Vai al contenuto
PLC Forum


Aceto in lavatrice e reazione avversa forte irritazione vie aeree come pulisco la lavatrice?


delfina

Messaggi consigliati

Buongiorno mi chiamo Delfina ho un grosso problema con la lavatrice e l asciugatrice dopo aver messo aceto di vino bianco come ammorbidente, poi ho messo i panni in asciugatrice e il giorno dopo ho voluto rilavarli e messi mezz’ora in asciugatrice ho dovuto toglierli perché aprendola ho respirato i vapori e mi è venuta una forte irritazione al naso e alla gola che sto curando con aerosol di cortisone.

il mio grande problema adesso è che dopo avere fatto cicli a vuoto con bicarbonato e poi uno con un altro detersivo al primo carico di panni lavati e stesi all’aperto gli stessi sono diventati fortemente irritanti per le vie aeree .

C è modo di togliere questa eventuale sostanza che si è formata in lavatrice e che mi impedisce di utilizzarla?

Io ho fatto un altro ciclo a vuoto con detersivo a 90 gradi ma non ho risolto.

Io comunque non riesco ad usare detersivi profumati e non avevo mai fatto lo sbaglio di mettere l aceto in lavatrice.

Il medico mi dice che ho qualche allergia perché altrimenti non succede nulla.

Se c’è qualcuno che sa come aiutarmi gliene sarei veramente molto grata.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Delfina64

    27

  • Ganimede77

    13

  • Ciccio 27

    6

  • perryfranz18

    5

6 ore fa, delfina scrisse:

Buongiorno mi chiamo Delfina ho un grosso problema con la lavatrice e l asciugatrice dopo aver messo aceto di vino bianco come ammorbidente, poi ho messo i panni in asciugatrice e il giorno dopo ho voluto rilavarli e messi mezz’ora in asciugatrice ho dovuto toglierli perché aprendola ho respirato i vapori e mi è venuta una forte irritazione al naso e alla gola che sto curando con aerosol di cortisone.

il mio grande problema adesso è che dopo avere fatto cicli a vuoto con bicarbonato e poi uno con un altro detersivo al primo carico di panni lavati e stesi all’aperto gli stessi sono diventati fortemente irritanti per le vie aeree .

C è modo di togliere questa eventuale sostanza che si è formata in lavatrice e che mi impedisce di utilizzarla?

Io ho fatto un altro ciclo a vuoto con detersivo a 90 gradi ma non ho risolto.

Io comunque non riesco ad usare detersivi profumati e non avevo mai fatto lo sbaglio di mettere l aceto in lavatrice.

Il medico mi dice che ho qualche allergia perché altrimenti non succede nulla.

Se c’è qualcuno che sa come aiutarmi gliene sarei veramente molto grata.

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

Buongiorno allora io ho usato il bebè  zero di Deterplastt che mi ha irritato il naso poi li avevo rilavati con Chanteclair Sensitive ultima modifica senza Sodium Lauryl Sulfate e ho usato mezzo bicchiere di carta di aceto di vino bianco al 6% però di una marca più forte di altre.

Poi asciugati in asciugatrice il giorno dopo sembravano a posto ma ho voluto lavarli di nuovo con Chanteclair Sensitive li ho asciugati in asciugatrice e a metà li ho tolti perché aprendola per srotolare le lenzuola il vapore mi ha provocato forte irritazione a naso e gola.

poi dopo un paio di giorni ho lavato altri panni e la forte irritazione mi è tornata peggio di prima anche asciugandoli all aperto.

comunque prima avevo fatto cicli con bicarbonato poi consolo detersivo ma non è servito.

la lavatrice è indesit  da 7 kg IWC71252.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

 

7 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

Buongiorno ho usato Bebè zero che era molto diverso dal solito anche se loro dicono di no poi rilavati con Chanteclair Sensitive e ho inserito mezzo bicchiere di aceto di vino bianco al 6% di una marca più forte delle altre che contiene anidride solforosa.

poi li ho asciugati in asciugatrice rilavati il giorno dopo rimessi in asciugatrice e li i vapori  mi hanno irritato naso e gola.

poi lavato lavatrice facendo cicli a vuoto con bicarbonato e poi con lo chanteclair sensitive ho provato a lavare altri panni e asciugarli fuori ma mi hanno provocato un irritazione in gola molto peggiore.

