robbynaish Inserito: 16 maggio 2019 Segnala Inserito: 16 maggio 2019 Buongiorno ragazzi, sto ristrutturando una camera in un palazzo che ha quasi 100 anni. La caldaia è una Vaillant ECoblock, no condensazione. APpartamento pianoterra/ seminterrato. Muri molto spessi quindi mantiene bene il caldo e non fa entrare troppo il freddo. DImensioni camera circa 20mq e 340cm di altezza. Inizialmente c'era un termosifne, in ghisa da 10 elementi mi sembra, nel vano della porta (quello è muro maestro). Ora vorrei mettere un termosifone, che possa riscaldare molto bene la camera, ma che sia il meno ingombrante possibile.... uno molto alto da mettere dove era quello precedente? Oppure nella nicchia è un posto poco valido per mettere un termosifone e quindi si perderebbe efficacia? Potrei farlo arrivare all'altra parete dove' c'è porta finestra, ma poi mettendo un termo lì mi rovinerei una parete dove potrei metterci un mobile o altro. Eviterei se possibile Grazie Ale
DavideDaSerra Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 (modificato) Io i termo li ho tutti in nicchie sotto alle finestre, così contribuiscono a bloccare gli spifferi con l'effetto 'muro di calore'. Comunque potresti installare un riscaldamento a soffitto, od anche un ventilconvettore a soffitto prevedendo di controsoffittare (hai spazio e abbassare i soffitti consente un discreto risparmio energetico: scaldi meno aria). Questo è un esempio di pannelli a soffitto Modificato: 16 maggio 2019 da DavideDaSerra
robbynaish Inserita: 16 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2019 (modificato) 1 ora fa, DavideDaSerra scrisse: Io i termo li ho tutti in nicchie sotto alle finestre, così contribuiscono a bloccare gli spifferi con l'effetto 'muro di calore'. Comunque potresti installare un riscaldamento a soffitto, od anche un ventilconvettore a soffitto prevedendo di controsoffittare (hai spazio e abbassare i soffitti consente un discreto risparmio energetico: scaldi meno aria). Questo è un esempio di pannelli a soffitto Ho sofftti alti, ma dalla parte della porta finestra ci sono max 20 cm e poi non vorrei stravolgere troppo e spendere tanto..... la mia idea della nicchia porta, dove a differenza tua non ho problemi spifferi, come la vedi come soluzione? Grazie Modificato: 16 maggio 2019 da robbynaish
Alessio Menditto Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Robby non quotare tutto, non serve.
DavideDaSerra Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Per avere maggior confort metterei il pannello a soffitto: più confort e più spazio libero. I costi sono paragonabili al montaggio di un nuovo termo con realizzazione della nicchia.
Simone Baldini Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Il radiatore va messo il piu' vicino alla sorgente fredda in modo da innescare i moti convettivi e contrastare con l'effetto radiante la sorgente fredda.
robbynaish Inserita: 18 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2019 20 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Per avere maggior confort metterei il pannello a soffitto: più confort e più spazio libero. I costi sono paragonabili al montaggio di un nuovo termo con realizzazione della nicchia. La "nicchia" praticamente sarebbe quella della foto, in pratica nello spazio tra la porta e la fine del muro. Pensavo per questo di metterne uno alto (200cm) e circa 5-6 elementi.. 18 ore fa, Simone Baldini scrisse: Il radiatore va messo il piu' vicino alla sorgente fredda in modo da innescare i moti convettivi e contrastare con l'effetto radiante la sorgente fredda. Dove stava prima, e dove penso di metterlo ora e praticamente alla parte opposta. Ma sto a Roma, quindi il freddo non è esagerato. Pensavo ad un thermo alto 2mt con 5-6 elementi, messo nella nicchia della porta come si vede in foto Grazie a tutti
Alessio Menditto Inserita: 18 maggio 2019 Segnala Inserita: 18 maggio 2019 La posizione giusta è solo quella che ha detto Simone, le altre posizioni sono solo compromessi.
robbynaish Inserita: 20 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2019 Ma a parte la posizione..... un termo alto 2mt con 5-6 elementi, è una buona soluzione? 20mq circa 340 altezza... Grazie
DavideDaSerra Inserita: 21 maggio 2019 Segnala Inserita: 21 maggio 2019 (modificato) Conta gli elementi del termo attuale, 100W l'uno se in ghisa (elementi a 3 colonne), trova un termosifone 'alto' che abbia una potenza totale almeno uguale all'attuale, quindi 1000W, considera 90W/elemento se sono a 2 colonne Devi dunque, considerando 10 elementi a 3 colonne, procurarti un termo almeno da 1kW. Un esempio: un Faral Condor 1800 da 4 elementi sarebbe il minimo, 5 elementi sarebbe meglio (visto che lo metteresti in posizione non ideale) Modificato: 21 maggio 2019 da DavideDaSerra
robbynaish Inserita: 22 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2019 (modificato) Ho trovato questi su Amazon.. ce ne sono anche doppi.. mettere più calorie è uno spreco? Hudson Reed Revive Radiatore Termoarredo di Design Verticale Moderno - Termosifone con Finitura in Antracite - Design a Colonna - 1600 x 590 x 53mm - 1402W - Riscaldamento Che ne pensate? Buono o una ciofeca? Calorie indica : Resa termica a Δ60 di 1402 Watt Di norma a che Δ si considerano per fare i paragoni? Grazie a tutti Ale Modificato: 22 maggio 2019 da robbynaish
DavideDaSerra Inserita: 22 maggio 2019 Segnala Inserita: 22 maggio 2019 Cercando sul sito del produttore dove ho trovato ch la resa a delta=50°, nel caso in esame sembra essere 1100W, sarebbe quindi adatto.
robbynaish Inserita: 22 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2019 (modificato) Grazie Davide... Invece su Leroy Marlin, hanno questo : Radiatore Superior in alluminio 6 elementi interasse 2000 mm REF. 35964236 Costa decisamente meno, e a Δ50 ga quasi 2000 calorie... magari potrei prenderlo piu basso o meno elementi? Materiale: alluminio Colore: bianco Numero elementi: 6 Dimensioni(LxHxP): 480 x 2066 x 90 mm Interasse: 2000 mm Potenza termica a ∆t 35°C: 1186 W Potenza termica a ∆t 50°C: 1944 W Dimensione attacchi: 1" pollici Made in Italy: si Garanzia: 10 anni HAnno anche un 1800mm con 4 elementi e queste caratteristiche Radiatore Superior in alluminio 4 elementi interasse 1800 mm REF. 35964173 Materiale: alluminio Colore: bianco Numero elementi: 4 Dimensioni(LxHxP): 320 x 1866 x 90 mm Interasse: 1800 mm Potenza termica a ∆t 35°C: 740 W Potenza termica a ∆t 50°C: 1200 W Dimensione attacchi: 1" pollici Made in Italy: si Garanzia: 10 anni Potrebbe andare bene lo stesso immagino, vero? Grazie ragazzi Ale Modificato: 22 maggio 2019 da robbynaish
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora