciugatrice a resistenza, cioè senza pompa di calore, io prenderei quella.

Tanto siete in due, e le lavatrici di adesso hanno centrifughe a velocità elevate, dunque la bolletta non ne risente e la durata dei cicli è ragionevolmente bassa.

Tra l'altro escono quasi stirati, soprattutto da quelle a resistenza (a patto di saperle usare)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, puma87 scrisse:

Con quel badget, per due adulti, per la lavatrice prenderei una carica dall'alto senza pensarci due volte (Electrolux o, meglio ancora, Ardo-Bompani).

Per l'asciugatrice starei su una zoppas modello base, oppure Indesit.

Se riesci a trovare un'asciugatrice a resistenza, cioè senza pompa di calore, io prenderei quella.

Tanto siete in due, e le lavatrici di adesso hanno centrifughe a velocità elevate, dunque la bolletta non ne risente e la durata dei cicli è ragionevolmente bassa.

Tra l'altro escono quasi stirati, soprattutto da quelle a resistenza (a patto di saperle usare)

Come mai carico dall'alto?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Pietroz86 scrisse:

2 persone adulte, niente bambini,saranno alloggiate in una stanza pian terreno coibentata

 

Hai spazio per tenere una di fianco all'altra o le metteresti a colonna?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Hai spazio per tenere una di fianco all'altra o le metteresti a colonna?

Posso sia a colonna che una di fianco all'altra

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che 8kg per due persone sono veramente esagerati. Anche noi siamo in due e abbiamo una normale 5kg (con cestello da 48 litri comunque...) e il più delle volte va con carichi ridotti.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, danimel scrisse:

Guarda che 8kg per due persone sono veramente esagerati. Anche noi siamo in due e abbiamo una normale 5kg

 

ahaha a volte ci penso, mia nonna ha badato alla sua famiglia composta da marito, 6 figli e suocera con una lavatrice dal carico di 4,5 Kg.

Comunque, solo come messaggio al nostro amico, oggi, il carichi dichiarati delle lavatrici, sono "farlocchi", puro marketing senza alcuna valenza tecnica.

Modificato: da Ganimede77
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Pietroz86 scrisse:

Posso sia a colonna che una di fianco all'altra

 

Per quel budget, sul nuovo, meglio ancora se comprando in rete, come prima opzione, considererei:

 

https://ardo.it/it/asciugatrici/60cdb7sw (in rete, si trova intorno ai 420 euro)

 

https://ardo.it/it/lavatrici/60fl1210lw (in rete, si trova intorno ai 370 euro)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non infrangere il regolamento del Forum indicando una catena di negozi di elettrodomestici, se é il caso cancellate pure questo post.....

sul sito francese  Darty é indicata la capacità del cestello delle lavatrici.... magari Pietro puo' darci un'occhiata, almeno per i modelli venduti sia in Francia che in Italia.

Le cariche dall'alto hanno quasi tutte il cestello da 42 litri, come le lavatrici degli anni 60-70-80  (quindi praticamente 5 kg reali). Solo Miele ha dei cestelli un po' più grandi (48) e alcune Candy-Hoower (50)

Le cariche frontali hanno cestelli più grandi. La capacità reale di lavaggio é 10 litri di volume per 1 kg di biancheria (come per le lavatrici industriali) e nessuna 8 kg ha un cestello da 80 litri ! Che comunque sono una vagonata di panni......

Link al commento
Condividi su altri siti

Peter Pallini

Le lavatrici a carica dall'alto durano di più perché il cestello è sostenuto in modo omogeneo da entrambi i lati.

Però hanno un grosso inconveniente: non le puoi inserire dentro un mobile per lavatrice.

Anche per chi non mette l'asciugatrice in colonna, oppure l'asciugatrice non ce l'ha proprio, è molto comodo avere un mobile da lavatrice con gli scaffali sopra per appoggiare la roba.

 

Intendo mobili di questo tipo:

Mobile lavatrice Colavene

mobile lavatrice dafnedesign

Modificato: da Peter Pallini
Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Cestello da 64 litri, forse troppo per due persone.

La meccanica (8 kg) lo ha da 54, le 7 kg da 47.

 

Si è corretto quello che dici, però mi scoccia avere l'asciugatrice di profondità 60 cm e la lavatrice più corta, sopratutto se le si vuole impilare.

Link al commento
Condividi su altri siti

il 24/3/2019 at 22:47 , Pietroz86 scrisse:

A livello di assistenza come sono le ardo? altri consigli?

 

Dalle mie parti, ho il centro assistenza a 8 Kg.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ganimede77 scrisse:

 

Dalle mie parti, ho il centro assistenza a 8 Kg.

Per me sarebbe un po'scomoda in caso di necessità

Link al commento
Condividi su altri siti

il 26/3/2019 at 09:45 , Ganimede77 scrisse:

 

Dalle mie parti, ho il centro assistenza a 8 Kg.

La scelta ricadrà tra LG Bosch o Electrolux,voi cosa dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Beh, dài, 8 chili non è tanto grasso. :)

 

:lol:

 

Ahhah :D :D :D ...si, ormai... ragiono sono in Kg. Ovviamente era Km 😉 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...