All inizio il bebe zero mi provocava solo bruciore al naso ma dopo aver messo aceto anche alla gola e mi è andata via la voce.

la lavatrice e Indesit IWC71252 e lasciugatrice che mi fa bruciare anche ora che è ferma da giorni è Ariston hotpoint FTCD 872.

Comunque non posso nemmeno stare in bagno davanti agli apparecchi che sento la gola bruciare 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

 

8 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Quale detersivo hai usato? In che quantità? Quale aceto e in che quantità? Che lavatrice hai?

Buongiorno ho usato Bebè zero che era molto diverso dal solito anche se loro dicono di no poi rilavati con Chanteclair Sensitive e ho inserito mezzo bicchiere di aceto di vino bianco al 6% di una marca più forte delle altre che contiene anidride solforosa.

poi li ho asciugati in asciugatrice rilavati il giorno dopo rimessi in asciugatrice e li i vapori  mi hanno irritato naso e gola.

poi lavato lavatrice facendo cicli a vuoto con bicarbonato e poi con lo chanteclair sensitive ho provato a lavare altri panni e asciugarli fuori ma mi hanno provocato un irritazione in gola molto peggiore.

All inizio il bebe zero mi provocava solo bruciore al naso ma dopo aver messo aceto anche alla gola e mi è andata via la voce.

la lavatrice e Indesit IWC71252 e lasciugatrice che mi fa bruciare anche ora che è ferma da giorni è Ariston hotpoint FTCD 872.

Comunque non posso nemmeno stare in bagno davanti agli apparecchi che sento la gola bruciare 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

 

Per Delfina

mi sembra di capire che l'utente Delfina e Delfina 64 siano la stessa persona. Il regolamento vieta il doppio account .

Pertanto dovresti comunicarci il nick che intendi conservare e aprire un ticket (ecco il link ) per cancellare il doppione

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Delfina64 scrisse:

Buongiorno allora io ho usato il bebè  zero di Deterplastt che mi ha irritato il naso poi li avevo rilavati con Chanteclair Sensitive ultima modifica senza Sodium Lauryl Sulfate e ho usato mezzo bicchiere di carta di aceto di vino bianco al 6% però di una marca più forte di altre.

Poi asciugati in asciugatrice il giorno dopo sembravano a posto ma ho voluto lavarli di nuovo con Chanteclair Sensitive li ho asciugati in asciugatrice e a metà li ho tolti perché aprendola per srotolare le lenzuola il vapore mi ha provocato forte irritazione a naso e gola.

poi dopo un paio di giorni ho lavato altri panni e la forte irritazione mi è tornata peggio di prima anche asciugandoli all aperto.

comunque prima avevo fatto cicli con bicarbonato poi consolo detersivo ma non è servito.

la lavatrice è indesit  da 7 kg IWC71252.

Grazie

Aceto marchio Lanfranca e contiene anidride solforosa 

9 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

 

Per Delfina

mi sembra di capire che l'utente Delfina e Delfina 64 siano la stessa persona. Il regolamento vieta il doppio account .

Pertanto dovresti comunicarci il nick che intendi conservare e aprire un ticket (ecco il link ) per cancellare il doppione

Scusate ma non ho mai pubblicato domande e ho fatto un po’ di confusione 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Delfina64 scrisse:

 

Buongiorno ho usato Bebè zero che era molto diverso dal solito anche se loro dicono di no poi rilavati con Chanteclair Sensitive e ho inserito mezzo bicchiere di aceto di vino bianco al 6% di una marca più forte delle altre che contiene anidride solforosa.

poi li ho asciugati in asciugatrice rilavati il giorno dopo rimessi in asciugatrice e li i vapori  mi hanno irritato naso e gola.

poi lavato lavatrice facendo cicli a vuoto con bicarbonato e poi con lo chanteclair sensitive ho provato a lavare altri panni e asciugarli fuori ma mi hanno provocato un irritazione in gola molto peggiore.

