Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Franke fdw 612 e5p a+


giogio160

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, ho un problema con la lavastoviglie franke, in pratica quando l'avvio, scarica normalmente, inizia a caricare acqua, dopo un po' si avvia la pompa di lavaggio, nel frattempo continua a caricare acqua,  e poi scarica e va in allarme, lampeggia la 1,2 e 5 spia. 

 

Non riesco a trovare i codici di errore. 

Ringrazio anticipatamente a chi mi aiuta. 

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Ciccio e grazie per la risposta.

Se non ricordavo male, ricordavo anch'io che doveva essere identica alla smeg, purtroppo è un errore strano.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, non e' un errore strano, se e' come tu hai descritto si trova la descrizione dettagliata nel libretto istruzioni.... nelle ultime pagine.

 

Comunque quell'errore fa riferimento alla codifica E3 che vuol dire che la macchina non scalda l'acqua. una foto delle spie sarebbe molto utile per avere la certezza.

 

attila01

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Attila e grazie per l'intervento, comunque avevo già testato la resistenza, il suo valore e di 24 ohm, ho controllato il sensore di pressione ed è ok, ma per sicurezza ho cambiato il Micro interruttore ed il problema persiste, pensavo un problema al carico acqua, ed ho cambiato il contatto Reed e nulla, verificato sonda temperatura ok, controllato scheda e sembra ok e per sicurezza ho cambiato il relè, e il problema persiste. 

Comunque appena rientro posto foto delle spie. 

Link al commento
Condividi su altri siti

salve,,, allora se tutto e' a posto controllerei che i fili che passano nella piega durante l'apertura della porta siano integri o qualcuno spezzato,,,, succede spesso.

 

Attila01

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Attila, avevo già verificato i cavi sotto la portiera, ma lo rifarò con il tester e muovendo i cavi per vedere se mi da falsi contatti. 

 

Perché stranamente ieri facendo delle prove ed avviando un lavaggio e partita, pensando che la pompa di lavaggio non avesse sufficiente pressione per attivare il sensore di pressione, oggi riprovando va in allarme continuo, quindi sicuramente qualche cavo. 

Vi terrò aggiornati e grazie per il momento. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non resta che dare la colpa alla scheda allora?  Sostituito un altra volta contatto Reed per sicurezza, faccio controllo con il tester sul Reed, mentre non carica acqua ho un valore di 5vcc, al carico acqua ho una tensione di 1,45 vcc, penso che il contatto Reed sia ok giusto? 

 

Questa lavastoviglie non ha nulla di particolare, non ha pressostato e quindi nemmeno camera di compressione, ha semplicemente il contalitri, ed una volta che va in azione la pompa di lavaggio, la pompa non fa altro che attivare il sensore di pressione, che è un semplice Micro interruttore n.a  n.c, quindi con un contatto chiuso ed uno aperto. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

allora per chi fosse utile il caso è risolto, in pratica ho dovuto cambiare il gommino della valvola di pressione che andava a premere sopra il Micro interruttore, in pratica si era indurito, aveva perso morbidezza, quindi serviva molta più pressione per farla attivare. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Attila. , si tutto 👍, ho fatto 4 cicli e va na cannonata. 

 

Comunque grazie a tutti per aver partecipato. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ciccio e grazie, allora valvola di pressione una volta che si attiva, da il consenso alla resistenza per scaldare l acqua, quindi andava in errore.

Per arrivare al problema, ho verificato con il tester per capire effettivamente che la valvola chiudesse il contatto , che in pratica non chiudeva, sostituito microinterruttore sulla valvola, il problema persisteva, quindi per logica ho pensato non resta altro che cambiare il gommino, e magicamente ha ripreso a funzionare. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Ciao giogio160, ho letto il tuo post e io ho il tuo stesso problema. Sono un idraulico e sto cercando di aggiustarmela da solo. Non riesco a capire dove si trova il gommino della valvola a pressione. Puoi gentilmente aiutarmi, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Dalmo

Giovanni  , mi dispiace  , ma se devi continuare   ,  perchè non ti è stato   di aiuto  al punto di risolvere, devi aprire una propria discussione .

Il regolamento vieta di accodarsi .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...