All inizio il bebe zero mi provocava solo bruciore al naso ma dopo aver messo aceto anche alla gola e mi è andata via la voce.

la lavatrice e Indesit IWC71252 e lasciugatrice che mi fa bruciare anche ora che è ferma da giorni è Ariston hotpoint FTCD 872.

Comunque non posso nemmeno stare in bagno davanti agli apparecchi che sento la gola bruciare 

Grazie

 

Tutto nella norma... solo reazioni chimiche. Fai meno esperimenti e vedrai che la situazione migliora. Quei detersivi contengono sostanze che producono ossigeno, mescolati con sostanze acide fanno reazione insieme ai composti organici che l'aceto ha e non ultimo alla melma di detersivo depositato che avrai in vasca. Non giocherellare più con queste cose, se sei di indole confusionaria lascia perdere. Inoltre hai una lavatrice tendente allo scarso che fa risciacqui con poca acqua. L'aceto non è ideale per la lavatrice e non ultimo andrebbe usato al posto dell'ammorbidente, quindi nell'ultimo risciacquo e non insieme al detersivo. Se lo ha usato così devi aver messo un vagone di detersivo che ha lasciato deposito fino all'ultimo risciacquo

Adesso, prenditi 150g di acido, usalo come il detersivo, non aggiungere altro detersivo o ammorbidente e fai un programma cotone a 90°. Dopo questo ricorda di usare poco detersivo e usane uno normale... non disinfettano nulla, ci sono più germi sulla tazza del wc che nella lavatrice.

 

Perché hai aperto aperto l'asciugatrice? ...che macchina hai? Ti si arrotolano le lenzuola? ...quello che ti è successo è nella norma, se avevi i panni usciti da quella bomba chimica, l'asciugatrice ti fa fare un areosol di quella roba.

Se vuoi usare qualcosa di alternativo all'ammorbidente, puoi usare una soluzione di acido citrico (1 Lt di acqua, 150g di acido citrico). comunque, a parere mio, per i panni che asciughi a macchina, non serve nulla. L'asciugatrice ammorbidisce di suo.

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Ganimede77 scrisse:

 

Tutto nella norma... solo reazioni chimiche. Fai meno esperimenti e vedrai che la situazione migliora. Quei detersivi contengono sostanze che producono ossigeno, mescolati con sostanze acide fanno reazione insieme ai composti organici che l'aceto ha e non ultimo alla melma di detersivo depositato che avrai in vasca. Non giocherellare più con queste cose, se sei di indole confusionaria lascia perdere. Inoltre hai una lavatrice tendente allo scarso che fa risciacqui con poca acqua. L'aceto non è ideale per la lavatrice e non ultimo andrebbe usato al posto dell'ammorbidente, quindi nell'ultimo risciacquo e non insieme al detersivo. Se lo ha usato così devi aver messo un vagone di detersivo che ha lasciato deposito fino all'ultimo risciacquo

Adesso, prenditi 150g di acido, usalo come il detersivo, non aggiungere altro detersivo o ammorbidente e fai un programma cotone a 90°. Dopo questo ricorda di usare poco detersivo e usane uno normale... non disinfettano nulla, ci sono più germi sulla tazza del wc che nella lavatrice.

 

Perché hai aperto aperto l'asciugatrice? ...che macchina hai? Ti si arrotolano le lenzuola? ...quello che ti è successo è nella norma, se avevi i panni usciti da quella bomba chimica, l'asciugatrice ti fa fare un areosol di quella roba.

Se vuoi usare qualcosa di alternativo all'ammorbidente, puoi usare una soluzione di acido citrico (1 Lt di acqua, 150g di acido citrico). comunque, a parere mio, per i panni che asciughi a macchina, non serve nulla. L'asciugatrice ammorbidisce di suo.

Si infatti ho fatto un grossissimo sbaglio ma non era per disinfettare ne per ammorbidire perché io ho una rinite cronica e mi da fastidio qualsiasi detersivo profumato e ho fatto questo nel tentativo di sciogliere più detersivo possibile dai panni.

io comunque avevo messo l aceto nella vaschetta dell ammorbidente poi li ho asciugati in asciugatrice e il giorno dopo li ho rilavati con Chanteclair Sensitive e basta e stesi fuori ma sono terribilmente irritanti lo stesso e non li posso utilizzare.

Alla fine ho fatto anche un ciclo a vuoto con del sale e poi con il detersivo a 90 gradi ma niente è irritante lo stesso anche solo ad aprire l oblò.

Per 150g di acido intendi acido citrico? E devo fare il ciclo cotone a 90 gradi senza panni?

Scusa ma non voglio capire male e fare ulteriori danni.

per quanto riguarda lasciugatrice è un modello nuovo di tre anni fa Hotpoint Ariston FTCD 872 a condensazione.

Anche nell asciugatrice è rimasta questo miscuglio di aceto e detersivo e non posso neanche aprire l oblò che mi bruciano naso e gola, ho provato a pulirla passandoci del bicarbonato ma non è servito e anche del sapone liquido ma niente come la posso recuperare?

Grazie ma mi faccio prendere dall ansia per questo problema respiratorio che ho da 10 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Delfina64 scrisse:

Alla fine ho fatto anche un ciclo a vuoto con del sale e poi con il detersivo a 90 gradi ma niente è irritante lo stesso anche solo ad aprire l oblò.

 

Sale? fa solo danni... non farlo più.

4 minuti fa, Delfina64 scrisse:

Per 150g di acido intendi acido citrico? E devo fare il ciclo cotone a 90 gradi senza panni?

 

Yes! Giusto.

4 minuti fa, Delfina64 scrisse:

ho una rinite cronica e mi da fastidio qualsiasi detersivo profumato

 

Ci sono prodotti specifici, senza profumi... cercali. Se sei sensibile prendi prodotti di qualità. comunque metti in conto una certa irritazione da qualsiasi detersivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Delfina64 scrisse:

Si infatti ho fatto un grossissimo sbaglio ma non era per disinfettare ne per ammorbidire perché io ho una rinite cronica e mi da fastidio qualsiasi detersivo profumato e ho fatto questo nel tentativo di sciogliere più detersivo possibile dai panni.

io comunque avevo messo l aceto nella vaschetta dell ammorbidente poi li ho asciugati in asciugatrice e il giorno dopo li ho rilavati con Chanteclair Sensitive e basta e stesi fuori ma sono terribilmente irritanti lo stesso e non li posso utilizzare.

Alla fine ho fatto anche un ciclo a vuoto con del sale e poi con il detersivo a 90 gradi ma niente è irritante lo stesso anche solo ad aprire l oblò.

Per 150g di acido intendi acido citrico? E devo fare il ciclo cotone a 90 gradi senza panni?

Scusa ma non voglio capire male e fare ulteriori danni.

per quanto riguarda lasciugatrice è un modello nuovo di tre anni fa Hotpoint Ariston FTCD 872 a condensazione.

Anche nell asciugatrice è rimasta questo miscuglio di aceto e detersivo e non posso neanche aprire l oblò che mi bruciano naso e gola, ho provato a pulirla passandoci del bicarbonato ma non è servito e anche del sapone liquido ma niente come la posso recuperare?

Grazie ma mi faccio prendere dall ansia per questo problema respiratorio che ho da 10 anni.

Scusa ho sbagliato a scrivere dopo lo chanteclair sensitive li ho rimessi in asciugatrice ma dopo un quarto d ora li ho tolti e stesi fuori ed è li che mi ha colpito quell aerosol  irritantissimo e caldo.

Comunque ora non posso utilizzare ne una né l’altra se non tolgo questa “bomba chimica “

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima cosa però le cose che ho lavato dopo il pasticcio non le posso utilizzare sarà possibile recuperarle o sono costretta a buttarle?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ganimede77 scrisse:

hai una lavatrice tendente allo scarso che fa risciacqui con poca acqua

Invece è una macchina che lavora bene: basta tendere a diminuire (magari anche un po') la dose di detersivo. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Tutti a credere alle minch++++ sul web... :wallbash:

Purtroppo lo so che ho fatto delle stupidate e sto cercando un rimedio 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Siamo qui per questo. ;)

Scusate ancora un informazione per pulire l asciugatrice che ha ancora l odore di detersivo misto aceto irritante cosa posso utilizzare .

Grazie

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Delfina64 scrisse:

Scusate ancora un informazione per pulire l asciugatrice che ha ancora l odore di detersivo misto aceto irritante cosa posso utilizzare .

Grazie

potresti farla arieggiare con la finestra del bagno aperta, così eviti che ti dia fastidio, intanto e.. se è possibile pulire i filtri (sia quelli a retina che la spugna sul condensatore, se presente) sicuramente aiuta... però in un paio di cicli sicuramente la situazione si sistema  da se ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Siamo qui per questo. ;)

Scusate ancora un informazione per pulire l asciugatrice che ha ancora l odore di detersivo misto aceto irritante cosa posso utilizzare .

Grazie

Però se faccio due cicli di a asciugatura con i panni nel tamburo non è che mi diventano irritanti anche loro?

grazie

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Però se faccio due cicli di asciugatura con i panni nel tamburo non è che mi diventano irritanti anche loro?

Non si può azionare asciugatura a tamburo vuoto?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

è una situazione nuova per me, non penso ma non ne sono neanche sicuro... quando ho riparato l'asciugatrice (usata) ho usato uno spray disinfettante per impianti di climatizzazione che ha un forte odore... l'ho lasciata aperta e ho fatto fare un ciclo a vuoto (a freddo) e al carico sucessivo i vestiti non puzzavano minimamente di spray disinfettante... ovviamente l'ho fatto solo quella volta.

l'asciugatura a vuoto certo che la puoi fare, imposta un ciclo a tempo a freddo.. tipo il "rinfresca" o uno di raffreddamento... non so come si chiami sulle Hotpoint

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, perryfranz18 scrisse:

potresti farla arieggiare con la finestra del bagno aperta, così eviti che ti dia fastidio, intanto e.. se è possibile pulire i filtri (sia quelli a retina che la spugna sul condensatore, se presente) sicuramente aiuta... però in un paio di cicli sicuramente la situazione si sistema  da se ;)

 

La gioia di quella a poma di calore è che non puoi pulire il condensatore/evaporatore agevolmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Invece è una macchina che lavora bene: basta tendere a diminuire (magari anche un po') la dose di detersivo. ;)

 

Non è una macchina per chi ha problemi di allergie e affini... prevede solo un misero risciacquo aggiuntivo. Non permette di impostare livello acqua, durata, ecc.

Io, se avessi i problemi della signora, oltre a dosare meglio il detersivo, a prenderne uno adatto con pochi allergeni... avrei una macchina differente.

Questo a parere mio.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Delfina64 scrisse:

Ultima cosa però le cose che ho lavato dopo il pasticcio non le posso utilizzare sarà possibile recuperarle o sono costretta a buttarle?

grazie

 

Puoi recuperare tutto, devi solo aspettare la degradazione dei composti organici... basta aspettare un po' di tempo.

Fai dei cicli a vuoto a 90° per la lavatrice, uno col citrico. Lo stesso per l'asciugatrice... a vuoto con programma a tempo.

 

Miao.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Siamo qui per questo. ;)

Scusate ancora un informazione per pulire l asciugatrice che ha ancora l odore di detersivo misto aceto irritante cosa posso utilizzare .

Grazie

Però se faccio due cicli di a asciugatura con i panni nel tamburo non è che mi diventano irritanti anche loro?

grazie

Ho no ho notato che sia sui guanti in gomma che ho utilizzato sia dentro l asciug  c’è una patina con un odore metallico, che non va via e che fa bruciare il naso sarà quello che è rimasto dopo la reazione aceto detersivo...

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...